
Come avere mani perfette in qualsiasi periodo dell’anno.
La pelle delle nostre mani richiede una cura continua, dato che nel corso della giornata sono continuamente sottoposte a stimoli e aggressioni. Se non debitamente protetta quindi, la cute potrebbe arrivare a presentare invecchiamento prematuro e macchie anche più velocemente della pelle del viso. Per evitare che capiti è meglio non trascurare troppo questa parte essenziale del nostro corpo e imparare una serie di semplici ma efficaci pratiche per mantenerle sempre al meglio.
Consigli per curare la pelle delle mani
Il primo consiglio, per avere mani perfette, è di usare sempre detergenti delicati, perché i prodotti aggressivi e a base di sostanze chimiche possono fare parecchi danni alla pelle, seccandola e rendendola screpolata. Attenzione però, quando ci si lava le mani anche la temperatura dell’acqua è importante. È bene che sia tiepida, perché l’acqua calda può alterare la barriera idrolipidica della pelle e indebolirla.
Mani perfette consigli utili
Proteggerle quando si sbrigano le faccende di casa è un altro importante segreto. Ad esempio usando i guanti durante le pulizie domestiche per proteggere la pelle sia dalla polvere che dai detersivi, che possono provocare fastidiose irritazioni fino ad arrivare a vere e proprie dermatiti da contatto. Prendersene costantemente cura con prodotti idratanti dal carattere emolliente è inoltre essenziale per riuscire a stimolare la produzione di collagene ed elastina.
Non solo pelle: attenzione alle unghie
Le unghie rappresentano un ulteriore aspetto da curare in modo profondo per avere mani perfette. Possono anche loro andare incontro ad una serie di problemi. Oltre alle pratiche e alle buone abitudini, come ad esempio l’uso delle limette, emergono altre routine da tenere a mente.
Nei periodi di particolare fragilità è per esempio consigliabile inserire nella propria dieta alimenti che le possano rafforzare o nei casi più difficili prendere integratori per unghie fragili che servono a donare loro un aspetto sano preparandole per i periodi freddi. Per riuscire a mantenerle sempre sane è inoltre necessario limitare l’uso dello smalto, che non permette alle unghie di respirare provocando ingiallimento e fragilità. Evitare di morderle, in quanto oltre a diventare disomogenee ed antiestetiche si inumidiscono rischiando di spezzarsi.
Come proteggere le mani dal freddo
Con l’approssimarsi del freddo, non si deve infine dimenticare che le mani sono tra le parti del nostro corpo più soggette alle conseguenze del freddo e del vento. Ora che è autunno, dobbiamo quindi imparare a proteggerle dalle condizioni climatiche avverse in maniera più intensa rispetto al resto dell’anno. Per farlo, di solito le proteggo sempre con i guanti e preferisco ricorrere ai rimedi naturali. Per avere mani perfette, vi segnalo il burro di karité, ottimo per idratare la cute e per nutrirla in profondità, e lo stesso dicasi per alcuni olii come quello di sesamo. Un ultimo trucco, può essere decidere di lavarsi le mani nei mesi invernali con un sapone gentile come quello di Marsiglia, che aiuta a non danneggiare lo strato lipidico.
Basta davvero poco per riuscire a mettere al riparo le nostre mani dai fattori aggressivi che rischiano di farne invecchiare la pelle velocemente. Poche attenzioni bastano per riuscire ad avere un aspetto sempre al top.