
Sapete come prenotare un noleggio auto per un viaggio perfetto: Easyterra. Viaggiare on the road è una delle cose che preferisco. Mi piace prendere altri mezzi come l’aereo per volare lontano, il treno per raggiungere una destinazione senza guidare ed i traghetti per farmi cullare dall’acqua.
Ciò non toglie che un viaggio on the road con l’auto ha tutto un altro gusto. Alla guida mi rilasso e quando sono passeggero mi perdo ad ammirare il paesaggio che cambia fuori dal finestrino. È così che avevo deciso di organizzare il mio on the road per Bari, senza alcun programma in mente, solo la voglia di partire, come spesso accade a me, zingara dentro.
Noleggio auto consiglio Easyterra.
L’unica mia preoccupazione era quella di avere un’auto che potessi usare per la mia missione di visitare Bari e provincia. Spesso si perde tanto, anzi troppo tempo a cercare un noleggio auto che rispecchi i nostri criteri. Troppi siti internet e la comparazione risulta difficile. Così sono riuscita a trovare un sito che mette insieme diverse compagnie di autonoleggio: Easyterra.
Come si prenota un noleggio auto con Easyterra.
Inserendo il luogo di ritiro (nel mio caso Bari, Aeroporto di Palese), la data e l’ora del check in e check out, si entra in una pagina dove tramite filtri e criteri di ricerca più adatti alle proprie esigenze, si può scegliere una vasta gamma di autovetture con diverse compagnie di noleggio.
Come pagare per noleggio auto.
Finito di inserire tutti i dati, dopo aver scelto l’autovettura più adatta, il pagamento finale avviene tramite carta di credito. Facile e veloce con Easyterra senza alcuna tassa di prenotazione, cancellazione gratuita e senza dover balzare da un sito all’altro alla ricerca dell’opzione più adatta. Penso di aver trovato un modo semplice, facile e veloce che più volte potrà tornarmi d’aiuto per i miei viaggi.
Ovviamente il mio on the road per Bari e provincia è stato meraviglioso e potete rileggere le mie tappe ed i miei consigli.
Silvia - The Food Traveler
Luglio 27, 2017I viaggi on the road per me sono sempre i migliori! Ti permettono di dedicare più o meno tempo a una meta, di andartene dopo cinque minuti se un posto non ti piace, oppure di rimanerci tutto il giorno.
Marika
Luglio 27, 2017Si hai detto giusto e poi si scoprono posti fantastici proprio dove meno te lo aspetti, basta sbagliare strada come è successo a me che invece di Capitolo mi sono ritrovata nelle calette di Monopoli, uno spettacolo
Simone
Luglio 31, 2017Bellissimi i viaggi on the road. Ne ho appena finito uno in Sicilia. Però, che fatica!!! 🙂
Marika
Luglio 31, 2017Fatica si ma avrai visto anche tu che scopri cose fuori programma e sono proprio quelle che ti lasciano a bocca aperta.