Un’esperienza unica che si può fare, basta volerlo.
Daniela ragazza italiana di 21 anni che un giorno ha deciso di vivere e lavorare all’estero. Pronta a riscattarsi per trovare altrove qualcosa che la facesse crescere e realizzare, lasciando il suo paese e trasferendosi a Malta.
Quando hai deciso di trasferirti all’estero e perché?
Tutto è cominciato quando ho deciso di fare un’esperienza durante la mia pausa estiva scolastica. Ho lavorato in una gelateria per 3 mesi e ho cominciato a conoscere questa piccola isola chiamata Malta. Grazie a mia sorella ho potuto trovare appoggio durante il mio soggiorno, poi a fine stagione sono tornata in Italia per riprendere gli studi… Ma qualcosa in me era cambiato. Non avevo più voglia di vivere nel grigio e nella monotonia, avevo voglia di cominciare la mia carriera lavorativa e in Italia ho provato più volte a cercare un impiego, ma è sempre andata male.
Un giorno però mi è stata offerta un’opportunità che non capita tutti i giorni a ragazzi di 18 anni, come ne avevo io all’epoca: vivere e lavorare all’estero. Ho passato 1 anno a girare tra la Cina, Hong Kong, fiere ed esibizioni in tutta Europa, lavorando per un’azienda a Shenzhen, occupandomi della parte di marketing e promozione. È stata un’esperienza bellissima, ma qualcosa mi diceva che fare la ‘gipsy’ era solo una cosa temporanea. Ho deciso dunque di riscattarmi e provare a cercare qualcosa a Malta, quel piccolo gioiello in mezzo al mediterraneo che mi aveva colpito anni fa…
Hai avuto l’appoggio di qualcuno all’inizio della tua esperienza
Avendo parte della mia famiglia che vive a Malta, per me è stato semplice potermi trasferire e iniziare una nuova avventura, ma col tempo ho conosciuto persone da tutta Europa che hanno mollato tutto e come me sono venuti qua per iniziare da zero per vivere e lavorare all’estero.
La prima cosa che hai pensato quando sei arrivata a Malta
Mi ha colpita innanzitutto il colore del mare azzurro intenso e con quel buon profumo. Il paesaggio caratteristico e le strutture ti fanno sentire in un film.
Cosa ti piace di Malta e cosa no
Diciamo che vivendoci, col tempo ho potuto capire meglio le cose positive e negative di vivere e lavorare all’estero da italiana. La cosa migliore è sicuramente lo stile di vita. Al nord Italia nessuno si sogna di uscire dal lavoro, col trucco sfatto e con le borse sotto gli occhi per andare a prendersi un aperitivo con gli amici. Questo è un ottimo punto a favore per chi come me si riteneva una persona pigra. Hai voglia di fare, hai voglia di uscire e non ti chiudi in casa con il riscaldamento acceso aspettando l’ora di cena.
La cosa che mi piace di meno è forse come funziona il sistema governativo per quanto riguarda documenti, pratiche e sanità. Purtroppo le procedure tal volta sono molto lente e devi portare molta pazienza, ma col tempo ti abitui… E ve lo dice una che di pazienza non ne ha mai avuta!
Se chiudi gli occhi dimmi un colore che si addice a questo paese
Azzurro. Vedo azzurro ovunque, con sfumature di blu e celeste. Azzurro come il mare profondo che circonda questa isola e la caratterizza.
Cosa hai lasciato in Italia e cosa ti manca di più
Mi manca un sacco la mia famiglia e i miei amici storici, il cibo ma soprattutto gli spostamenti. Qui l’unico modo per uscire dall’isola è prendendo il catamarano che porta in Sicilia o l’aereo che a volte è molto caro.
L’unico mezzo pubblico di trasporto disponibile intorno all’isola è l’autobus, ma tante volte ringrazio il cielo di avere due gambe forti e robuste e mi faccio lunghe camminate sul lungo mare, con il vento che mi accarezza i capelli.
Un piatto tipico del posto che ti piace
I dolci! Sono golosa di dolci, soprattutto speziati e la maggior parte a base di mandorle. Una delle cose più buone che ho assaggiato è il Figolli, un dolce a base di mandorle tipico della Pasqua.
Cosa vuol dire alla tua età essere indipendente
Significa rendersi conto da un giorno all’altro di non avere più quella spensieratezza tipica degli adolescenti o studenti… Significa svegliarti un giorno, guardarti allo specchio e vedere il cambiamento enorme che hai compiuto. Ricordo ancora il giorno in cui me ne accorsi, è stato un po’ traumatico, ma soddisfacente. A 21 anni vivere da sola, non è da molti e io penso che questa esperienza mi ha cambiata positivamente e mi ha preparata per i momenti peggiori della vita che, ahimè, capitano a tutti.
Se ti guardi indietro cosa vedi
Vedo una ragazzina che sognava di diventare una manager di qualche azienda multinazionale, ma che si concentrava troppo sull’aspetto estetico e non interiore. Purtroppo in Italia c’è ancora questa mentalità triste, se non sei perfetto fuori, sei tagliato fuori da tutto. Io qua mi sento a mio agio e mi sento una bellissima persona che si sta costruendo una vita soddisfacente. Non rimpiango nessuna delle mie scelte orgogliosa di vivere e lavorare all’estero.
Hai fatto presto a fare nuove amicizie
Essendo una persona molto socievole ci ho messo poco a trovarmi degli amici favolosi, a cui dico grazie tutti i giorni. Sono fiera di chi mi circonda e considero ognuno di loro parte della mia famiglia ‘maltese’.
Torneresti in Italia
Ni. Penso che non rimarrò a Malta per sempre, ho intenzione di viaggiare, sto mettendo da parte un gruzzoletto che mi darà la possibilità di assaporare altri luoghi favolosi che questo mondo ci offre. Insomma, il mondo è così grande, perché soffermarsi ad una sola tappa? In Italia penso tornerei solo ad alcune condizioni, parlo di lavoro e di contratti, ma al momento non rientra nelle mie mete.
Ora, se dovessi dare un messaggio ai ragazzi della tua età cosa diresti
Ragazzi svegliatevi e abbiate coraggio. Il futuro non è nei libri, il futuro è viaggiando. Vi auguro di avere la possibilità di fare un’esperienza all’estero, anche solo per qualche mese, lavorando come camerieri, senza pretendere troppo. Non siate pessimisti, ripeto. Il mondo è così grande, c’è posto e felicità sufficiente per tutti!
Ecco la testimonianza di un’altra ragazza giovane che ha deciso di scoprire ed ha intenzione di non fermarsi perché ha capito che scoprire e vivere in luoghi sconosciuti è oramai una parte di lei, una volta che cominci a viaggiare non ti fermi più.
Vivere e lavorare all’estero é una buona opportunità per crescere, fare nuove esperienze e conoscere gente nuova. Non fermatevi, il mondo è vostro.
Può interessarti offerte di lavoro stagionale per Malta.