Uber, provato ed approvato. La mia esperienza.

by

Nella vita si deve provare tutto…

Ed io ho voluto provare il servizio autista Uber, durante il mio viaggio a Bratislava. Purtroppo in Italia questo servizio non è stato attivato, ci sono dietro problemi e casi socio-politici per i quali non intendo soffermarmi. Spero solo che un giorno possa concludersi tutto per il meglio e che possa funzionare anche qui.

Dove opera Uber?

Uber opera in tutti i continenti, Europa, America, Asia, Medio Oriente, Australia ed Africa. Per trovare le nazioni desiderate potete consultare il Sito.
Uber recensione - Cocco on the road

La mia esperienza con Uber.

Duranete il mio ultimo viaggio a Bratislava ho voluto provare questo mezzo per raggiungere l’Hotel dall’aeroporto. Ho scaricato l’App sul mio telefono, ho inserito le mie credenziali tra cui la carta di credito (o PayPal) utili per pagare la corsa.
App Google Play 
App iTunes
Una volta entrata nell’App chiede Dove si Va? Ho inserito l’indirizzo di arrivo, mentre la partenza la trova il sistema tramite la geolocalizzazione.

A quel punto mi hanno fornito il costo stimato di un autista Uber che dall’aeroporto di Bratislava fino in centro (circa 10 Km) si aggirava tra i 6/8 €. Calcolando che noi eravamo in 4, prendere il bus mi sarebbe costato circa 5,50 €, con un tragitto di 50 minuti, mentre con Uber in 10 minuti ero a destinazione, ho capito che il modo migliore era questo.
Confermato il mio tragitto, l’App mostra il nome dell’autista, il modello dell’auto e il tempo di percorrenza che l’autista impiega per arrivare a me. In diretta si vede l’auto che avanza verso la mia posizione ed, una volta arrivato, riconosci l’autista proprio dal modello dell’auto.

Il mio autista preferito.

All’andata ho speso circa 7 €, non trovavamo l’Hotel, mentre al ritorno poco più di 5 €. Insomma un vero affare se si pensa che in taxi la corsa mi sarebbe costata 20 €. Per un servizio low cost devo dire che mi sono assolutamente trovata bene. L’autista era gentile e non ci crederete mai se vi dico che il Sig. Rudolf era lo stesso sia per l’andata che per il ritorno.
Auto pulita, con cinture di sicurezza e tutto a norma. L’autista ci ha anche aiutato con le valigie ed ha anche salutato in maniera scherzosa le mie bambine.
Uber la mia recensione - Cocco on the road

Un servizio low cost a 5 stelle.

A fine corsa ho ricevuto sulla mia email la fattura del pagamento, il percorso eseguito dall’autista e l’invito a valutare quest’ultimo. Assolutamente 5 stelle.
Uber ricevuta di pagamento - Cocco on the road
C’è sempre una prima volta e la mia esperienza con Uber è stata assolutamente positiva. Come sempre provato ed approvato. Voi avete mai utilizzato Uber? Come vi siete trovati?
Vi regalo un codice sconto per usufruire di questo servizio (hctswr) ed il modo per utilizzarlo lo trovate qui.


 

14 Responses
  • Gipsy
    Gennaio 11, 2018

    anche io negli USA mi sono trovata super bene, peccato che sono stata insultato recentemente su Twitter da un taxista che mi ha detto in maniera colorita che non capisco un ca..cchio! 😀

    • Marika
      Gennaio 11, 2018

      Si immagino anche io una reazione simile al mio articolo ma sono pronta a rispondere che l’ho usato all’estero e non in Italia quindi non hanno nulla da dirmi. 🙂

      • Gipsy
        Gennaio 11, 2018

        io sinceramente non ho risposto… del resto insomma, avranno le loro ragioni ma è innegabile che il servizio sia ottimo…

        • Marika
          Gennaio 11, 2018

          Sicuro hanno le loro ragioni ma come blogger/influencer noi dobbiamo valutare il bello ed il brutto. Quindi che se ne facciano una ragione 😉

          • Gipsy
            Gennaio 11, 2018

            Infatti! io non posso sapere i retroscena contrattuali ecc, ma se il servizio funziona bene lo dico…

          • Marika
            Gennaio 11, 2018

            Brava! 🙂

  • Cassandra - Viaggiando A Testa Alta
    Gennaio 11, 2018

    Ho scoperto Uber durante il mio viaggio a Miami e da allora lo adoro! Super efficiente e conveniente! Peccato che qui in Italia sia vietato…

    • Marika
      Gennaio 11, 2018

      Speriamo arrivino ad un accordo perché è davvero efficiente

  • Silvia - The Food Traveler
    Gennaio 11, 2018

    Io l’ho usato per la prima volta ad Amsterdam e mi sono trovata benissimo, sia per la pulizia, precisione e puntualità degli autisti, sia per le tariffe davvero super convenienti. Poi l’ho utilizzato di nuovo a Mosca, dove Uber è in “competizione” con un altro servizio praticamente identico che si chiama Yandex Taxi, ed è stato provvidenziale perché ci ha salvati dalla difficoltà di spiegare ai taxisti che parlavano solo russo dove volevamo andare 😉
    Spero che presto si possa utilizzare anche in Italia, ma in questo paese quando c’è una cosa innovativa si cerca in tutti i modi di mettere i bastoni tra le ruote…

    • Marika
      Gennaio 11, 2018

      Io penso sempre che prima o poi arriverà anche qui. Speriamo più prima che poi ?

  • Falupe
    Gennaio 12, 2018

    Mai provato ma, come hai scritto, “nella vita bisogna provare tutto” … o quasi 🙂

    • Marika
      Gennaio 12, 2018

      Davvero un buon servizio ?

  • Claudia B. Voce del Verbo Partire
    Gennaio 14, 2018

    Ho tentato a Bangkok, ma non sono riuscita ad utilizzarlo. Anche perché poi ha smesso di piovere ed ho preferito usare i mezzi. Ma vorrei utilizzarlo negli USA.
    Marika non ho ancora capito una cosa: ma il prezzo che ti viene calcolato, resta quello anche in caso di coda, traffico o imprevisti?
    Grazie in anticipo,
    Claudia B.

    • Marika
      Gennaio 14, 2018

      Allora in ogni paese c’è una regola diversa che comunque viene specificata al momento della richiesta. Mi spiego. Nel mio caso a Bratislava la tariffa era da 5 a 8 euro ed io accettando potevo spendere al massimo 8 euro anche in caso di imprevisti ma non per miei cambi di destinazione. Siccome non trovavamo l’hotel abbiamo girato 2 volte ed alla fine ho speso 7 euro, mentre al ritorno 5 euro perché appunto non abbiamo girato a vuoto. In altri paesi invece per imprevisti o traffico se superi la tariffa concordata arriva un messaggio così puoi decidere se proseguire o meno la corsa. Ma credo che siano solo casi rari. Comunque sul loro sito è spiegato bene tutto. Spero di esserti stata utile. ?

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.