Vacanze nel Salento Consigli e curiosità

by

Idee e consigli per le prossime vacanze

Di ritorno dal mio tour in Puglia non potevo che consigliarvi le prossime vacanze nel Salento. Perché in Salento? Come vi ho già raccontato nei precedenti articoli, in Salento si possono assaporare piatti tradizionali, cucinati dalle mani esperte delle donne salentine. Qui non vi annoierete e scoprirete storia e tradizioni che la gente conserva per non dimenticare le origini che caratterizza questo territorio unico.

vacanze Salento ulivi

Vacanze nel Salento non solo mare

Si, perché qua nel Salento, ma anche in tutta la Puglia, il mare affascina con i suoi colori, profumi e le acque cristalline che ogni anno ricevono riconoscimenti come Bandiera Blu. Ma il Salento non è solo mare. Abbiamo visto insieme che molte sono le attività e le zone da esplorare, anche nell’entroterra. Paesi pieni di storia, monumenti, natura e tanto altro ancora, pronti ad offrire un turismo che sappia accontentare gusti e necessità di tutti.

vacanze Salento grotte

Come raggiungere questa zona?

Ci sono svariati modi per raggiungere il Salento. In automobile a mio parere è il modo migliore, anche perché il bello delle vacanze nel Salento è poter girare le varie zone con un mezzo che arrivi ad esplorare ogni angolo, on the road. Se invece preferite il viaggio comodo dell’aereo o del treno, potete sempre optare per noleggiare l’auto una volta giunti a destinazione.

L’aeroporto principale per arrivare in Salento è quello di Brindisi che dista circa 40 Km da Lecce. In treno invece Lecce è ben collegata con le maggiori città italiane come Milano, Roma, Torino, Bologna, Venezia e Bolzano. Sul sito di Trenitalia potete consultare orari, destinazioni e tariffe. Sempre da Lecce partono i vari collegamenti con i paesi pugliesi come Gallipoli, Otranto, Capo di Leuca, ecc. collegati attraverso le Ferrovie Sud-Est. Potete raggiungere il Salento anche con il bus della compagnia low cost Flixbus, che io ho provato ed approvato per altri viaggi.

Vacanze in Salento case vacanza, hotel o B&B?

Durante il mio tour in Salento, ho avuto modo di provare ed approvare B&B Il Borgo a Poggiardo. Una vera chicca se pensate che è stato concepito sulle mura antiche di un casale. La struttura è quindi originaria del posto, un vero e proprio borgo dove al centro troverete il patio esterno che ospita una zona per rilassarsi all’aperto. Tutto intorno le varie camere, ognuna con la sua entrata privata.

All’interno delle camere del B&B Il Borgo troverete arredamento originale, basato per fondersi con la storicità del luogo. Ogni stanza singola o matrimoniale ha il suo bagno privato, kit di cortesia, asciugacapelli ed anche un mini frigo da utilizzare nelle stagioni più calde. Free wifi in tutte le stanze e nelle zone in comune.

La colazione viene servita nella stanza del camino, acceso nei periodi invernali per poter rilassarsi leggendo un libro o stando sul comodo divano, anche per guardare la TV. Su richiesta possono essere preparati pranzi o cene, cucinati da personale attento a soddisfare i gusti di tutti, con piatti unici e legati alla tradizione salentina. Qui al B&B Il Borgo l’attenzione per gli ospiti e l’atmosfera che si respira, rendono le vostre vacanze nel Salento uniche ed indimenticabili.

Nel paese di Poggiardo cosa vedere

Poggiardo è un piccolo borgo storico, dove perdersi nelle stradine sarà assolutamente piacevole. Qui si respira la vera tradizione salentina, che si può incontrare sia nelle gente del posto, sia guardando il paesaggio architettonico tutto intorno a Poggiardo.

Poggiardo Salento

Vacanze nel Salento: le spiagge

Nel Salento troverete un mare spettacolare e spiagge come Porto Cesareo, Punta della Suina, Punta PizzoBaia dei Turchi, Porto Badisco, Baia dell’Orte, Marina di Pescoluse, Torre dell’Orso, ecc… Un’infinità di altre spiagge e calette da molti definite anche le Maldive del Salento.

Mare spiagge Salento

Credo in qualche modo di avervi almeno convinto che questa zona della Puglia è davvero ricca di tutto ciò che si possa desiderare per scoprire una parte della nostra cultura. Le vacanze in Salento saranno solo che una piacevole scoperta senza sorprese.

Alcuni di questi paesi sembrano essersi fermati a tanto tempo fa. Il consiglio è quello di sedersi su una scala fuori il portone di qualche abitazione del posto, spegnere i telefonini e farsi travolgere da quel tempo senza fine…

*in collaborazione con B&B Il Borgo


Condividi su:

7 Responses
  • pikaciccio
    Marzo 7, 2018

    favoloso Salento ……

    • Marika
      Marzo 7, 2018

      Moltissimo, me ne sono innamorata ?

  • Falupe
    Marzo 7, 2018

    Non male trascorrere una settimana in questo meraviglioso angolo italico.

    • Marika
      Marzo 7, 2018

      Un bel posticino e ti dirò di più. Penso che farò il bis perché mi sono trovata veramente bene ?

  • ricordinvaligia
    Marzo 10, 2018

    Splendido il Salento … Manchiamo da anni e dovremo tornarci sicuramente. Complimenti per il post davvero utile ed interessante!

    • Marika
      Marzo 10, 2018

      Grazie. Il Salento si presenta quasi da solo talmente è bello. Sono stata 5 giorni e sento il desiderio di rivederlo e ti anticipo che sicuro ritorno a breve.

  • panannablogdiviaggi
    Aprile 28, 2018

    Io adoro il Salento, in questi giorni poi mi piange il cuore: i ragazzi sono giù con Stefano a godersi i primi bagni, mentre io non ho potuto prendere neanche un giorno a lavoro, quindi sono rimasta a casa, sigh! Spero di rifarmi presto!

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.