Nara cosa vedere nella città dei cervi

by

Un piccolo distretto del Giappone…

Nara cosa vedere nella città che un tempo era la capitale del Giappone? Dista circa 40 km da Kyoto e conserva molti templi e siti importanti dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Come arrivare a Nara in Giappone.

Per raggiungere Nara, partendo da Kyoto Kintetsu-Tambabashi Station prendere la Kintetsu-Kyoto line. Se invece partite da Tokyo Station bisogna prendere la linea che porta a Kyoto Tokaido Sanyo e da Kyoto la linea sopra indicata.

Nara cosa vedere in Giappone

Quanti giorni servono per visitare Nara?

Basta anche un solo giorno per visitare Nara, ma non riuscirete a vedere tutto. Pensate che la sola visita al parco di Nara ed ai templi che si trovano al suo interno vi porterà via una giornata intera. Quindi se riuscite prendetevi 2 giorni, così potrete vedere le cose che vi indicherò, quelle più belle ed importanti.

Nara cosa vedere nella città dei cervi.

La città dei cervi perché all’interno del Nara Park troverete dei splendidi esemplari di cervi che vivono in totale libertà. Una cosa unica ed emozionante, che consiglio assolutamente di vedere se pensate di fare un viaggio in Giappone.

Parco dei cervi a Nara

Cosa vedere al Parco di Nara: i cervi.

Iniziamo dal meraviglioso Parco di Nara che oltre ad ospitare migliaia di cervi, è il luogo dove potrete trovare il Museo Nazionale, il tempio Todaiji, Kasuga Taisha e Kofukuji. I cervi gironzolando tranquilli, si avvicinano solo se avrete con voi i biscotti. Attenzione, non date mai loro le spalle, non accucciatevi e non lasciate lo zaino abbandonato a terra. Io ho appoggiato il mio sotto un albero, per essere libera di fare le foto ed i cervi se lo stavano portando via. Le bambine erano davvero affascinate ed emozionate di poterli accarezzare e rincorrerli per tutto il parco. L’entrata al parco è libera, anche perché non esistono cancelli o recinti. I biscotti si acquistano nelle varie bancarelle che trovate sparse in tutto il parco ad un costo di 100 yen a pacchetto.

Nara visitare parco dei cervi

Cosa vedere al Parco di Nara: Museo Nazionale.

Il Museo Nazionale di Nara espone maggiormente arte legata al buddismo. Il National Museum nasce un secolo fa, la parte esterna che si vede è quella moderna, collegata dall’edificio originale con un passaggio sotterraneo.  Per entrare il costo del biglietto è di 520 Yen, aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.

Nara Museo Nazionale

I templi giapponesi che si trovano dentro il Parco di Nara.

I templi giapponesi all’interno del Parco di Nara sono davvero tanti: Kofuku ji temple, Kasuga Taisha e il Tempio Todai-Ji. Quest’ultimo di notevole importanza risale al 752 ed è davvero enorme. Una struttura in legno con un piazzale lunghissimo. Al suo interno si trova una delle più grandi statue del Buddha del Giappone. Aperto tutti i giorni dalle 8 alle 17.30, costo biglietto d’ingresso 600 yen. Si può visitare anche il Museo ed i giardini che circondano il Tempio.

Cosa vedere a Nara Tempio Todai-ji Tempio Tadaiji a Nara Grande Buddha

Il Santuario Kasuga Taisha è uno dei più importanti della città di Nara. Con il suo colore rosso acceso spicca all’interno del Parco. Aperto tutti i giorni dalle 6.30 alle 17.30, costo del biglietto 500 yen. Potete visitarlo nella parte esterna gratuitamente. Se invece volete visitare il giardino botanico l’ingresso costa 500 yen.

Nara cosa vedere Kasuga Taisha Tempio

Il Tempio Kofuku-Ji custodisce una lunga storia collegata alla nascita di Nara come capitale del Giappone. Al suo interno diverse testomianze storiche ed artistiche della religione buddhista. Non sono entrata, l’ho visitato dall’esterno perché altrimenti non avrei avuto abbastanza tempo per vedere il resto.

Visitare a Nara Tempio Kofukuji

Il mercato coperto di Nara.

Fortuna che a Nara c’è anche da vedere un mercato al coperto, dove si trovano negozi, bar e ristoranti. Se piove o fa tanto caldo si può passeggiare riparati dal troppo sole o dalla pioggia. Diversi locali e botteghe che producono tessuti ed abiti giapponesi.

Negozi a Nara Mercato coperto

Dove dormire a Nara.

Non mi sono lasciata condizionare da catene di Hotel famose o super lusso. Cercavo qualcosa di diverso per dormire qui a Nara ed ho trovato il Nara Deer Hostel. Un ostello in stile giapponese, con stanze di tutte le misure, anche le famose cuccette (capsule) che qui in Giappone sono molto ricercate. Insieme a noi tanti ospiti giovani. Il bello dell’ostello è che condividendo la cucina e la sala relax si fanno tante conoscenze di persone che arrivano da ogni parte del mondo. Il Nara Deer Hostel è pulito, con personale gentile e disponibile. Lo consiglio anche a famiglie con bambini per via delle camere grandi con 4/6 letti a castello. Questo ostello si trova in una zona residenziale, fuori dal centro, ma comunque raggiungibile a piedi in pochi minuti.

Dove Dormire a Nara Deer Hostel Nara Deer Hostel

Dove mangiare a Nara.

Se volete mangiare qualcosa di diverso dalla cucina giapponese, vi invito a provare i pancake super speciali di Café Maru (19, Wakidochō). Assaggiate le famose polpette di pollo che potrete acquistare in uno dei locali street food che trovate nel mercato coperto di Nara. Se invece volete assaggiare qualcosa di asiatico ma diverso dalla cucina nipponica allora provate il cibo vietnamita di Com Ngon (indirizzo e recensioni sul sito di Tripadvisor). Per spuntini veloci il supermercato Lawson è una di quelle catene che si trovano ovunque in questa città.

Dove mangiare a Nara Cafe Maru Ristorante vietnamita a Nara

Quando visitare Nara.

Dopo avervi elencato cosa vedere a Nara vi invito a leggere anche le altre mete che ho visitato durante il mio viaggio in Giappone. Il periodo ideale per visitare Nara ed il Giappone in generale è la primavera o l’autunno. Io sono stata a fine agosto e faceva veramente un caldo umido. In Inverno si può andare ma la primavera e l’autunno regalano senza dubbio dei colori ed un clima spettacolare.


 

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.