Reportage from Shenzhen tutto on the road

by

Reportage from Shenzhen cosa vedere in questa metropoli cinese tutto on the road. Precedentemente vi abbiamo già raccontato di Shenzhen, da come sia passata da città di pescatori e villaggi a grande metropoli in continua crescita. Spesso ci capita di visitarla per motivi di lavoro e da qualche settimana il papà di Cocco è li e ci regala delle bellissime storie e fotografie di un popolo, i cinesi, che nonostante siano noti per la tecnologia e il copiare qualsiasi cosa, conservano una notevole cultura e rispetto alle loro tradizioni.

Shenzhen grattacieli

Reportage from Shenzhen, scoprire la vera Cina.

Cocco’s Dad quindi ci fa assaporare on the road un pezzettino di quella cultura, ci fa conoscere un popolo, usi e costumi molto differenti dai nostri e tocca con mano tutto ciò che lo incuriosisce.

Clima Shenzhen.

Iniziamo dal clima che in questo periodo non è dei migliori: umido, caldo e accompagnato da piogge improvvise e monsoni. Nella foto sopra notiamo il cielo che lo ha accolto il primo giorno che è arrivato, in poco si è abbattuta una vera tempesta con piogge torrenziali. Ma il giorno dopo tutto è passato, lasciando spazio ad un cielo azzurro con giochi di luci colorati tra un grattacielo e l’altro.

Reportage from Shenzhen grattacieli

La cucina a Shenzhen.

La cucina. Il nostro inviato speciale adora assaggiare piatti e pietanze delle varie cucine. Quando va in Cina il piatto che gli piace di più è il riso saltato con le verdure o il Sichuan food, molto piccante, ma la cucina coreana è quella che più lo attrae. Però è anche bello portare un po’ di cultura mediterranea e cucinare a casa di amici cinesi un bel piatto di pasta all’amatriciana. Ancora più bello raccontarlo se vi diciamo che usava le bacchette per prendere i fusilli, uno ad uno.

Se invece il tempo manca e si desidera andare in un fast food, KFC è quello che lui preferisce. Sarà anche per i regalini di Doraemon che ci sono nei menu dei bambini che ha colto la sua attenzione, per portarli poi a casa alle sue bambine innamorate del Gatto spaziale.

Cosa mangiare in Cina Shenzhen

Reportage from Shenzhen, per la strada.

Purtroppo è anche facile imbattersi in un’anziana e povera donna che vive per strada e che mostra con tanto orgoglio le sue cianfrusaglie. Simpatica anche se parlare con lei è stato praticamente impossibile, in quanto la maggior parte dei cinesi, soprattutto quelli di una certa età e che non hanno avuto possibilità di studiare non conoscono l’inglese. In effetti questo è uno dei problemi che il nostro inviato affronta tutti i giorni con parecchie persone che incontra.

Sicurezza a Shenzhen.

Ultima curiosità, ma non per importanza, è la sicurezza che qua a Shenzhen è molto alta. Camminare per strada non ci si sente mai ne da soli e ne in pericolo. In metropolitana oltretutto i controlli sono molto presenti in quanto prima di entrare nella stazione ci sono poliziotti e postazioni con metal detector e raggi dove zaini, borse e valigie vengono controllate a tutti i passeggeri. Prima che il treno arrivi la gente si posizione in code perfette davanti alle porte chiuse, senza spintoni e furbetti, tutti rispettano la fila.

Il reportage continua, alla prossima, con curiosità e scoperte attraverso un viaggio on the road che ci viene raccontato direttamente da colui che vive giorno per giorno a stretto contatto con la gente del posto.


No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.