Yunnan Cina: Da madre natura all’uomo

by

Le creazioni da madrea natura all’uomo.

Oggi vi porto in Yunnan Cina, per scoprire le meraviglie del territorio cinese.

La Cina è una grande nazione, dove la natura si contrappone spesso alle creazioni e invenzioni dell’uomo. Talvolta quest’ultime hanno un impatto negativo verso l’ambiente ma ci sono volte in cui la costruzione, come di una cascata artificiale, possa diventare non solo uno spettacolo ma anche un sistema utile per tutta la popolazione.

Yunnan Cina cosa vedere

L’acqua un bene prezioso…

Voliamo quindi nella lontana Cina, più precisamente a Kunming nella provincia dello Yunnan. Secondo le ultime ricerche hanno rivelato che il 60% delle falde acquifere di queste zone (ma parliamo anche di tutta la Cina in generale) sono altamente inquinate. Così che la popolazione debba acquistare acqua in bottiglia, non utilizzando quella del rubinetto se no previa bollitura. Questo ha fatto in modo che le autorità competenti si attivassero in un progetto. Pertanto hanno creato un’enorme diga in grado di deviare circa 10 milioni di metri cubi di acqua dal fiume locale Niulan in Dianchi Lake (lago Dianchi).

Cascata artificiale Cina Yunnan

La diga artificiale dello Yunnan Cina.

Questa diga nello Yunnan Cina ha generato una magnifica cascata larga circa 400 m. Per la costruzione sono stati impiegati 3 anni e 117 milioni di dollari, ma ne è valsa la pena, in quanto il progetto garantisce acqua potabile anche nei periodi di siccità o emergenze. Di conseguenza hanno in qualche modo, volontariamente o meno, unito l’utile al dilettevole. Lo spettacolo, anche se un po’ artificiale, si presenta magnifico soprattutto per le sue grandi dimensioni.

Cascata artificiale Cina in Yunnan

Da un’opera artificiale passiamo alla scoperta di una bellezza assolutamente creata dalla natura.

Più precisamente si tratta della cascata di Dadieshui chiamata anche “Flying Dragon” per via del suo fragore. Come un urlo di drago, quando le sue acque, sopratutto nella stagione delle piogge, si riversano verso il basso ad una velocità impressionante emettendo un rumore udibile a parecchi metri di distanza.

Con i suoi 90 metri di altezza e 30 di larghezza è una delle più importanti cascate che qui in Yunnan Cina viene apprezzata da molti turisti. Il fiume Nanpan fa da padrone a questa meraviglia e nella stagione secca trasforma lo scenario, con uno strato di leggera nebbia, che avvolge tutto il paesaggio in un’atmosfera mistica.

cascata di Dadieshui Flying Dragon

Tutto intorno la foresta circonda e abbellisce il paesaggio, donando insieme alla cascata, un’atmosfera surreale e molto rilassante. In alcuni momenti è possibile ammirare un bellissimo arcobaleno con un gioco di colori tra il sole e le acque brillanti.

Una bella alternativa per visitare il luogo è quello di prendere una funivia ed ammirare il panorama dall’alto, che lascia intravedere tutto la naturale maestosità del luogo. La zona delle cascate e la foresta di pietra, altra meta bellissima da visitare, sono possibili da girare anche con tour sulle gip.

cascata di Dadieshui Flying Dragon

Due cascate, due modi e utilità diverse sia nella loro formazione che nel loro utilizzo. Ma entrambe hanno un’unica cosa in comune, l’enorme fascino che trasmette a chiunque passi da queste parti.

Molti non lo sanno ma la Cina è ricca di foreste e zone naturali da scoprire. Il periodo migliore ovviamente è in primavera o fine estate, per via dell’alto tasso di umidità presente nelle stagioni più calde.

Come prenotare un tour in Yunnan Cina.

Potete prenotare un tour in Yunnan Cina attraverso il sito di GetYourGuide. Sulla pagina troverete tutte le meravigliose zone che si possono visitare.


 

4 Responses
  • TravelandMarvel
    Maggio 6, 2016

    Stupendo! Hanno detto tutti che è una regione bellissima! Io sto programmando il viaggio per ottobre.. 🙂

    • Marika
      Maggio 6, 2016

      Ottobre è anche una delle stagioni ideali! Attenderemo con pazienza i tuoi racconti e le foto

  • manu
    Maggio 6, 2016

    Abbiamo amato anche noi la Cina, costatato di persona però quanta poca attenzione abbiano per la natura, nonostante la rispettino per via della medicina tradizionale…bel post ricco d’informazioni !

    • Marika
      Maggio 6, 2016

      Eh purtroppo hai ragione, poco rispetto per la natura…

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.