Sentirsi in forma e sentirsi bene…
Pronti, partenza e via! Siete pronti alla Maratona a Honolulu?
Honolulu è la capitale dello Stato delle Hawaii, il 50º degli Stati Uniti d’America e si trova sulla costa sud-orientale dell’isola di Oahu. In questo angolo di paradiso il 9 dicembre 2018 si terrà l’appuntamento agonistico atteso da molti sportivi, la Maratona. Come ogni anno avviene nell’ultimo mese e per partecipare bisogna solo avere tanta voglia di correre.
La Maratona a Honolulu è indubbiamente di un evento impareggiabile
che offre ai partecipanti non solo una sana competizione agonistica ma anche uno spettacolare scenario che si alterna tra le spiagge, come la famosa Waikiki Beach con una vista dall’alto del mare, e i crateri vulcanici di Diamond Head e Koko Head.

WAIKIKI BEACH
La Maratona a Honolulu è la quarta maratona negli Stati Uniti, che attira ogni anno circa 30.000 partecipanti e finché l’ultima persona non taglia il traguardo la pista rimane aperta. Come in tutte le corse che si rispettino, i partecipanti devono avere la possibilità di tagliare il traguardo con tempi diversi. Non importa se arriverai tra i primi o gli ultimi, l’importante è sempre e comunque partecipare.
Correre con il clima di Honolulu.
Honolulu ha un clima mite/arido dove gli inverni sono caldi e le precipitazioni scarse durante tutto l’anno concentrate principalmente nei mesi da ottobre a marzo. Quindi dicembre è caratterizzato da un alto tasso di umidità che sicuramente mette a dura prova i corridori anche per chi è ben allenato. Infatti per questo motivo la manifestazione inizia solitamente intorno alle 5 del mattino dove la temperatura media si aggira all’incirca sui 20 gradi.
Il consiglio principale è quello di bere tanta acqua e proteggersi adeguatamente dal sole, con creme protettive e cappelli per proteggere la testa.
L’inizio e la fine della Maratona.
L’inizio del percorso è all’Ala Moana Boulevard, che nella lingua locale significa percorso sull’oceano per poi terminare a Kapiolani Park.
La tratta di 42 km è quasi tutta pianeggiante tranne che per un breve percorso, presso le montagne vulcaniche di Diamond Headin, dove si trova una leggera salita.
Durante tutto il percorso ci sono 16 punti di soccorso presidiati da 2.300 volontari che lavorano in turni, per servire l’acqua, energy drink e fornendo assistenza medica professionale.
Sono a disposizione diversi servizi pubblici a disposizione sia dei partecipanti che spettatori. Come il trasporto gratuito di bus di linea, che inizierà alle 2 del mattino, con partenza dal parcheggio dello zoo di Honolulu in Kapahulu Avenue. Ovviamente si trovano anche i servizi igienici portatili dislocati in tutta la zona.
Controllate la mappa del percorso, per farvi un’idea di ciò che vi aspetta.

PEARL HARBOUR
Una bella esperienza per chi già ha partecipato a questi eventi, sia per la grande competizione che vi attenderà. Senza parlare della bellissima location che vi aspetta.
Voi siete tipi da Maratona? Quale avete fatto e che consiglio dareste a chi non ha mai partecipato ad una di queste corse.