
Una location unica e speciale: Borgo Spoltino
Potremmo definirlo un vero e proprio borgo, oppure un complesso dal carattere rustico in mezzo alla natura. Vi racconto la mia esperienza di soggiorno in una Country House in Abruzzo: Borgo Spoltino.
Borgo Spoltino come dormire in una Country House in Abruzzo
L’Abruzzo è una di quelle regioni d’Italia che pochi ancora conoscono, io per prima. Quando ho ricevuto l’invito a partecipare ad un educational tour, legato alle tradizioni pasquali di questo territorio, non ho esitato a confermare la mia presenza.
Abruzzo da scoprire cosa vedere
In Abruzzo di cose da vedere ce ne sono davvero tante, troppe per concentrarle in un unico articolo. Pensate che io ho visitato Teramo e dintorni ed ho tanto da raccontarvi, ma ora mi piacerebbe soffermarmi sulla location che mi ha ospitato. Un vero gioiello incastonato tra le valli teramane, immerso nella natura, dominato dal silenzio della campagna.
Dormire in una Country House in Abruzzo
Devo dire che per me questa è stata la prima volta che ho dormito e soggiornato in una Country House. Sono partita con buoni propositi e sono tornata a casa con la soddisfazione totale di aver scoperto un luogo unico da poter condividere con tutti voi. Borgo Spoltino, questo il nome della struttura, si trova a Mosciano Sant’Angelo (Teramo) e si presenta proprio come un piccolo borgo. Appena si varca la soglia di questa Country House, dopo aver praticato qualche chilometro dalla strada principale, si viene accolti dalla prima struttura che è la Chiesa. Parrocchia che viene usata per le funzioni religiose come matrimoni e battesimi. Il casolare in parte alla chiesetta è il ristorante dove sopra si trovano gli appartamenti per gli ospiti.

Lᴀ Cʜɪᴇsᴇᴛᴛᴀ

Esᴛᴇʀɴᴏ Rɪsᴛᴏʀᴀɴᴛᴇ Bᴏʀɢᴏ Sᴘᴏʟᴛɪɴᴏ
Borgo Spoltino, dormire e mangiare tra la natura
Avete capito bene, soggiornare tra la natura delle campagne abruzzesi, proprio come in una vera e propria piccola cittadella. Gli appartamenti sono dotati di sala, cucina atrezzata, bagno e 1 o 2 camere. Molto spaziosi e adatti sia che siate una coppia, sia per famiglie numerose.
Il bello di dormire a Borgo Spoltino, nella Country House in Abruzzo, è proprio quello di svegliarsi con il sol rumore del canto degli uccellini, nessuna strada trafficata, nessun suono di città frenetica e incasinata. Il silenzio regna e, a far da padrone, il contorno del Gran Sasso che svetta allegro per incorniciare un panorama spettacolare. Piante di ulivo ovunque, una persino al centro del parcheggio, che ti accoglie come per dire benvenuto nella terra dell’olio e non solo.
Piatti tradizionali della cucina abruzzese
Non solo dormire ma per villeggiare nel miglior modo, scoprendo così il territorio, si deve anche mangiare bene, piatti della tradizione abruzzese. Durante il mio soggiorno nella Country House in Abruzzo – Borgo Spoltino grazie alla ineguagliabile ospitalità della proprietaria Laura, colei che gentilmente mi ha dato la possibilità di assaggiare pietanze ricche di tradizioni, quelle pasquali visto che era proprio nel periodo della Pasqua.
Ottimo cibo accompagnato da vini eccellenti provenienti dalle vicine campagne abruzzesi. Per l’occasione mi è stato concesso di partecipare, insieme alle mie colleghe blogger presenti, ad uno dei show cooking della Nonna Graziella. Ci ha mostrato prima la preparazione della Pizza di Pasqua e poi le famose mazzarelle, entrambi piatti legati alle tradizioni pasquali abruzzesi. Ho ancora l’acquolina in bocca al sol pensiero di quei magnifici sapori che ho imparato a scoprire qui al Ristorante di Borgo Spoltino.

Pɪᴢᴢᴀ ᴅɪ Pᴀsϙᴜᴀ
Piatto tipico teramano del 1 maggio – le virtù
Borgo Spoltino rispetta le tradizioni culinarie, anche il 1 di maggio, proponendo uno dei piatti del territorio teramano: le virtù. In sostanza si tratta di una zuppa (non passata) a base di legumi, verdure e paste di vario genere. Anticamente si preparava con tutti gli ingredienti che si trovavano in casa (“svuota dispensa”).
Ristorante di Borgo Spoltino presente sulla guida Michelin – Country House in Abruzzo
Il ristorante di Borgo Spoltino, si presenta immerso in un’atmosfera veramente unica, rilassante e raffinata. Con la cucina a vista, potrete osservare i cuochi all’opera mentre aspetterete le vostre pietanze pronte da gustare. Il ristorante Borgo Spoltino è segnalato dalla Guida Slow Food Osterie d’Italia, dalla Guida Michelin Italia e Gambero Rosso.
Tre diversi menu come Menu alla Carta, Menu Degustazione e Proposte Veg. Durante le festività Laura e tutto il suo staff in cucina propongono piatti tradizionali abruzzesi legali alle tradizioni, con un’ottima scelta di vini consigliati dal sommelier e maître Gabriele Ruffini. Che dire della vasta scelta di oli evo, che provengono dalle coltivazioni della zona, con un menu apposta per i veri intenditori o per chi come me vuole scoprire sapori nuovi e genuini.
Oltre a questa sala è presente un’altra struttura adiacente, immersa nel verde di un grande e curato giardino usata per le cerimonie.
Dal produttore al consumatore
A Borgo Spoltino, magnifica Country House in Abruzzo, oltre a servire ottimo cibo e garantire un soggiorno impeccabile, è altresì presente un orto. In questo appezzamento di terra vengono coltivate verdure, erbe aromatiche, legumi e tutto ciò che si può adoperare per cucinare piatti genuini. Questo per preservare al massimo il controllo degli ingredienti utili per la preparazione delle pietanze. La qualità è importante e qui stanno attenti che sia tutto perfetto per garantire un servizio top ai commensali o villeggianti.
Una vacanza in Abruzzo con percorsi enogastronomici – Country House in Abruzzo
Il bello di soggiornare in questa Country House in Abruzzo è che a Borgo Spoltino non ci si annoia mai. È vero che potete scegliere se fare una vacanza di relax, una vacanza alla scoperta solo del territorio ma anche una vacanza enogastronomica. Questo progetto nato dall’ex proprietario Gabriele Marrangoni, venuto a mancare circa 2 anni fa, ma portato avanti dall’attuale proprietaria Laura, promuovendo l’Abruzzo anche fuori dallo stato italiano. Incontri che uniscono culture differenti, organizzando sia gite alla scoperta del territorio unite alla degustazioni gastronomiche di cibi e vini tradizionali abruzzesi. Si uniscono a questa promozione diverse aziende agricole e vitivinicole abruzzesi.
Informazioni utili per dormire e mangiare nella Country House in Abruzzo di Borgo Spoltino:
Se cercate una location come una Country House in Abruzzo vi raccomando a pieni voti Borgo Spoltino. Per qualsiasi domanda, richiesta, preventivo o scelta menu per occasioni speciali potete contattare direttamente la proprietaria Laura Del Vinaccio via email a info@borgospoltino.it, telefonicamente al numero 085.8071021 oppure nel modulo di contatto che trovate sul sito.
Per eventi enogastronomici e weekend alla scoperta del territorio e dei cibi tradizionali, saranno presto organizzate delle date e tour che vi comunicherò appena disponibili.
Provate a pensare solo un attimo come potrebbe essere incantevole fare un picnic qui, in mezzo agli ulivi, la natura ed il silenzio delle campagne abruzzesi. Ovviamente tutto provato ed approvato da me.

Iᴏ ɪɴsɪᴇᴍᴇ ᴀ Cʟᴀᴜᴅɪᴀ ᴅɪ ᴠᴏᴄᴇᴅᴇʟᴠᴇʀʙᴏᴘᴀʀᴛɪʀᴇ ᴇ Sᴇʀᴇɴᴀ ᴅɪ ᴄᴜᴄɪɴᴀsᴇʀᴇɴᴀ
Condividi con: