
Londra in un week end.
Londra cosa vedere in un week end? A mio parere ci vorrebbero giorni, anzi mesi per scoprire al meglio questa città dalle mille sfaccettature. Ebbene si, dopo 36 anni mi sono decisa di vedere Londra, sempre scartata e snobbata per altre mete e me ne rammarico, me ne pento, ma fortunatamente ho tutto il tempo di rimediare. Sicuramente Londra è da rivedere, più e più volte.
Ora qualche consiglio per come muoversi a Londra.
Se arrivate all’aeroporto di Stansted potete valutare sia di prendere il bus come Terranova o National Express, che con poche sterline vi porta in centro. La durata del viaggio varia a seconda del traffico ma calcolate almeno 2 ore.
Se invece avete poco tempo e volete raggiungere il centro più velocemente vi consiglio di prendere il Stansted Express che in meno di 1 ora vi porta a destinazione. Io ho trovato un’offerta sul sito ed ho acquistato un biglietto a/r a 30€.
Scoprire Londra in taxi (mezzo più comodo ma costoso), in bus o in metro. Quest’ultimo è il metodo che ho utilizzato io. Ho acquistato una tessera in cauzione (5 sterline) e con circa 15 sterline ho girato per 2 giorni. La cauzione mi è stata resa alla riconsegna della tessera.
Londra cosa vedere: I Musei.
Personalmente non sono amante dei Musei, devono essere particolari ed originali per catturare la mia attenzione. Un po’ come i bambini mi annoiano. Ma se mi porti nel Museo originale allora si che mi diverto. Premesso che a Londra la maggior parte dei Musei ha l’entrata gratuita (come spiegato nell’articolo di Marika), mi sono fatta invogliare ed incuriosire dal Tate Modern Museum. La location è una ex centrale elettrica e qui troviamo una vasta esposizione di arte moderna internazionale. Interessante e piacevole girare ed ammirare oggetti, quadri e sculture originali.
Londra cosa vedere: passeggiata sul Tower Bridge.
Penso che questa sia sulla lista di tutti voi che siete stati a Londra o la meta di chi vuole visitarla. Una passeggiata di primo mattino è piacevole per ammirare il panorama dal ponte più caratteristico di Londra e foto ricordo. Un’emozione unica.
Ma come si può andare a Londra senza tornare a casa con un souvenir o qualcosa dallo stile British. Quindi shopping!
Londra cosa vedere: il Mercato di Camden Town.
Camden Town è un quartiere che nasce nel 1790, lontano dai palazzi reali e dalla London chic. Qui troverete ciò che state cercando per il vostro shopping particolare e potete anche perdervi dentro il più famoso mercato il Camden Lock Market. Un tempo c’erano le stalle dei cavalli reali ed oggi invece si possono ammirare centinaia di stand che vendono oggetti di artigianato locale, vestiti, borse, gioielli ed anche tanto vintage. Come resistere alla tentazione in questo luogo di perdizione.
Per mangiare qui c’è l’imbarazzo della scelta e vi consiglio di provare uno dei baldacchini del food market dove potete trovare cibo internazionale etnico, esotico, turco, europeo dolce e salato. Il Mercato è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, anche festivi tranne Natale.
Altro shopping…
Londra cosa vedere: Covent Garden.
Altro luogo di perdizione e desideri è Covent Garden. Un ex convento benedettino dove oggi si trovano negozi, pub, teatri, musei ed anche artisti di strada che con i loro spettacoli colorano le strade di allegria e spensieratezza. All’interno troviamo Apple Market dove vengono vendute graziose creazioni artistiche e piccoli atelier. Come non si fa ad amare un posto così.
Hotel a Londra, il mio consiglio.
Sapete che in questo blog vige la regola provato ed approvato e se non vale non viene citato. Qui a Londra ho soggiornato al Great St. Helen Hotel vicino a Liverpool Station. Personale carinissimo, camere moderne e super pulite e sorpresa molto gradita ho trovato, oltre al solito kit da bagno, degli snack vari, caffè ed acqua free. Potete trovare anche delle buone offerte con Booking e se cliccate su questo codice, prenotando direttamente da qui, avrete un rimborso di 15€ alla fine della vostra vacanza.
Dove o cosa mangiare a Londra.
Come ho scritto prima ho mangiato molto bene street food al Camden Town e poi non ho resistito a provare i buonissimi e naturali sandwiches di Prete a Manger (sotto il prezioso consiglio di Marika, ed aveva ragione).
Alro posto che ho provato è il sushi bar Itsu presso l’aeroporto di Stansted. Pesce freschissimo e per non mangiare il solito panino questa è una buona e fresca alternativa in attesa del volo di ritorno. Se ne trovano altri 52 location sparse in tutta Londra.
Il tempo a disposizione è finito, si torna a casa da un week end meraviglioso e con la promessa che ci sarà un’altra visita a questa Londra che ti strega e ti cattura. Questo viaggio è stato realizzato in coppia, ma se vi interessa cosa vedere a Londra con i bambini vi consiglio di leggere anche il manuale di Marika.