Minorca spiagge cosa vedere e consigli

by

Minorca spiagge cosa vedere e fare nell’isola delle Baleari

Di ritorno dalla mia vacanza ho deciso di raccontarvi di Minorca spiagge cosa vedere e fare. Perché quest’isola, che dista a solo 1 ora di volo da Milano, è davvero strabiliante.

Minorca mi ha colpito ed affondato, non mi sarei mai aspettata tanta bellezza, e di posti belli ne ho visti tanti. Purtroppo per me ho avuto dei problemi con la prenotazione del viaggio, mi sono affidata ad un sito di vacanze ed ho avuto dei disguidi.

Leggi anche come ricevere un rimborso per ritardo o cancellazione volo

Mia sorella Marika c’era già stata tempo fa a Minorca e mi aveva raccontato di spiagge da favola, mare limpido e paesaggi verdi e pieni di natura. Così mi sono decisa a prenotare questa vacanza tanto attesa. Ed ora, con il ricordo ben stampato nella mente e nel cuore (mi sa che non dimenticherò tanto facilmente), ecco qui alcuni consigli per una vacanza a Minorca. Vi racconterò di dove dormire, cosa vedere di giorno e di sera, fare shopping e cosa mangiare di tradizionale.

Leggi anche Minorca perla delle Baleari

Cosa fare e vedere a Minorca spiagge

Vacanze a Minorca spiagge cosa vedere di giorno e di sera

Minorca quale Hotel o villaggio scegliere

Parto con la mia recensione sull’Hotel che mi ha ospitato. Il Valentin Son Bou Hotel & Apartamentos fa parte di una catena internazionale, che si trova anche in Messico, Maiorca e Cuba. Camere spaziose, pulite, con un bel letto King size, servizio ottimo ed un buffet di cibo internazionale che non finisce più. Ho prenotato una mezza pensione, anche perché mi volevo godere le spiagge di Minorca in tranquillità, senza l’ansia di dover tornare in Hotel per mangiare. Piscine, palestra, sport e centro benessere per gli ospiti dell’hotel. Ovviamente io non ho usufruito di nessuna di queste cose, volevo vivere l’isola selvaggia.

Valentin Son Bou Hotel & Apartamentos Minorca

Valentin Son Bou Hotel & Apartamentos recensione

Minorca spiagge cosa vedere e quali scegliere

Premesso che Minorca ha due tipi di spiagge, giusto per non farsi mancare nulla. A nord dell’isola troviamo spiagge rocciose e con scoglio di color rossastro. A sud invece spiagge sabbiose, dai colori caraibici. Secondo voi, io in quale sono stata?

Prima di andare in spiaggia alcuni consigli

Molte delle spiagge di Minorca non sono attrezzate con bar, servizi igienici, ombrelloni e lettini. Per non prendervi un’insolazione, oltre al consiglio di proteggere sempre la pelle con tanta crema solare, ricordate di portare una borraccia di acque e l’ombrellone. Ho comprato l’ombrellone presso uno dei market che ho trovato per la strada, 8 euro, e me lo sono portata dietro ovunque.

Minorca spiagge cosa vedere

La spiaggia di Son Saura

La spiaggia di Son Saura è libera, non è attrezzata con ombrelloni e sdraio, però c’è il servizio di sorveglianza bagnanti e la toilette. Ogni tanto per la spiaggia passano i venditori di bibite e frutta. Cocco per me ovviamente. Questa spiaggia è adatta ai bambini anche per il fondale basso.

Cala Son Saura Minorca spiagge

La spiaggia di San Tomàs

Un vero gioiellino la spiaggia di San Tomàs. Attrezzata con lettini ed ombrelloni se pur piccola, anche qui si trova un bel mare pulito. Bello poi poter passeggiare sul lungomare, giusto al tramonto, per gustarsi il magnifico panorama.

Minorca spiagge cosa vedere San Tomàs

La spiaggia di Cala es Talajer

Per raggiungere Cala es Talajer ci sono due alternative. Per mare dalla spiaggia di Son Saura oppure tramite una camminata di 15 minuti attraverso il bosco. I sentieri sono facili e pianeggianti, senza troppo sforzo si arriva alla piccola spiaggia selvaggia e non attrezzata.

La spiaggia di Cala Macarella e Macarelleta

Cala Macarella la si può raggiungere solo con il bus. Il costo del viaggio è di 18 euro a testa andata e ritorno. Poi si cammina per 15 minuti in discesa (al ritorno in salita). Il costo del viaggio e la fatica per raggiungerla valgono tutti. La spiaggia ed il mare inutile dirvi che sono uno spettacolo. Caletta attrezzata, c’è anche il Bar Susy, servizi igienici e docce a pagamento.

Cala Macarella Menorca Minorca spiagge cosa vedere e fare

Se non siete contenti e vi va ancora di scoprire altro, da qui si cammina per altri 10 minuti nel sentiero per raggiungere Macarelleta, piccola, selvaggia e… stupenda.

Cala Macarelleta Minorca spiagge Minorca spiagge cosa vedere Cala Macarelleta

Minorca spiagge cosa vedere nella natura? Ricordate di portare le scarpe adatte perché, per gli amanti della natura, ci sono sentieri di diverse difficoltà da scoprire. Anche in bicicletta si può effettuare una parte di esplorazione, sempre immersi nella natura più selvaggia. E la sera?

Minorca spiagge cosa vedere e fare la sera

Ciutadella

Questo dipende anche da ciò che avete fatto di giorno, ma se non siete ancora stanchi allora vi consiglio di visitare Ciutadella, che é la città che conserva edifici e strade medievali. La sera si accendono le luci e fino alle 22 potete passeggiare tra i negozi aperti o fermarvi nella piazza a gustarvi un cocktail o un gelato.

Ciutadella Minorca cosa vedere

Mahon da scoprire

Capitale di Minorca famosa per le sue abitazioni in stile British. Bella da visitare di giorno, anche perché la sera troverete tutto chiuso. Potete comunque sentire musica da vivo nella Piazza principale e se volete bere qualcosa e non trovate nessun tavolo, vi consiglio di andare al Centro Culturale (tipo nostro oratorio) dove con pochi euro prenderete da bere e mangiare usufruendo dei tavoli esterni.

Cosa vedere a Mahon

Es Mercadal da girare

Altra città medievale di Minorca. Qui è bello passeggiare sul lungo mare e tra i vicoli. Es Mercadal è piena di ristoranti, bar e negozi ed il giovedì c’é anche un bellissimo mercato di prodotti tipici.

Es Fornell da ammirare

Dicono che sia un villaggio di pescatori, in effetti qui si mangia bene l’aragosta. Una bella passeggiata sul porto per ammirare ancora i pescatori che sbrigliano le reti. Altrimenti una visita alla torre un tempo adoperata per avvistare gli invasori.

El Fornell Tower Menorca

Minorca spiagge cosa vedere: il tramonto

Diciamoci la verità, il tramonto è bello ovunque, ma se è sul mare ancora di più. Siccome non mi accontento mai allora ho cercato il tramonto più bello ed emozionante che quest’isola potessi offrirmi. Così ho prenotato un tavolo nel locale di Cova d’en Xoroi (prenotazioni qui).

Prezzo 14 euro a testa e si ha diritto ad un tavolo (fino alle 23 perché poi inizia altro turno della discoteca), bibita, birra o vino, musica dal vivo ed un tramonto che non ha prezzo.Per Cova d’en Xoroi vi consiglio di prenotare on line (si rischia di non trovare posto) e di vestirsi in maniera adeguata (non costume ed infradito giusto per capirci).

Minorca tramonto a Cova d'en Xoroi Orari e prezzi Cova d'en Xoroi

 

Panorama a Cova d'en Xoroi Minorca

Come girare sull’isola di Minorca

Personalmente io ho affittato un’auto che ho ritirato presso l’aeroporto al mio arrivo. Credo che questo sia il modo migliore e più sicuro. Scooter e motorini li sconsiglio vista la strada con una sola corsia e la notte molto buia. L’auto a noleggio l’ho prenotata on line in fase di prenotazione viaggio, quindi faceva parte del pacchetto unico. Ma sul sito di Rentalcars.com ho visto che ci sono prezzi ed offerte vantaggiose.

Minorca spiagge cosa vedere e cosa fare: un po’ di shopping

Sono donna, che ci vuoi fare, quindi lo shopping fa parte di me. Avevo in mente da tanto tempo di comprarmi un paio di scarpe tipiche di Minorca: le minorchine. Quale posto migliore se direttamente da chi le fabbrica. Ho visitato il negozio della Mibo (qui trovate il sito dove comprare anche online). Una più bella dell’altra, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Due paia di minorchine per me, una per la mia bambina e un paio per mia sorella Marika, a giorni è il suo compleanno ed anche lei come me adoro gli accessori fashion.

Mibo minorchine Minorca Mibo minorchine compra online

Ecco qua alcuni consigli di ciò che potete fare e vedere a Minorca. Ovviamente la lista dovrebbe essere molto più lunga, ma questo è ciò che ho provato ed approvato.

Cosa mangiare a Minorca

Minorca spiagge cosa vedere ma anche cosa mangiare di tipico. Come anticipato all’inizio, vi ho detto che ho prenotato una mezza pensione presso il Valentin Son Bou Hotel & Apartamentos. Quindi a mezzogiorno pranzavo in spiaggia, mangiando frutta fresca che comprano dai venditori che passano sulle spiagge oppure acquistavo un panino presso l’Hotel. Con 3,50 euro mi preparavano una bella baguette ripiena di tutto ciò che desideravo mettere. Vi consiglio di provare anche la paella ed il pescado, tutti e due a base di pesce fresco. E come dolce? Per finire in bellezza vi consiglio di acquistare un einsamada.

Cosa mangiare a Minorca

Dolce tipico che dicono si propone bene per tutte le stagioni. In inverno si sposa con la cioccolata calda ed in estate si può mangiare sia con la crema che con il gelato. Talmente è buono che io l’ho mangiato senza nulla.

Einsamada dolce tipico di Minorca

Minorca spiagge cosa vedere ultimi consigli

Assolutamente si, me ne sono innamorata e se potessi scegliere dove vivere, sicuramente questo sarebbe uno dei miei posti ideali. Oltre al mare e spiagge stupende troverete bella gente, natura ed ottimi servizi. Insomma non le manca proprio nulla. Minorca splende di giorno con i colori del mare e di sera con le luci che si possono ammirare sulla costa. Una vacanza a Minorca? Provata ed approvata.


No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.