Porto cosa vedere nella città del Portogallo

by

Se potessi definire in una sola parola Porto direi stratosferica. Ma ovviamente non si può proprio limitarsi a classificarla con un solo aggettivo. Ho visitato questa città del Portogallo e piano piano me ne sono innamorata sempre di più, quasi mi è venuta voglia di trasferirmi qui. Durante il mio tour ho trovato tanti aspetti positivi che vi voglio raccontare per capire bene cosa vedere, dove mangiare e dormire.

Leggi anche vacanze in Portogallo a Porto Santo 

Porto cosa vedere mare

Porto ti travolge, ti cattura e si fa amare

Come arrivare a Porto

Quando si arriva all’aeroporto per raggiungere la città consiglio di prendere il trenino. Con la linea lilla ho impiegato circa mezzora per arrivare a Trinidade. Il trenino era molto pulito e c’erano posti a sedere, c’è la voce registrata che indica la fermata a cui si sta arrivando e anche il tabellone elettronico per non perdersi.

Come girare Porto con le cards

La Porto Card è utile se volete scoprire la città in modo vantaggioso. Con le cards avrete a disposizione entrate gratuite o scontate al 50% ai musei o attrazioni, sconti sui tour, nei ristoranti, zoo e acquario. Il costo vantaggioso permette di viversi Porto in piena libertà senza rinunciare a ciò che si desidera visitare. Si possono acquistare direttamente all’ufficio turistico ma anche online a questo sito www.portocard.city.

L’ufficio turistico si trova in mezzo a due importanti fermate della metro: Bolhão, Aliados e Trinidade. Le persone che ho trovato sono state gentilissime e preparate, per questo ringrazio Mariana per la disponibilità e la bella accoglienza.

Porto card

Porto cosa vedere

In piazza Avenida dos Aliados si trova il Monumento a Almeida Garret (uno scrittore portoghese del periodo romantico) e la simpatica scritta Porto, dove turisti da tutto il mondo si fermano per fare una foto ricordo. Ovvio che non mi sono lasciata scappare questa occasione, un modo in più per dire io c’ero.

Scritta di Porto

Livraria Lello

Non dimenticate di fare visita alla Livraria Lello, dove hanno girato delle scene di uno dei film di Harry Potter. Che siate amanti o meno del piccolo mago un salto fatelo lo stesso in quanto qui dentro è tutto così magico. Sarà per i tanti libri, per la scalinata instagrammabile o perché in fondo è un po’ un must di Porto. Costo per entrare 5 euro e ahimè un po’ troppo affollata.

Livraria Lello cosa vedere a Porto

Sardine o dolcetti?

Mi sono fatta “ingannare” da un negozio che sembrava il set di Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato dal nome di O Mundo Fantastico Da Sardinha Portuguesa. In realtà qui dentro troverete tantissime scatole in latta di sardine. Tutte stipate in colonna, colorate, datate per anno e collocato in una bottega con giostre e musichette da bambini. Insomma non avrò trovato il cioccolato ma qualcosa di unico si.

O Mundo Fantastico Da Sardinha Portuguesa

Chiesa Igreja de Santo

Anche Porto ha le sue Chiese ed io vi consiglio una visita alla Chiesa Igreja de Santo Ildefonso, costruita nel XVIII secolo e terminata nel 1739. Dal 1996 è stata dichiarata Patrimonio Unesco. All’esterno affascinante la facciata decorata con azulejos dal colore blu e azzurro.

Chiesa Igreja de Santo

Pilares da Ponte Pêncil

Anche il moderno mi affascina quindi da vedere a Porto anche il Pilares da Ponte Pênsil (pilastri del ponte pensile). Poco piú avanti camminiamo sulla riva del fiume Douro e ci dirigiamo presso Porto Calem, dove viene allestito ogni giorno il mercato con bancarelle di artigianato.

Pilares da Ponte Pêncil Porto

Estadio do Dragao

Uomini lo so che ci seguite anche voi, anche se devo dire che il calcio piace anche a molte donne. Quindi perché non assistere ad una partita presso l’Estadio do Dragao. Ho acquistato i biglietti per assistere al match FC Porto vs Vitoria Setubal. Lo stadio molto bello, pulito, bagni puliti, persone educate, ambiente molto suggestivo anche per chi come me non adora particolarmente il calcio. Vinto 4 a 0! Ho portato fortuna.

Estadio do Dragao Porto

Museo FC Porto

Questo devo dire che l’ho apprezzato parecchio. Entrare a conoscere e far visita a spogliatoi, sale per conferenza stampa, luoghi segreti accessibili solo per gli addetti… Un bel giro per conoscere non solo la squadra di calcio del Porto ma tutto ciò che succede dietro le quinte di questo mondo sportivo.

Torre e Igreja Dos Clerigos

Se pensiamo che questa meraviglia è stata concepita da un architetto italiano… L’Igreja dos Clérigos in stile barocco risale alla metà del XVIII secolo ed al suo interno è una vera bomboniera composta da granito e marmo. La maestosa Torre spicca grazie ai suoi 75 metri di altezza e se avrete voglia di salire i 240 scalini potreste trovarvi davanti ad un panorama mozzafiato.

Porto cosa vedereTorre e Igreja Dos Clerigos

Parque da Cidade do Porto

Il parco della città di Porto è un vero toccasana per rigenerarsi tra la natura e l’oceano. Tanto verde, laghetti, piante e fiori per rendere una passeggiata gradevole, un giro in bicicletta sulla pista ciclabile, per far giocare i bambini o anche per un picnic. Entrata gratuita nonostante sia ben tenuto e pulito.

Parque da Cidade do Porto

Spiaggia Praia 

Porto è anche mare, una visita all’oceano ci vuole. Quindi ho scelto la Spiaggia de Matosinhos per sentire il profumo del sale e farmi accarezzare la pelle dalla brezza. Il vento forte ed il mare mosso permettono a molti surfisti di cavalcare le onde.

Acquario Sea Life

Ma quanto mi è piaciuta l’esperienza qua al Sea Life. Ho potuto ammirare tante specie di pesci che nemmeno pensavo esistessero. Grazie al Vip Tour ho scoperto insieme alla guida tante cose affascinanti del mondo marino. Ho anche avuto la possibilità di dare da mangiare alle tartarughe e agli squali. Bello per i bambini ma anche per noi adulti.

La guida mi ha spiegato passo dopo passo i pesci tipicamente portoghesi (quali un tipo di salmone e pesce dorado). Ho osservato tramite una telecamera acquatica i paguri e le stelle marine. Questa esperienza è stata davvero emozionante, tanto che a me e al mio ragazzo sono scese un paio di lacrime, forse anche con la consapevolezza che l’essere umano sta uccidendo queste meraviglie, così antiche e affascinanti. Finisco la visita con i pinguini e assistiamo al momento della cena alle razze!

Mi hanno anche fatto vedere il lavoro che c’è dietro la cura di questi delicati esseri viventi, analisi della qualità dell’acqua, cibo scelto, pulizia. Si impegnano molto al fine di rispettare la vita dei pesci e garantire loro una dignità, che purtroppo in alcuni acquari spesso manca. Inoltre si impegnano con campagne per fermare l’inquinamento del mare, sensibilizzando soprattutto i bambini e introdurli in modo sensibile nel mondo reale.

Museo World of Discoveries

Questo Museo racconta della civiltà portoghese, le scoperte, le conquiste e le invenzioni di questo magnifico popolo. È presente l’audioguida in italiano e la spiegazione sui tablet allo stesso tempo. Dopo la visita al museo, c’è l’attrazione principale, ovvero il giro sulla barchetta dove hanno allestito e riambientato i paesi e le civiltà visitate dai portoghesi, con l’audioguida sempre in italiano. Mi è piaciuto molto ed ho scoperto molto cose che purtroppo non ho mai imparato a scuola.

Museo World of Discoveries

Rua de Miragaia

Una bella passeggiata per Rua de Miragaia una zona molto affascinate che mi ha fatto ancora di più innamorare di questo Paese.

Palacio da Bolsa

Un grande giardino ospita il Palacio da Bolsa. Qui potrete rilassarvi insieme alle tante persone che vengono qui per concedersi un momento di pausa.

Visita al mercato temporaneo di Bolhão

Temporaneo perché è stato momentanemante trasferito, in quanto la struttura originale è in fase di ristrutturazione. La location nuova si trova nei pressi del centro commerciale La Vie. Molto pulito e con prezzi ottimi, vendono verdura, pesce, carne, prodotti da forno, articoli di artigianato, cioccolata, vino, olio e molto altro. Prezzi ottimi!

Shopping e souvenir

Non pensate di andare via da Porto senza aver acquistato oggetti artigianali o prelibatezze culinarie. In centro ho comprato marmellate e conserve portoghesi presso Meia-Duzia. Poi le solite calamite ma anche canovacci decorati a mano da regalare alle mie sorelle e alla mia mamma.

Degustazione del Porto

Porto è sinonimo di vino, quindi perché non prenotare una visita con degustazione presso una delle tante cantine presenti? Io ho prenotato un tour con Cockburn’s. La cantina che produce il vino Porto mi ha mostrato passo per passo tutti i procedimenti di vinificazione. Costo del biglietto 15 euro con degustazione finale dei loro vini. Prenotabile online sul loro sito www.cockburns.com.

Degustazione vino Porto Cockburn’s

Come muoversi per Porto di notte

In alcuni casi, soprattutto quando facevo tardi, ho voluto utilizzare il servizio di taxi indipendente Cabify (già utilizzato anche a Barcellona). Molto conveniente perché ho speso davvero pochi euro per andare da una parte all’altra della città. Per il ritorno in aeroporto dall’hotel la corsa l’ho pagata solo 10 euro.

Dove mangiare a Porto

Un argomento a cui tengo in particolar modo. Amo il buon cibo e quando viaggio adoro assaggiare la cucina tipica locale. Ecco alcuni dei ristoranti e bar di Porto che consiglio.

Potete trovare la famosa Francesinha presso Portus Sabor. Menu con panino + patatine + bibita o birra 5.80 euro. Perfetto per un pranzo veloce.

Ristorante Gondarem Baixa, menu 9 euro: zuppa di legumi, pane, una bibita a scelta, un piatto principale (fave alla portoghese con chorizo, vitello, fave e riso basmati).

fave alla portoghese con chorizo, vitello, fave e riso basmati

Colazione presso NATA, un franchising presente un po’ in tutto il mondo, ma originario di Lisbona. Caffe 80 cent + Pastel 1 euro + Toast con burro e marmellata di loro produzione 1.25 euro.

Pastel Porto dove mangiare

Cena con The Fork presso Porto A Prova. Qui ho ordinato una zuppa di broccoli, bruschetta con baccalà, crocchette di polipo e sangria bianca.

Se cercate un ristorante sul mare vi invito a provare Tira Linhas dove ho mangiato baccalà al forno con insalata, patate, ceci e calamari fritti.

baccalà al forno con insalata, patate, ceci e calamari fritti

Meritata cena presso Porto dos Sabores, antipasto a base di tagliere di prosciutto Serrano, olive portoghesi e pomodorini (4 euro), Picanha brasiliana con due salse e due contorni a scelta (13 euro).

Ovviamente una buona birra presso Hard Rock Cafè di Porto.

Pranzo presso Restaurante Abadia do Porto, con Bacalhau com Natas (baccalá con cipolle, patate e panna) e Caldo Verde (zuppetta con foglia di cavolo e patate).

Dove dormire a Porto

Se non avete grandi pretese e volete spendere poco il Dear Porto Guesthouse è un’ottima scelta. Una piccola Guesthouse situata nel centro storico a gestione familiare. Pulito, camere con bagno privato e un piccolo balconcino che si affaccia sul patio dove ci si può rilassare senza problemi fino alle 22.30.

Dear Porto Guesthouse

Tante persone mi hanno detto che 6 giorni qui sarebbero stati troppi. Invece io credo che passare quasi una settimana in questa città va benissimo, soprattutto per chi come me ama la cultura portoghese, il buon cibo, l’economicità. Ottima per chi cerca una meta tranquilla ma allo stesso tempo giovanile per quanto riguarda locali e divertimenti. Spero che i miei consigli vi siano d’aiuto per capire a Porto cosa vedere, dove mangiare e dormire senza sorprese e spendendo davvero poco.

in collaborazione con VisitPorto


Condivi con:

6 Responses
  • Simone
    Settembre 3, 2019

    Ci andrei solo per assaggiare quei meravigliosi dolci. Slurp!

    • Daniela
      Settembre 3, 2019

      Sono una delizia… provare per credere 😉

  • Paola
    Settembre 3, 2019

    Amo il Portogallo ma non conosco Porto e comunque non pensavo fosse così interessante, dolci compresi!

    • Marika
      Settembre 4, 2019

      Tanti puntano su Lisbona ma anche Porto è davvero interessante da scoprire 😉

  • Lilly
    Novembre 22, 2019

    La prossima volta che vieni visita il quartiere Miguel Bombarda è ricco di atelier e gallerie d’arte. Io lo adoro!!!

    • Marika
      Dicembre 18, 2019

      Sarà fatto! Grazie mille 😉

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.