Mercatini di Natale Verona – date, orari ed informazioni

by

La città dell’amore si veste di magia

Anche quest’anno i Mercatini di Natale Verona arrivano per accendere la città di magia ed allegria. Verona, città patrimonio UNESCO, aderisce a questa splendida iniziativa in collaborazione con il “Christkindlmarkt” di Norimberga.

Dal 16 novembre al 26 dicembre a Verona si unisce la tradizione del magico Natale con la cultura di questa magnifica città. Molteplici le attività, le cose da vedere e scoprire, oltretutto quest’anno hanno anche ampliato le aree di interesse con delle novità molto interessanti, vediamole insieme.

Verona Mercatini di Natale

Mercatini di Natale Verona cosa vedere

Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Via della Costa.

In queste zone troverete le tradizionali casette in legno dei Mercatini di Natale Verona con una vasta esposizione di 80 stand che propongono prodotti tipici natalizi, artigianato, gastronomia e potrete trovare tante idee per i regali da mettere sotto l’albero. In Piazza dei Signori è allestito il gigantesco albero di Natale mentre nel Cortile Mercato Vecchio è possibile andare a far visita alla casa di Babbo Natale. (leggi anche Casa di Babbo Natale di Riva del Garda)

Mercatini di Natale a Verona

Mercatini di Natale Verona, divertimento anche per i bambini: Lungadige San Giorgio.

I vostri bambini non smetteranno mai di ringraziarvi per averli portati qui. Li aspetta una divertentissima giostra a forma di albero di Natale, accessibile anche per i disabili. E dopo il giro si va a lasciare la letterina presso la Posta di Babbo Natale.

Cosa vedere ai Mercatini di natale verona

La grande stella dell’Arena.

Ogni anno a Verona troverete ad aspettarvi la grande stella cometa proprio fuori dall’Arena. Uno spettacolo che pur vedendolo da un po’ di anni, ogni volta mi lascia sempre a bocca aperta.

Verona la stella cometa all'arena

La Fiera di Santa Lucia.

Non dimentichiamo che oltre ai Mercatini di Natale a Verona ci sono le bancarelle di Santa Lucia. Dal 10 al 13 dicembre le trovate in Piazza Brà circa 340 stand provenienti da tutta Italia che vendono artigianato, dolci e prodotti natalizi.

Dolci natalizi a Verona

Presepi da tutto il mondo.

Cosa vedere ai Mercatini di Natale Verona se non l’esposizione di 400 esemplari di presepi provenienti dalla collezione di privati e non di tutto il mondo. La Rassegna Internazionale del Presepio nell’Arte e nella Tradizione si terrà tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00, dal 25 novembre sino al 20 gennaio dentro l’Arena di Verona.

Ecco tutti gli appuntamenti che sono in programma per questo magico Natale in questa città stupenda come Verona. Come tutti gli anni un salto lo faccio anche io, perché con la scusa dei Mercatini di Natale visito sempre con piacere la città dell’amore. Per tutte le informazioni e gli orari potete consultare il sito cittadiverona.


 

9 Responses
  • pikaciccio
    Dicembre 4, 2017

    che bello la nostra città

    • Marika
      Dicembre 4, 2017

      Adoro Verona e quando posso torno volentieri se poi è addobbata è ancora più bella

  • Katia / Il Miraggio blog di Viaggi Arte Storia
    Dicembre 4, 2017

    Ci sono stata proprio la scorsa domenica: molto belli ma mai più di domenica! Io ho studiato a Verona ed ero abituata ad andarci durante la settimana e non sono più abituata a girare Verona con l’affollamento della domenica … ma rimane sempre un luogo meraviglioso!

    • Marika
      Dicembre 4, 2017

      Si consiglio effettivamente se possibile andare in settimana, venerdì o sabato al massimo perché la domenica poi si fa fatica a girare nei mercatini.

  • Gipsy
    Dicembre 6, 2017

    bello! io parto domani per la Val Badia e sicuramente farò un giro in tutti i mercatini di Val Badia e Val Gardena!

    • Marika
      Dicembre 6, 2017

      Bellissimi posti quelli. Sicuramente troverai una bella atmosfera anche lì. Buona scoperta ?

      • Gipsy
        Dicembre 6, 2017

        spero soprattutto la neve, sono anni che a Milano non si vede!

        • Marika
          Dicembre 6, 2017

          E non si deve vedere! Mi piace la neve in montagna ma in città diventa un casino… solo le mie bambine stanno facendo le preghiere perché nevichi anche in città ?

          • Gipsy
            Dicembre 6, 2017

            noooo! io la voglio! assolutamente! i ghiaccia sono vuoti,c ‘è siccità! serve! io sono rimasta bambina dentro!

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.