
Cosa vedere e fare a Istanbul in 2 giorni
Weekend a Istanbul inaspettato. Tuo marito torna a casa e ti dice – amore prepara la valigia che ti porto via – Non potevo crederci, euforia a mille, vi immaginate? Ma nonostante le mie mille domande, la destinazione è rimasta segreta fino al mio arrivo in aeroporto. Solo a quel punto lui mi ha svelato la meta: ebbene si, un weekend romantico a Istanbul. Cosa vedere in due giorni nella città che ho tanto amato la prima volta, e se non c’è due senza tre…
Come preparare la valigia senza sapere la destinazione
Questo si che è stato motivo di ansia, io che sto sempre attenta a non dimenticare nulla, sebbene poi finisco di scordarmi le cose più importanti. L’unico aiuto da parte sua è stato dirmi: prendi abiti leggeri, niente costume e solo scarpe comode. Nonostante questa misera lista ancora non ero del tutto convinta, calcolate che ho ricevuto questa notizia solo 1 giorno prima della partenza.
Organizzazione impeccabile per un viaggio a Istanbul
E le bambine? Nessun problema, aveva pensato lui anche a questo, avvisando in tempo i miei genitori e sistemando i nostri amici animaletti alle cure ed attenzioni di mia sorella Daniela. Così tutti sapevano della sorpresa, tranne io la festeggiata.
Il mio weekend romantico
Sapete che sono già stata a Istanbul meno di un mese fa (qui trovate tutti i miei consigli). Perché ripetere questo viaggio? Perché di questa città mi sono innamorata, lì mi sono sentita bene, ho visto tanta storia ed ho mangiato divinamente.
Volare e noleggiare auto a Istanbul low cost
Potete trovare voli low cost per Istanbul attraverso il sito della Pegasus airlines. Partenza da Bergamo (Orio al Serio) che per me è vicino ma si arriva all’aeroporto di Istanbul Sabiha Gokcen che dista più o meno 1 ora dal centro della città, dal lato europeo. Lì abbiamo ritirato la nostra auto a noleggio che mio marito ha prenotato prima della partenza sul sito di Economy Car Rentals. Effettivamente hanno dei buoni prezzi. Se decidete di noleggiare l’auto a Istanbul, dovete solo sapere che guidano come dei pazzi, non rispettano le corsie ed usano i telefonini, tutti.
Dove alloggiare
Se avete cercato una soluzione per dormire a Istanbul vi sarete accorti che i prezzi sono relativamente bassi. Senza spendere molto si può scegliere tra hotel o appartamenti. Comunque con Booking.com ci troviamo sempre bene, ed anche questa volta il nostro appartamento al 10º piano di una delle zone residenziali non ci ha deluso. Il panorama dalla finestra era giusto con il contesto del weekend romantico.
Cosa vedere a Istanbul in 2 giorni
Avendo già visitato tutta la zona che comprende la Moschea Blu, Santa Sofia, Basilica Cisterna, ecc. (qui trovate il mio articolo), per il mio weekend romantico mio marito ha deciso di portarmi al mare. Si, perché Istanbul è bagnata da due mari, il Mar Nero e il mar Marmara.
Cosa fare a Istanbul: una passeggiata a Yesilköy
Yesilköy non era altro che un villaggio di pescatori, tutto questo prima degli anni 70. Dopo di che questa zona ha cominciato a popolarsi, anche di stranieri. Qui si trovano diversi negozi di ogni tipo, bar e ristoranti. La zona è pulita e molto curata ed è piacevole da vedersi. Ho proseguito oltre, verso il mare.
Una strada ciclabile, stile Miami, che costeggia il mare. Da una parte il Marmara e dall’altra i giardini, dove molti locali e turisti si riposano sotto le piante o fanno picnic e barbecue. Questa non è una zona balneare, anche se molte persone erano dentro nel mare a fare il bagno. Mi sono fermata per un tè freddo presso uno dei baldacchini che fiancheggiano la spiaggia, solo il suono del mare e gli schiamazzi dei bambini che giocavano in un parco giochi. Qua a Istanbul ci sono diverse zone e playground per i bambini. Yesilköy l’ho trovata molto romantica, passeggiando mano nella mano con il mio innamorato.
Cosa vedere a Istanbul: il quartiere di Ortaköy
Altra perla di Istanbul è Ortaköy. Di giorno si può costeggiare il mare, tra le persone del posto che per passione vengono qui a pescare. Grazioso il centro con negozi, bar e ristoranti tipici. Qui si può mangiare dell’ottimo street food, dal famoso kebab turco fino a scegliere anche un piatto tradizionale siriano. Sul lungo mare fa da sfondo il Ponte sul Bosforo, che anche l’altra volta mi aveva emozionato.
Weekend romantico a Istanbul: il tramonto
Ovunque a Istanbul il tramonto è uno spettacolo. Che vi troviate sopra il ponte dei Martiri, sul lungo mare, sopra un palazzo al 10º piano o semplicemente per strada, vi accorgerete che il tramonto qui ha dei colori spettacolari. Sono rimasta ad osservarlo per minuti interi, aspettando che il sole calasse. Ad ogni minuto che passava il cielo si dipingeva di colori differenti. Ho provato a pensare in quale altro posto avessi visto un tramonto così, ed ancora oggi non me ne viene in mente uno.
Dove mangiare
Come tutte le cose romantiche si finisce a mangiare in un posto da sogno. Rimaniamo sempre a Ortaköy, lasciamo che il Ponte dei Martiri si illumini di notte come per magia. Scegliere un ristorante romantico per festeggiare il mio compleanno non è stata un’impresa ardua, e mio marito ha completato così la mia sorpresa. Come una ciliegina sulla torta ha prenotato un tavolo presso uno dei ristoranti che si affacciano sul Bosforo.
Mentre si cena, al posto delle candele, si possono ammirare le luci del ponte. Sul mare continuano a passare, una dietro l’altra, barche che propongono musica, balli e cene, ognuna con le sue luminarie. Dopo di che il silenzio, caratterizzato dal mare buio e scuro che di notte si spegne, addolcendo la serata come per incanto. Il ristorante propone piatti tipici turchi, carne, pesce e verdure. Tutto impeccabile, romantico ed assolutamente giusto per una serata a lume di candela o un compleanno speciale.
E poi via per un on the road a caso per le vie di Istanbul
Il traffico qui a Istanbul è molto intenso, quindi si può stare minuti e minuti in auto per raggiungere la propria meta. Colgo l’occasione per guardare la quotidianità che scorre attraverso il mio finestrino. In questo modo non mi sfugge nulla, e noto quanti animali randagi ci sono. Quanti cani, anche di grandi dimensioni, con all’orecchio uno strano aggeggio in plastica. Così abbasso il finestrino e chiedo ad un ragazzo giovane, che era in attesa del bus, se parlasse inglese.
Mi sono fatta spiegare che qui hanno la situazione animali randagi sotto controllo. I cani e i gatti vengono prelevati, castrati o sterilizzati, per non aumentare il rischio di procreazione e che per segnalarli inseriscono questo anello in plastica alle orecchie dei cani. In effetti si vede che sono docili. Comunque come amante degli animai mi fa un certo effetto vederli lì abbandonati, sdraiati sul marciapiede e rimpiango di non avere dei croccanti a portata di mano.
2 giorni a Istanbul
E tutto finisce così. Pronta per tornare a casa salutando Istanbul dall’alto del mio aereo. Come weekend romantico non posso che essere più che soddisfatta, anzi, non so ancora come ringraziare mio marito. Dovrò contraccambiare con una sorpresa e chissà che mi venga ancora voglia di questa città. Consiglio vivamente di venire almeno 2 giorni, che sia per festeggiare qualcosa d’importante o semplicemente per vedere un luogo che non smette mai di sorprendere.
GUARDA IL MIO VIDEO:
Condividi con:
paola
Luglio 14, 2018Condivido il consiglio. Istambul conserva i ricordi di un weekend (con Capodanno) tra i più romantici della mia vita. E’ stato il primo viaggio con mio marito, ventidue anni fa! E da allora non ci siamo più fermati, come coppia e come viaggiatori. Sarà stata la Turchia?
Marika
Luglio 15, 2018Io credo proprio di si. Mi sa che la Turchia è un buon stimolo, anzi ho voglia di scoprirla tutta. ?
Simone
Luglio 16, 2018“Guidano come dei pazzi, non rispettano le corsie ed usano i telefonini”. Pensavo fossi andata a Istanbul e invece scopro che eri a Roma…
Scherzi a parte, L’antica Costantinopoli è forse tra le pochissime città al mondo in grado di competere con Roma quanto a storia e arte. La magia del Bosforo, i tramonti di colore rosa, il muezzin che scandisce le ore della giornata. Davvero bella. Sul viaggio a sorpresa, beh, se lo proponessi a mia moglie non lo accetterebbe mai. Troppo ansiosa già quando conosce bene la destinazione, figurarsi per una destinazione ignota….
Marika
Luglio 17, 2018Anche io sono ansiosa, ma quando si tratta di una sorpresa come un viaggio faccio tutto uno yoga mentale per non farmi prendere dall’attacco di panico della valigia ? Concordo che Istanbul possa essere paragonata a Roma a quanto storia, ed io che amo la storia non potevo non innamorarmi di questa città.
Anna
Luglio 23, 2018Chissà che emozione tornare nella tua città del cuore!! Istanbul è stupenda, anch’io ci tornerei al volo!
Marika
Luglio 23, 2018È stata un’emozione unica ed un regalo davvero azzeccato. Ovviamente Istanbul la consiglio a tutti ma proprio tutti, perché ti entra dentro e non esce più.