Vacanze Isola d’Elba, perla di Venere

by

Isola d’Elba vacanze nell’arcipelago toscano

Un’antica leggenda narra che la dea Venere ricevette una collana di perle da Paride, ma uscendo dall’acqua la collana si ruppe e perse 7 perle in mare. Queste andarono a formare le 7 isole dell’arcipelago toscano, tra cui l’Isola d’Elba.

Questa Isola per me è stata una scoperta nel corso di un viaggio-regalo che mio marito ha voluto farmi per il nostro anniversario di matrimonio. Senza dirmi nulla aveva organizzato tutto lui, in effetti di solito penso io a questo, è il mio lavoro, ma devo dire che è stato bravissimo. Quindi vi racconterò di cosa vedere e fare per un viaggio in coppia, non solo romantico ma anche avventuroso.

isola d’Elba come raggiungerla

Vacanze isola d’Elba cosa vedere, consigli e curiosità

Come raggiungere l’isola e dove alloggiare

Partenza dal porto di Piombino per arrivare a Porto di Cavo con il traghetto imbarcando la nostra auto per effettuare un on the road per tutta l’isola, che tanto mi piace.

Che dire dell’Hotel Plaza, scelta azzeccata con una vista panoramica sul mare da lasciare a bocca aperta. Questo albergo è ubicato sulla scogliera di Porto Azzurro dove accanto si trova una piccola spiaggia piccola ma assolutamente graziosa.

hotel isola d’Elba Hotel Isola d’Elba

Spiagge dell’isola d’Elba

Sull’Isola d’Elba si trovano numerose spiagge da scoprire sia di sabbia che di sassi, in base alle proprie esigenze o preferenze. Se si possiede l’automobile sarà facile e veloce poterle visitare tutte anche se non si hanno abbastanza giorni a disposizione.

Le spiagge che più mi sono piaciute sono quella di Cavoli, Fetovaia, Sant’Andrea e La Sorgente. Acque cristalline e meravigliose per trascorrere delle piacevoli vacanze, adatte ovviamente sia a famiglie con bambini che ragazzi o persone alla ricerca di qualcosa di spettacolare.

Isola d’elba vacanze

Cosa vedere – Escursioni e gite in barca

La vera sorpresa è stata un’uscita in barca a vela, insieme ad una guida del posto e tutto il personale a nostro servizio. Effettivamente solo così siamo riusciti a girare per lungo e per largo, scoprendo luoghi segreti e poco battuti, il cui accesso è consentito solo via mare. Che dire del tramonto, accompagnato da un aperitivo assolutamente unico.

Cosa vedere isola d’Elba

Cosa fare sull’Isola

Da fare è la visita alla Palazzina dei Mulini, nonché residenza ufficiale di Napoleone durante il suo esilio all’Elba. Ubicata a Portoferraio nella parte alta e raggiungibile a piedi. Due piani da visitare e molte stanze da vedere che conservano oggetti e mobilia dell’imperatore francese.  Dal piano superiore è stupendo il panorama che si snoda sul mare.

Cosa vedere sull’isola d’Elba

Cosa vedere

Abbinato a questo tour c’è Villa San Martino, trattasi della residenza estiva del Bonaparte. Sei stanze arredate secondo il gusto del generale francese, tutto originale dell’epoca dove poter ripercorrere un pezzo della storia di questo leggendario e discusso personaggio storico. Unica nota dolente è il costo del parcheggio 3,50 euro, quasi quasi più del prezzo del biglietto  per l’ingresso alla Villa.

Informazioni tour ed escursioni Palazzina dei Mulini e Villa San Martino

Orari: feriali: 8.30-18.00, festivi: 8.30-13.00.

Costi del biglietto:  5 € intero – 2,50 € ridotto. Ingresso gratuito per i visitatori di età inferiore a 18 anni.

Ragazzi dai 18 ai 25 anni e docenti di scuole statali: 2,50 €.

Biglietto cumulativo: 8 € intero – giovani dai 18 anni ai 25 e docenti di scuole statali 4 € (consente la visita sia alla sede della Palazzina dei Mulini, sia a quella di Villa San Martino ed ha validità di 3 giorni).

Prima domenica di ogni mese ingresso gratuito.

Informazioni gita in barca a vela

Ci sono diverse compagnie che effettuano uscite in barca a vela. Noi abbiamo scelto Skipperclub e ci siamo trovati molto bene. Per informazioni potete consultare il loro sito internet.

Che dite é stata una bella sorpresa? Consiglio le vacanze isola d’Elba anche a famiglie con bambini non solo coppie in cerca di romanticismo e relax. 


Condividi con:

2 Responses
  • NonPuòEssereVero
    Agosto 19, 2017

    L’anno prossimo spero di riuscire ad andarci!
    Il Marito lo ripete da anni che dovremmo farci un salto,ma per un motivo o per l’altro non andiamo mai..

    • Marika
      Agosto 19, 2017

      Il marito ha ragione, l’Isola d’Elba è magica e a mio avviso anche molto romantica. Spero tu riesca ad andarci perché vale tutta ?

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.