Per tutti gli appassionati del buon vino ecco un posto eccezionale dove poter degustare il "nettare" delle colline del Chianti: Tenuta Castello di Albola. Un tour alla scoperta, non solo della produzione dei vini del Chianti, ma anche la storia e il luogo affascinante in cui si trova. Tenuta Castello di Albola tra storia, vino e ...
Valtellina cosa vedere: alle origini del gusto
Un viaggio itinerante alla scoperta di luoghi unici e che ancora oggi conservano tradizioni e culture: benvenuti in Valtellina. Patria dei formaggi come il Valtellina Casera DOP, il Bitto ed ovviamente i saporitissimi pizzoccheri. Vi porto a scoprire il territorio, i gusti ed i sapori, per una vacanza indimenticabile. Valtellina cosa vedere, i prodotti locali, i ...
Cantine Oltrepò Pavese un viaggio itinerante
Durante il mio tour alla scoperta delle biodiversità del territorio ho avuto il piacere di visitare le Cantine dell’Oltrepò Pavese. Un viaggio itinerante per vedere, assaporare e gustare i vini del territorio. Un’esperienza che possono fare tutti coloro amanti del buon vino e della cucina tipica tradizionale. In questo articolo vi parlerò della mia esperienza, ...
Cosa vedere a Carrara, la città del marmo e non solo
Non solo marmo La città dell’oro bianco cosa vedere a Carrara tra arte e storia. Due giorni intensi per scoprire questo paese della Toscana circondato dalle Alpi Apuane che, con la sua anima dura come il marmo ma passionale come l’arte di Michelangelo, mi ha saputo catturare. Insieme alla grande organizzazione dell’Ufficio Promozionale dell’Internazionale Marmi e Macchine Carrara ...
Asti Docg l’eccellenza sta in un bicchiere di vino
Vino e sapori della nostra Italia Durante la mia partecipazione alla fiera di Vinitaly sono stata invitata a prender parte alla degustazione dei vini del Consorzio Asti Docg. Siete pronti a scoprire cosa si può trovare dentro un bicchiere di vino? Consorzio dell’ASTI Docg storia e passione Il Consorzio per la tutela dell’Asti nasce il 17 dicembre 1932 ...
Arte food chef al Museo Santa Giulia di Brescia
Come unire arte e food? Arte food e chef al Museo Santa Giulia di Brescia con sei incontri promossi da Fondazione Brescia Musei per unire arte e food in un’unica ricetta. Serate dedicate a arte food chef. Quando partecipare a questi meravigliosi eventi? Fondazione Brescia Musei mette a disposizione sei incontri per la semplice ragione di unire arte e ...
Valencia dove mangiare e dormire
Dopo ogni viaggio mi piace fare la “Tripadvisor" della situazione e stavolta voglio consigliarvi a Valencia dove mangiare e dormire senza spendere troppo. Premesso che ho trovato questa città abbastanza low cost, senza pretese vi accorgerete anche voi che si può trovare una buona qualità/prezzo confronto ad altre città europee. In fondo per chi ha già ...