Parco Grotta Cascata Varone un’emozione unica

by

Il Parco Grotta Cascata Varone è un luogo che consiglio di scoprire per la sua straordinaria bellezza naturalistica. Si trova a Tenno, vicino a Riva del Garda ed è visitabile tutto l’anno. Non solo cascate, ma anche grotte ed un meraviglioso e curato giardino botanico che vi lascerà letteralmente a bocca aperta. Ora vediamo insieme cosa vedere, come arrivare ed alcune informazioni utili per scoprire questo sito inaugurato nel 1874.

Parco Grotta Cascata Varone

Un posto per tutti coloro che amano gli spettacoli della natura: Cascata Varone

Se vi state chiedendo se per vedere la Cascata Varone bisogna arrampicarsi, camminare in salita su stradine impervie o attraversare sentieri tortuosi vi rispondo subito con un no. Il Parco è davvero aperto a tutti anche ai bambini, perché tutta la zona è facile da girare.

Come arrivare ed i parcheggi

Per raggiungere il Parco Grotta Cascata Varone dovete prendere la strada statale 421 da Riva del Garda in direzione Tenno. Prima di arrivare al paese ci sono le indicazioni per Varone. Una volta arrivati troverete dei parcheggi gratuiti a sosta oraria (massimo 2 ore), il tempo necessario per visitare questo posto.

Abbigliamento adatto

I cartelli prima di entrare lo dicono chiaro: Ricordarsi il K-way. Io aggiungo anche una felpa in estate o giacca pesante in inverno, perché una volta varcata la soglia dell’entrata vi renderete subito conto del calo improvviso della temperatura. L’impermeabile invece serve in prossimità delle cascate in quanto il forte getto dell’acqua genera una grande quantità di vapore acqueo che arriva fino alla passerella di osservazione.

cosa vedere prezzi informazioni

Parco Grotta Cascata Varone cosa vedere

Il Giardino Botanico

Tutto il parco è decorato da tanti giardini botanici, con diverse varietà di piante e fiori, ognuna con la sua etichetta con il nome della specie a cui appartiene. Anche il giardino zen fa un certo effetto, soprattutto se osservato dall’alto di una terrazza dove scattare delle bellissime fotografie. Io sono stata anche fortunata perché ho potuto vedere un curioso scoiattolo alle prese con una noce.

Giardino zen

Grotta Inferiore

La prima meraviglia a cui si assiste è la Grotta Inferiore, una profonda gola dove camminerete con l’acqua che scende impetuosa dalla cascata, costeggiando la parete ed avrete l’impressione di essere come dentro ad una grotta. Il rumore dell’acqua è fortissimo, il tutto abbellito con luci colorate che si alternano donando un effetto di pace pur essendo in mezzo a tanta forza della natura.

Grotta inferiore

Grotta Superiore

Qui entrerete veramente in una grotta, una lunga galleria scavata nella roccia vi condurrà ad un’altra cascata alta 73 metri. Dalla piccola terrazza che si affaccia su questo spettacolo potete ammirare da vicino questo fenomeno naturale. Pensate da quanti anni l’acqua scava e si fa strada tra queste rocce e lo si vede dalle forme strane che queste pareti hanno.

tunnel cascata varone

Informazioni orari di apertura e Prezzi

Come dicevo prima il Parco Grotta Cascata Varone è aperto tutto l’anno ad esclusione del 25 dicembre. Gli orari sono:

Gennaio – Febbraio: dalle 10.00 alle 17.00
Marzo: dalle 09.00 alle 17.00
Aprile: dalle 09.00 alle 18.00
Maggio – Giugno – Luglio – Agosto: dalle 09.00 alle 19.00
Settembre: dalle 09.00 alle 18.00
Ottobre: dalle 09.00 alle 17.00
Novembre – Dicembre: dalle 10.00 alle 17.00

cosa vedere cascata Varone

Per i biglietti acquistabili prima di entrare, i prezzi sono:

Tariffa individuale: 6.00 €
Tariffa famiglie: 2 adulti + 2 bambini: 22.00 €
2 adulti + 3 bambini: 26.00 €
Tariffa comitive: 4.50 Euro a persona
(minimo 20 persone ed in seguito all’acquisto di un biglietto unico cumulativo)
Tariffa gruppi scolastici: 3.00 Euro a studente
(riduzione applicabile solo in seguito alla presentazione di un documento di autorizzazione attestante la scuola di appartenenza)

Prendetevi almeno 1 oretta di tempo per girare ed ammirare il Parco Grotta Cascata Varone, vedrete quanta bellezza regala questo luogo. Una volta usciti troverete un’area ristoro ed un negozio di souvenir.

scoiattolo

Dove dormire se visitate il Parco Grotte Cascata Varone

Visto che la Cascata Varone si trova a pochi chilometri da Riva del Garda, il mio consiglio è quello di soggiornare in uno dei bellissimi appartamenti del Residence Centro Vela. Troverete sul loro sito la soluzione più adatta a voi, con l’aggiunta di un ottimo servizio di accoglienza, pulizia e organizzazione. Tutti gli appartamenti sono dotati di cucina attrezzata e camere arredate in stile moderno e con tutti i comfort. Aria condizionata, asciugacapelli e wifi presente. In più avrete la possibilità di godere di un bel panorama sia sul lago che vista montagna per allietare ancora di più le vostre vacanze. Tutte le mattine viene servita la colazione internazionale con prodotti freschi, genuini e di ottima qualità.

Nei dintorni oltre al Parco Grotte Cascate Varone è possibile visitare il centro di Riva del Garda, il borgo Canale di Tenno ed il lago di Tenno.


in collaborazione con Residence Centro Vela e Garda Trentino

Condividi con:

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.