Tetouan cosa vedere nella città bianca del Marocco

by

Sono passata dal blu di Chefchaouen al bianco di Tetouan, cosa vedere in questa splendida città del Marocco.

Il mio tour continua insieme alla mia affidabile guida Morocco Tour Guide (sito internet con contatti ed informazioni per qualsiasi destinazione del Marocco). Questa volta ho deciso di scoprire cosa vedere nella città bianca.

Leggi anche cosa vedere a Chefchaouen.

Medina Tetouan case bianche gente

Tetouan cosa vedere in un giorno nella città bianca del Marocco.

Dove si trova Tetouan e come arrivare.

Tetouan si trova a circa 60 chilometri da Tangeri, più precisamente nel nord del Marocco. Per arrivare qui potete noleggiare un’auto, prendere uno dei bus o tour, con la guida o in taxi. Qualsiasi sia la vostra partenza troverete tutte queste opportunità per arrivare alla città bianca. Da Tangeri abbiamo impiegato circa 1 ora di strada. A proposito di strade, in questa zona del Marocco sono molto belle e vedrete dei panorami stupefacenti.

mura antiche Tetouan

Leggi anche cosa a vedere a Tangeri.

Cosa vedere a Tetouan: la Medina.

Se c’è una Medina da vedere in Marocco, quella di Tetouan è da non perdere. Dal 1997 fa parte del  patrimonio mondiale dell’Unesco e si estende sopra la città,  quasi a voler guardare la parte nuova e moderna dall’alto. Un intricarsi di stradine e vicoli, che vi porteranno a scoprire usi e costumi di questo luogo affascinante. Case bianche, punteggiate qua e là dai colori dei tessuti, che contrastano il bianco dei vecchi muri.

porta Medina Tetouan

Tetouan cosa vedere tra il Souk ed i mercati.

I mercati di Tetouan sono davvero uno dei luoghi ricchi di oggetti di ogni tipo, frutta, verdura e addirittura galline vive. La gente del posto viene qui per vendere e acquistare. A noi turisti non ci resta che perderci tra una bancarella e l’altra con lo sguardo perso tra la mercanzia locale. Quello che ho visto qui mi ha affascinato a tal punto che mi sono presa davvero una buona ora per ammirare ogni angolo di questo mercato. Vestiti e tessuti appesi qua e là, borse e scarpe in pelle fatte a mano, ceramiche e vasi in terracotta un po’ ovunque. Mi sono sentita catturata da profumi e colori mentre camminavo fianco a fianco con la gente del posto.

souk mercato Tetouan

Tetouan cosa vedere in un giorno: le concerie.

Qui davvero c’è da prepararsi per bene, non lasciatevi spaventare dal forte odore che si sente prima ancora di varcare la soglia di una delle concerie che potete vedere a Tetouan. Avevo visto nella trasmissione Pechino Express un servizio a riguardo ed ho voluto scoprire con i miei occhi questi luoghi dove trattano le pelli. Enormi vasche dove per ognuna avviene un procedimento diverso. Lavare le pelli, tagliarle, colorarle ed asciugarle. La lavorazione è lunga e laboriosa e tutto intorno si avverte un forte odore, non mi resta che tapparmi il naso, ma tutto ciò non voglio perdermelo. In fondo si tratta di un lavoro antico, che viene fatto ancora a mano e vale la pena resistere per un po’. Ne trovate una aperta dentro il mercato della Medina.conceria pelli Tetouan

Cosa vedere a Tetouan in un giorno: Piazza Hassan II.

Continuo a passeggiare per il mercato, esco da questo groviglio di stradine e vicoli animanti di gente per trovarmi in Piazza Hassan II. La frenesia della città continua anche qui, nonostante le numerose forze armate presenti per proteggere il Palazzo Reale.

Tetouan ed il Palazzo Reale.

Ora che siamo giunti fin qui, cosa vedere a Tetouan se non il suo sfavillante Palazzo Reale. Residenza estiva del re Mohamed VI, balza subito all’occhio la porta in contrasto con tutto l’edificio bianco. Davanti le guardie che sorvegliano la zona, non mi resta che sognare ed immaginare quanta bellezza e sfarzosità possa esserci racchiusa lì dentro.

palazzo reale Tetouan

Cosa vedere a Tetouan: Avenue Mohamed V.

La via dello shopping, o comunque una delle vie più glamour di Tetouan. Un contrasto vero e proprio con la Medina, ma da vedere in quanto la particolarità dei palazzi è quello di essere in stile moresco. Un lungo viale pieno di negozi, botteghe e bar. Percorrete tutta la strada fino in fondo fino ad arrivare alla rotonda. Qui potete sedere in uno dei bar e locali per prendervi un tè marocchino accompagnato da diversi tipi di noccioline o arachidi che ho acquistato da un venditore ambulante.

palazzo stile marocchino

Finisce qui la scoperta di Tetouan cosa vedere in un giorno. Ma se non siete ancora stanchi e volete proseguire per una nuova destinazione, di questo on the road in Marocco, ecco cosa vi propongo.

Leggi anche cosa vedere nei dintorni di Tangeri.

Cosa vedere nei dintorni di Tetouan: M’diq.

Da vedere di ritorno da Tetouan c’è M’diq. Questo piccolo paese che si affaccia sulle coste del Mar Mediterraneo dista solo 20 minuti di auto da Tetouan. Una lunga spiaggia che costeggia il mare, zona molto conosciuta per di più come meta estiva, sia per la gente del posto che per i turisti. Un lungo viale fiancheggia la costa ed io mi sono concessa una bella passeggiata.

lungomare M'diq

Diversi bar e ristoranti popolano la zona e consiglio anche una visita presso il mercato coperto che si trova proprio di fronte al litorale. La guida ci ha spiegato che molti vengono qui per acquistare vestiti, stoffe, coperte o materiale elettronico e per la casa, in quanto essendo vicino alla costa spagnola, ci sono diverse persone che comprano in Spagna per poi rivenderla a M’diq ad un prezzo vantaggioso.

bambina che scatta foto sul mare di M'diq

Altro giro, altra scoperta. Questo mio on the road per il Marocco mi ha portato a conoscere altri luoghi sconosciuti, indimenticabili e che consiglio di vedere.

Leggi anche come organizzare un viaggio on the road per il Marocco.


#incollaborazionecon Morocco Tour Guide

4 Responses
  • Simona
    Aprile 4, 2019

    Dal blu al bianco è un attimo mi sembra di capire! Mi è piaciuto proprio un sacco questo viaggio in Marocco Marika, mi hai dato davvero un sacco di spunti!

    • Marika
      Aprile 4, 2019

      Mi ero promessa di vedere e scoprire il più possibile e devo dire che ci sono quasi riuscita. Ma la soddisfazione maggiore è stata quella di fare un viaggio così incredibile insieme a tutta la mia famiglia 🙂

  • Falupe
    Aprile 5, 2019

    Le città del Marocco sono fantastiche, tutte colorate; dal blu al bianco. Sarei curioso di visitare le concerie, le ho viste in TV e sono rimasto attratto da queste vasche colme di acqua colorata. Uno scenario perfetto per foto fantastiche

    • Marika
      Aprile 5, 2019

      Anche io ero rimasta affascinata dalle concerie, un po’ scettica per via del forte odore, ma si sopporta perché la curiosità e la voglia di scoprire fanno superare anche questo. Consiglio di respirare con la bocca e non con il naso 🙂

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.