Marsaxlokk il paese delle barche colorate

by

Marsaxlokk i colori delle barche ed il profumo del mare.

Esiste un paese, a sud-est dell’isola di Malta, dove i colori delle barche si mescolano al blu intenso del mare, dove il tempo sembra essersi fermato a quando i pescatori tornavano dalle loro battute di pesca carichi di pesce, questa è Marsaxlokk.

Il nome Marsaxlokk deriva dalla parola “marsa” che significa porto e la parola “Xlokk” che significa a sud di Malta.

Marsaxlokk Malta

Lo sapete perché Marsaxlokk è il paese dei pescatori.

Piccolo paesino di circa 3200 abitanti, ancora oggi legato sia alle tradizioni che alla vita semplice che molti suoi abitanti continuano a condurre. La pesca è ancora una delle attività principali su quest’isola concentrata per la maggior parte qui, a Marsaxlokk, dove i pescatori arrivano sulle loro imbarcazioni colorate, costruite artigianalmente che nella lingua locale vengono chiamate Luzzu.

Si fermano sul molo, attraccano le loro barche, c’è chi lancia le reti, chi le sistema secondo criteri ben precisi e le prepara per la prossima uscita in mare. Alcuni scaricano il pesce che sono riusciti a pescare durante la nottata. Ci avviciniamo meglio per assistere a queste scene, per loro di vita quotidiana, per noi inconsuete, la semplicità che usano per compiere questi gesti ci colpisce molto.

Marsaxlokk paese dei pescatori di Malta Pescatore maltese

Il mercato di Marsaxlokk.

Abbiamo scelto una domenica per visitare questo posto perchè proprio in questa giornata festiva si svolge il mercato, dove dall’alba fino alle 2 circa vengono esposte merci di ogni tipo. Dalle bancarelle del pesce a quelle della frutta e verdura, da artigianato di ogni tipo ad abbigliamento e scarpe. Cose semplici, come semplici sono loro, i venditori ambulanti.

Tante persone si aggirano da uno stand all’altro, alcuni locali ma anche tanti turisti che sono attratti dai prodotti del posto. Tra questi troviamo dei tessili cuciti a mano o creati ad uncinetto. Un’esplosione di colori e profumi, tra gli schiamazzi dei bambini che corrono e giocano per la strada ai venditori che urlano a piena voce ciò che espongono.

Il mercato di Marsaxlokk Mercato a Marsaxlokk Malta Mercato a Marsaxlokk prodotti locali Dove comprare il pesce a Malta

Tutto questo avviene sul lungomare, con le sue barchette colorate che sono uno spettacolo per i nostri occhi. Decidiamo di comprare del pesce e siamo partiti muniti di borsa frigo. Questa serve nel caso non abbiate intenzione di tornare indietro subito. Effettivamente sarebbe un peccato non godere a lungo di questa bella giornata di sole.

Le luzzu a Malta Cosa vedere a Malta le barche colorate

Dove mangiare a Marsaxlokk.

Quindi decidiamo di fermarci ad uno dei ristoranti sul mare. Ce ne sono tanti, dalla tradizionale cucina maltese ai più internazionali. Ovviamente il pesce nel menu non manca mai ed i prezzi sono decisamente buoni.

Finito di mangiare è piacevole passeggiano affiancando il mare da una parte e le tradizionali abitazioni dall’altra. Curioso vedere alcune di queste case con porte e finestre colorate, contrapposte al classico colore beige/ambra delle case maltesi.

Un ultimo sguardo all’orizzonte per lasciare che i nostri occhi si riempiano della gioia che i colori trasmettono. Questa è una delle tappe consigliate a chi decide di visitare l’Isola di Malta.

 


 

9 Responses
  • malachina
    Aprile 13, 2016

    Che meraviglia! Mi vien voglia di partire ora!

    • Marika
      Aprile 13, 2016

      Oggi poi che qui a Malta ci sono 32 gradi…

  • afrenchieinmykitchen
    Aprile 13, 2016

    Che colori fantastici!! Una meraviglia. Queste fotografie mi fanno venir voglia di fare la valigia e partire 🙂

    • Marika
      Aprile 13, 2016

      Si, spettacolare come un quadro dove i colori accesi si uniscono al blu del mare! Da vedere!

  • La Folle
    Aprile 14, 2016

    Foto stupende, complimenti! Sono innamorata dei posti di mare, quindi un mercato sul lungomare non può non piacermi *__* e non ho ancora visto Malta!

    • Marika
      Aprile 14, 2016

      Malta è molto bella sia per il mare che per la sua storia!

  • partyepartenze
    Maggio 16, 2016

    Ci sono stata: è vicina, bellissima, piena d’arte e cultura e con un clima fantastico tutto l’anno.

    • Marika
      Maggio 16, 2016

      Si una piccola perla nel Mediterraneo…

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.