Vacanze in Costa Brava, Spagna

by

Brava e selvaggia…

La Costa Brava è una regione costiera della Catalogna (Spagna) bagnata dal Mar Mediterraneo che si estende da Blanes fino al confine francese.

In spagnolo “Brava” significa selvaggia, come sono selvagge, alte e impervie alcuni tratti di costa. La Spagna è uno di quei posti che regala scenari spettacolari, bellissimo mare e divertimento sia per i giovani che per le famiglie. Tanti scelgono di passare qui le proprie vacanze perchè rispecchia un po’ lo stile mediterraneo simile a quello italiano.

Le città che si estendono su questo tratto hanno subito un notevole cambiamento strutturale ma si trovano ancora oggi spiagge solitarie, calette nascoste e paesi che conservano le tradizioni millenarie. Mare cristallino, colore e divertimento che i catalani sanno trasmettere e regalare a tutti gli ospiti.

Leggi anche cosa vedere a Barcellona low cost.

Cosa vedere in Costa Brava.

Sono molti gli scenari che potete vedere ed esplorare, talmente tanti che un articolo solo non basterebbe per descriverli o raccontarli tutti. Così mi permetto di stilare una classifica dei posti che secondo me andrebbero visitati.

El Castell Beach a Palamos:

Questa baia selvaggia racchiude la bellezza dei boschi e della natura. Si può anche visitare in bicicletta, con una pedalata tra i suoi paesaggi naturalisti, per poi giungere alla spiaggia che è uno spettacolo per chi ama la tranquillità e le zone selvagge.

Costa Brava El Castell Beach

Roses: 

Roses è la località turistica sulla Costa Brava adatta alle famiglie o alle coppie che cercano una vacanza completa e rilassante. Spiagge e calette da favola con la possibilità di effettuare sport acquatici. Escursioni nella natura presso il Parc Natural de l’Empordà Paludi.

Costa Brava Roses - Cocco on the road

Parco Naturale del Cap:

Altresì bello da visitare è il Parco Naturale del Cap de Creus a Roses dove all’interno si trovano i resti dei primi abitanti di questa città. Complesso megalitico (Megalithic Set) costruito con sette blocchi enormi disposti verticalmente e una lastra di peso superiore, detenendo il primato dei monumenti preistorici più grandi in Catalogna.

Costa Brava Megalithic Set - Cocco on the road

Teatro Museo Dalì:

Il Museo Dalì la Figueres è una di quelle cose che non si può non visitare se si è amanti dell’arte e dell’eccentricità. Esperienza unica attraverso oggetti ed opere site all’interno di un teatro distrutto dalle fiamme durante la Guerra Civile Spagnola. Fu scelto da Dalí per ospitare la più grande collezione delle sue opere.

Borgo di Pals:

Come descrivere il Borgo di Pals situato nel comune di Girona se non definendolo un luogo tranquillo quasi rilassante. Passeggiando attraverso casette con tutt’intorno un’atmosfera alquanto medioevale. Gustatevi questa gita lasciandovi trasportare dai sapori, colori e profumi che abitano questo luogo. Piccoli negozi di souvenir e prodotti artigianali allieteranno la vostra scoperta.

Costa Brava Borgo medioevale

Tossa Beach:

Tossa Beach è una delle spiagge ampie e tranquille della Costa Brava. Caratterizzata da acqua cristallina e incontaminata, dove a dare un tocco di particolarità si trova un bel castello medioevale che dona un meraviglioso paesaggio alquanto pittoresco.

Costa Brava Tossa beach

Molte altre ancora le meraviglie che questo tratto di costa offre. Per una vacanza più tranquilla e con bambini in Costa Brava è consigliato il periodo di giugno e settembre in quanto si possono trovare spiagge meno affollate, mare ancora più pulito e meno ragazzi che invece preferiscono divertimento e baraonda.

Dove alloggiare in Costa Brava.

Ci sono diverse tipologie di vacanza. Troverete sia Resort che appartamenti più o meno economici, altrimenti hotel e b&b per tutti i gusti. Basta solo cercare sui vari motori di ricerca la soluzione ideale altrimenti potete sempre affidarvi alle agenzie di viaggio. Io consiglio sempre il fai da te, ormai in rete si trova veramente di tutto.

Voli per la Costa Brava.

Per raggiungere la zona delle Costa Brava ci sono voli dalle principali città italiane. Potete atterrare a Girona e da lì noleggiare un’auto per girare in tutta libertà la costa.
Ora tocca a voi scegliere quando e se partire per un viaggio alla scoperta di questa zona spagnola. Se ci siete già stati ed avete ulteriori informazioni aspetto i vostri commenti.


4 Responses
  • Pietrolley
    Luglio 22, 2017

    E’ una zona della Spagna che visiterei molto volentieri. Un ontheroad tra queste spiagge selvagge, Girona e i borghi!
    Pals pare un gioiellino!

    • Marika
      Luglio 22, 2017

      Eh si, anche se ti dirò il periodo migliore sono giugno o settembre quando il turismo di massa non c’è e trovi calette deserte.

  • Viaggiare con Laura
    Marzo 28, 2018

    Il paese di Pals e Tossa sono davvero due gioielli!

    • Marika
      Marzo 28, 2018

      Vero! Ho scritto quello che più mi ha colpito ma ovviamente la lista dovrebbe essere più lunga. Ma lasciamo anche un po’ di suspence e sorpresa ?

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.