
Quanti di voi possiedono un iPhone?
Localizzare con iPhone, programmare appuntamenti con Siri, messaggi che si autodistruggono e molto altro ancora. Possiedo un iPhone da quando è uscito il primo, nel lontano 2007 e da allora non sono più riuscita a cambiare con altro Smartphone in commercio. Lo trovo un mezzo utile ed intelligente che mi aiuta quando lavoro e sono in giro, alla fine quasi lo uso più del MacBook. Pratico e portatile, con il mio iPhone riesco a lavorare bene anche quando sono in viaggio.
Ma veniamo alle mille opzioni di un iPhone.
L’altro giorno, mentre facevo scorrere la mia bacheca Facebook mi capita questo video, che in pochi secondi cattura la mia attenzione. In pratica c’era questo ragazzo che girava per la città di Roma chiedendo alle coppie se erano disposti a scambiarsi i telefoni per leggere messaggi o whatsapp l’uno dell’altro.
Inutile dirvi che la maggior parte delle coppie finiva con il litigio, anche molto plateale. Tu mi hai nascosto, chi è questo o cosa vuole questa, ecc… Ma non è su questo che mi voglio soffermare, in fondo sono dell’idea che non bisognerebbe nascondere nulla al partner, altrimenti vuol dire che qualcosa di inconfessabile sotto sotto c’è.
La grande scoperta di localizzare con iPhone.
È stato grazie a questo ragazzo che ad un certo punto ha chiesto ad una delle coppie se sapeva gli spostamenti reali della compagna. Cioè? C’é un modo su iPhone per vedere dove sei stato, da che ora a che ora, insomma un vero geocalizzatore di iPhone. No, non sto parlando del Trova iPhone.
La funziona del localizzatore di iPhone.
Per scoprire questa opzione sono andata in Impostazioni
Privacy
Localizzazione (che deve essere attiva)
andare in fondo a Servizi di sistema
Posizioni rilevanti (che deve essere attiva)
Una volta che clicchate su Posizioni rilevanti vi chiederà la password o Touch ID
Ecco che compare la Cronologia di tutti i vostri spostamenti. Alcuni non avranno posizione, data e ora perché probabilmente fuori campo. Ma altri hanno la dicitura sotto del numero delle visite. Come esempio uno dei miei giorni a Norimberga. Cercate il giorno che vi interessa e la zona dove volevate conoscere o ricordare l’esatta permanenza.
Cliccando sulla zona interessata comparirà la schermata dell’esatta ora di arrivo e partenza della zona contrassegnata.
Utile per i viaggiatori?
Certamente. La cosa geniale di questo localizzatore di iPhone è proprio questa. In questa schermata trovi esattamente il giorno, l’ora e la posizione. Per me che viaggio molto ed a volte mi devo ricordare le varie tappe di un tour da condividere con tutti voi, questo metodo di localizzare con iPhone è davvero interessante. Sai quante cose mi devo ricordare durante un lungo viaggio?
Nella cartella foto, ogni volta che ne scatto una con iPhone, mi dice esattamente dove questa foto è stata fatta. Anche questa è una delle tante funzioni dell’iPhone che più mi piace. Possiedo un piccolo aiutante, che nel mio lavoro, ma anche nel tempo libero, mi aiuta a svolgere alcune funzioni importanti. Sapete quante foto e video ho sul mio iPhone? Una marea, che poi condivido sulla mia Instagram Gallery.
Lo sapevate?
Eravate a conoscenza di questa funzione di localizzare con iPhone? Attenzione però, questa potrebbe essere un’arma a doppio taglio. Per chi non intende condividere con nessuno i propri spostamenti, meglio lasciare che questa funzione non entri in casa vostra. Se invece non avete nulla da nascondere e pensate che sia un buon strumento per ricordarsi le varie tappe, allora attivate e provate il localizatore con iPhone.
Conoscete qualche altra funzione di iPhone utile per i viaggiatori?
panannablogdiviaggi
Marzo 5, 2018Anch’io lo trovo comodissimo per localizzare le foto! Soprattutto dopo un lungo viaggio, quando ti ritrovi a casa a dover mettere ordine e ti vengono i dubbi su dove hai scattato!! Invece che registrasse anche gli spostamenti non lo sapevo, ma potrebbe tornarmi utile!
Marika
Marzo 5, 2018Utilissimo perché ti indica l’ora esatta e quindi niente più dubbi di dove sono stata quel giorno nel pomeriggio! L’ho subito attivato ?
Simone
Marzo 5, 2018PERICOLOSISSIMO!!!! Corro subito a cambiare le impostazioni….
Marika
Marzo 5, 2018L’ho detto che può essere un’arma a doppio taglio… quindi tutti avvisati ?
Anonimo
Marzo 5, 2018Finora ho sempre usato smartphone o tablet, volevo provare con iPhone, da quello che scrivi non mi deluderà anzi non ne potrò più farne a meno???
Marika
Marzo 5, 2018Ovviamente non posso fare paragoni con altri Smartphone in quanto dal lontano 2007 ho preso iPhone e non l’ho più lasciato… amore a prima vista
Adriana
Marzo 5, 2018Quindi se si ha intenzione di andare a rapinare una banca meglio lasciare il telefono a casa ???
Marika
Marzo 5, 2018Assolutamente si! Altro che alibi di ferro ???
partyepartenze
Marzo 6, 2018Incredibile! Non conoscevo questa possibilità! E non la conosce neppure mia figlia… e non la deve conoscere. Mamma hacker…
Marika
Marzo 6, 2018Infatti può essere positivo ma anche negativo. Anche io tra un po’ mi metterò a spiare mia figlia ? ma pensa alle coppie dove la moglie nel dubbio va a vedere le posizioni del marito ?
partyepartenze
Marzo 6, 2018Lo trovo… diabolico!
TravelandMarvel
Marzo 7, 2018Non conoscevo questa possibilità! Molto molto utile!! Spesso capita che in viaggio scopri un posto o un ristorante per caso che poi non ti ricordi bene dov’è e non sai piazzare nella mappa.. bellissimo grazie ☺️
Marika
Marzo 7, 2018Io l’ho trovo utilissimo proprio per il motivo che hai appena indicato… si può dire che a volte la tecnologia serve davvero a qualcosa di buono, altre invece ci invade. Usare con moderazione quando realmente serve ed invece abbandonare ogni tanto il telefono per godersi qualche scenario in santa pace ?