Curiosità da Hong Kong: ananas e street food.

by

Le grandi metropoli, come Hong Kong, sono molto conosciute anche per lo street food. Noodle, riso saltato, pietanze vegane ed ogni genere di cibo, anche quelli più strani, preparati e serviti lungo le strade. A differenza delle culture occidentali, i cinesi non amano cucinare, preferiscono uscire fuori e spendere poco o niente mangiando in piccoli ristoranti o approfittando della pausa pranzo lavorativa assaltando baracchini posteggiati sotto gli uffici.

La novità che arriva da Hong Kong ha il colore sgargiante del giallo, come gialla è la polpa dell’ananas. Il Pineapple Canteen (tradotto letteralmente ananas mensa) non è altro che un furgoncino dove preparano e servono cibo e per l’esattezza panini ripieni del frutto tropicale.

 

Street Food Hong Kong

Cibo da strada ad Hong Kong

La commissione turismo ha approvato questo programma pilota, che è iniziato il 3 febbraio, in alcune zone strategiche di Hong Kong, per poi espandersi in luoghi molto turistici come Harbourfront Central, Hong Kong Disneyland e Ocean Park.

Il debutto è iniziato proprio in concomitanza con la festa della primavera (Capodanno cinese) registrando una vendita di 600 panini in un giorno. Direi non male, ma basti pensare al numero di persone che vivono e visitano la metropoli, non c’è molto da stupirsi.

Oltre al panino ripieno di ananas, rivisitato con l’aggiunta di mais per renderlo più croccante, viene anche servita ananas a dadini con panna fresca.

 

La sfida di questo progetto consiste nell’espandersi in tutta la Cina e nel sud est asiatico. Però non è affatto facile partecipare a questo progetto. Chi gestisce questi “Camion Cibo” ha dovuto passare una severa selezione prima di avere la licenza per vendere.

Nel marzo 2016 la commissione turismo aveva aperto le iscrizioni e dei 192 candidati solo 51 sono stati chiamati a partecipare ad un’ultima selezione che prevedeva una gara di cucina sotto l’occhio attento e cinico di una giuria di esperti.
Alla fine solo 16 ristoranti cinesi ed internazionali hanno vinto per partecipare a questo progetto, che prevedeva diverse catene, tra cui quella del panino all’ananas.

In effetti sono sparsi per la città diversi ristoranti a 4 ruote che servono hamburger, panini ripieni di carne ed altri tipi di specialità.
Un noto chef di Hong Kong, pioniere della cucina molecolare, Maureen Loh ha lanciato anche il suo camion di cibo “Mein of Maureen” dove verranno serviti noodle ed altre prelibatezze asiatiche che fanno parte del menu del noto chef.

Noodle

Noodle

Tutto questo servirà anche per risanare il mercato dello street food, in quanto nel 1974 si registravano circa 50.000 venditori ambulanti, mentre ad oggi se ne contano appena 6.000. Inoltre è giusto ricordare che ad Hong Kong gli affitti sono molto elevati e portare aventi un’attività è davvero difficile. Quindi con questo lancio, il governo, vuole aiutare gli aspiranti chef e tutti coloro che vorrebbero mettersi in gioco con minime spese di gestione.

 

Quindi ora lo sapete anche voi, quando andrete ad Hong Kong e vedrete uno “chef ambulante” sopra un camion che intende servirvi del cibo, non esitate, la differenza sta solo nella location e non nel gusto.

Da noi sono presenti ormai da anni questi camion che servono cibo, per lo più li troviamo alle fiere, fuori dagli stadio ed ai Luna Park. Ma ormai siamo abituati anche a vedere nei mercati rionali anche le gastronomie che preparano il cibo, come pesce, pollo, verdure ecc. e le vendono. Per noi nulla di nuovo quindi, per una volta abbiamo battuto i cinesi sulla modernità ed avanguardia.

Voi cosa ne pensate dello street food?


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

 

8 Responses
  • Alla fine di un viaggio
    Marzo 2, 2017

    Penso sia sempre la scelta migliore! (ananas a parte, non ne vado matta).

    • Marika
      Marzo 2, 2017

      Quando si viaggia lo apprezzo molto anche io, pratico, veloce ed economico ?

  • Raf
    Marzo 2, 2017

    Lo street food è uno dei modi migliori per entrare in contatto con i locali….io ne abuso…ma il panino all’ananas mi mancava 😉

    • Marika
      Marzo 2, 2017

      Sono d’accordo con te… ?

  • Simone
    Marzo 3, 2017

    L’ananas mi piace moltissimo ma … il panino all’ananas?!? Bleah!

    • Marika
      Marzo 3, 2017

      Infatti parliamo di gusti asiatici che sono ben diversi dai nostri. Però io un morso per assaggiarlo… giusto per togliermi lo sfizio! ?

  • pikaciccio
    Aprile 9, 2017

    mi è piaciuto… le immagini dei camioncini veramente belle

    • Marika
      Aprile 9, 2017

      Beh gli asiatici adorano la stravaganza ed i colori accesi, per questo li ritengo un popolo felice ?. Grazie

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.