
Se state cercando un parco per bambini dove passare una bella giornata in compagnia di amici, parenti, in famiglia e, perché no, anche soli per prendervi un momento di relax, vi porto al parco fluviale Metelli a Palazzolo sull’Oglio, in Lombardia.
Come raggiungere e parcheggi del parco per bambini Metelli.
Facile da raggiungere, in auto prendere uscita autostrada A4 Palazzolo sull’Oglio e poi seguire i cartelli per il centro di Palazzolo. Raggiunta la Chiesa, di fronte troverete il parcheggio e l’entrata al Parco. Entrambi sono gratuiti, unica pecca il parcheggio è sosta massima 2 ore con disco orario. Se desiderate intrattenervi di più uscirete per modificare l’orario d’arrivo.
Cosa vedere all’interno del parco per bambini Metelli a Palazzolo sull’Oglio.
Una volta dentro al parco fluviale ci si accorge subito che il giardino è grande, con tanto spazio dove poter posizionare tutto il necessario che vi siete portati per fare il picnic, questo se deciderete di passare qui tutta la giornata. Tanti i giochi adatti a tutte le età. Altalene, scivoli, casette ed anche la carrucola dove aggrapparsi per sfrecciare lungo il percorso. I bambini si divertiranno e voi potrete rilassarvi leggendo un libro.
Sport e benessere al parco fluviale.
In questo parco per bambini non solo ozio ma anche tanto sport. Grazie al percorso salute si può movimentare la giornata con dello sport seguendo l’itinerario riservato alle attrazioni sportive. Percorrere il parco in bicicletta, con i roller blade, monopattino o semplicemente camminare sulle rive del fiume fino ad arrivare alla piccola cascata. Tutto nel rispetto dell’ambiente, potendo godere di un panorama dalle mille sfumature e del silenzio della natura che regna lontana dalla zona delle giostre.
I percorsi del parco per bambini Metelli.
Anche i bambini possono affrontare il percorso, ovviamente accompagnati dagli adulti per non incappare in qualche ostacolo che la natura può riservare. Il percorso è facile e praticabile da chiunque.
Numerosi i pescatori che ho incontrato sull’altra sponda del fiume, attenti e pazienti ad aspettare il pesce.
Animali da vedere al parco fluviale.
All’interno del parco per bambini fluviale si trova un ampio recinto dove vivono un simpatico gruppo caprette che vi aspettano per ricevere qualche piccola attenzione. Mi è anche capitato di vedere un coniglio che sfrecciava davanti a me, libero, per poi intrufolarsi nella vegetazione.
Senza dubbio questo è un posto che consiglio di visitare, sia per l’organizzazione che la pulizia che ho subito notato. Potete portare anche i vostri amici a 4 zampe, per loro c’è uno spazio recintato dove poter entrare e scorrazzare insieme ad altri cani.
Servizi all’interno del parco per bambini Metelli.
C’è un chiosco che fornisce servizio bar e toilette, una fontanella di acqua potabile e zona Wi-Fi per non perdersi le ultime notizie o per condividere con i vostri amici il bellissimo scenario.
Ho passato una piacevole giornata insieme ad amici e famiglia, le bambine si sono divertite molto e mi hanno chiesto di ritornare qui. La mattina il parco non era pieno ma verso le 2 del pomeriggio si è animato molto. Nonostante ciò c’era ancora molto spazio per non stare ammassati come mi è capitato di vivere in altri posti.
Un parco per bambini gratis e bello.
Che state aspettando? Questa è una gita low cost, senza bisogno di troppa organizzazione, assolutamente bella ed originale. Se poi aggiungiamo il fatto che questo parco per bambini è anche gratis, vi verrà voglia di andarci spesso.
GUARDA LA NOSTRA ESPERIENZA IN POCHI MINUTI: