Un giorno da Leoni: Safari in Africa

by

Qualche consiglio per fare un bel Safari in Africa

Chi di voi non ha mai sognato almeno una volta di poter esplorare più da vicino il mondo degli animali selvaggi con un bel Safari in Africa. Io per prima l’ho sempre sognato. Prima poi anche io realizzerò questo sogno, per ora mi devo accontentare dei racconti di mio marito, che per anni ha avuto la fortuna di vivere in Africa. Quindi è grazie a lui che vengo a conoscenza di alcuni aspetti di queste meraviglie che il continente africano può regalare a tutti noi.

Lui spesso mi dice quanto gli manchi l’Africa, i colori, i profumi… insomma il mal d’Africa esiste veramente e lui ne è la prova.

Il racconto di chi ha vissuto in prima linea

In prima linea perché, durante il suo soggiorno in Zimbabwe, ha conosciuto alcuni ragazzi delle guide turistiche, che lo hanno invitato più volte ad unirsi ad un tour. Affascinato da questo mondo ha accettato volentieri di partecipare. Vi anticipo sin da subito che la partecipazione di mio marito era solo come amico e non turista. Quindi niente foto (in quei tempi c’erano solo i primi cellulari senza fotografica), le immagini sono indicative e prese da internet.

elefante safari musica soundbar

Un’avventura da mille emozioni

Un safari in Africa è un’avventura che molti viaggiatori cercano o sognano di fare. Quanti di voi si chiedono come sia la vita di questi animali, che spaventano ma affascinano allo stesso modo.

Se volete partire alla scoperta ma non avete a disposizione un grande budget potete optare per i selfdrive. Noleggiare un’auto e girare da soli, accompagnati o meno da una guida esperta che cercherete in loco, così da organizzare un viaggio tutto vostro, partendo comunque già premuniti di tutti i percorsi e ciò che andrete a visitare, senza farvi cogliere impreparati. Ma per questo, possibilmente, meglio che non siate alla vostra prima esperienza.

Altrimenti, se non siete esperti e preparati, il consiglio è sempre quello di organizzare il tutto con gli addetti del settore. Chiedere informazioni ad un’agenzia viaggi e magari prenotare un pacchetto completo, all inclusive.

Altra opzione è quella di visitare parchi più battuti come il Kruger National Park, posto magnifico anche se, in alcune zone, molto affollato. Qui troverete molti animali e potrete soggiornare in cottage accoglienti, in campi più spartani, in hotel, ostelli o resort che si trovano nella città di Nelspruit (Sudafrica).

Altro parco è quello di Hluhluweimfolozi nello Zululand, dove ancora ci sono sparse tribù di zulu. Qui potrete campeggiare nel bush, effettuare escursioni di più giorni e, finito il Safari, tuffarvi nel blu del mare e godervi le spiagge della Elephant Coast.

Un Safari in Africa a 5 stelle

Ma se invece state cercando un safari di lusso esistono le riserve naturalistiche private. Ovviamente il costo qui sale ma avrete la comodità di sfarzosi lodge, con tutti i confort, alcuni con servizi a più stelle e frequentati da vip di tutto il mondo. Ma esistono anche pacchetti con lodge accoglienti ma non troppo sfarzosi, per vivere comunque a stretto contatto con la natura senza rinunciare alla comodità di un letto.

Il vantaggio è che questi pacchetti, pur essendo un po’ più cari, ti riservano un servizio di guida privata. La guida ti condurrà per i safari, portandoti in zone non troppo battute da altri esploratori, dove poter ammirare in tranquillità la vita della fauna, seduti comodamente su una gip che ospita al massimo 6 persone.

Safari Africa

Dalle abitazioni private, la notte è possibile vedere animali di ogni specie passarti accanto potendole guardare tranquillamente dietro la finestra, magari sorseggiando un buon bicchiere di vino.

Periodo migliore per fare un safari

Detto ciò, ricordate che ci sono periodi adatti o meno per effettuare un safari. Tenendo conto del clima e della possibilità o meno di vedere più specie di animali insieme. Da giugno a settembre, stagione invernale africana, sono i mesi adatti per vedere la fauna selvatica che si attiva più facilmente alla ricerca di acqua e cibo.

Comunque sia la vostra scelta, lusso o meno, ricordate comunque di affidarvi all’esperienza delle guide locali. Queste vi condurranno nei posti giusti e saranno degli ottimi ciceroni, spiegando al meglio come funziona la vita selvaggia nel bush africano.

Cosa mettere assolutamente in valigia per un safari in Africa?

Non dimenticate di mettere in valigia guanti, cappelli e abbigliamento termico, considerando che i safari iniziano all’alba quando la temperatura è molto bassa, per poi togliere il tutto man mano che la temperatura sale. Binocoli, macchina fotografica e uno zaino per poter inserire tutto l’occorrente. Non dimenticate il coraggio e la curiosità di vivere per qualche giorno così a contatto con leoni, ghepardi, zebre, ecc..

Il paesaggio intorno sarà ciò che non scorderete mai, colori e profumi che vi entreranno dentro per fermarsi nei vostri ricordi più belli. Grazie a mio marito per queste dritte.


Leggi le proposte di Evanos per un Safari in Africa

2 Responses
  • TravelandMarvel
    Aprile 9, 2016

    cavolo il mio sogno.. safari in Africa..! deve trasmetterti delle emozioni uniche! 🙂 (Bellissime foto!)

    • Marika
      Aprile 9, 2016

      Il sogno di molti! L’Africa poi ti rimane dentro!

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.