Lago di Tenno, una meraviglia del Trentino

by

Mai avrei immaginato di trovarmi davanti tanta bellezza, il lago di Tenno mi ha davvero emozionato con il suo colore turchese in contrasto con il verde della vegetazione. Ai piedi del monte Misone, in Trentino Alto Adige, si trova questo bacino che si è formato in seguito ad una frana accaduta nel 1100. Cosa vedere, come arrivare, cosa fare, ecco le domande a cui risponderò in questo articolo.

lago di Tenno Trentino

Il lago azzurro? Lago di Tenno

Come arrivare

Raggiungibile in auto, da autostrada A22, prendete uscita Rovereto sud fino a giungere a Riva del Garda. Da qui prendete indicazioni per Tenno. Calcolate che da Riva del Garda sono circa 10 minuti in auto, in una strada molto suggestiva che mostra dei panorami mozzafiato. Una volta arrivati al lago, si trova un parcheggio a pagamento (1,50/h) per poi proseguire a piedi verso la scalinata che vi condurrà a destinazione.

Si può anche arrivare qui a piedi se prima passate dal borgo di Canale di Tenno. Una stradina percorribile in mezzora vi condurrà qui.

Leggi anche borgo Canale di Tenno

Panorama da Canale di Tenno

Panorama da Canale di Tenno

Un panorama mozzafiato

In cima alla scalinata potrete ammirare dall’alto questo lago dalle sfumature turchesi. Se avete un pochino di pazienza potete anche proseguire con la macchina oltre il parcheggio fino a raggiungere una piazzola di sosta dove si possono scattare delle foto incredibili. Il tutto mostra una rigogliosa foresta e le montagne che circondano il lago di Tenno che si trova esattamente a 570 metri sul livello del mare.

panorama lago Tenno

L’isola del lago

Quanto le condizioni climatiche possono cambiare un territorio? Direi molto ed il lago di Tenno ne è l’esempio lampante. Quando arriverete noterete sin da subito quella bella isoletta in mezzo al lago, facilmente raggiungibile nei periodi caldi e di siccità. Ma appena iniziano le piogge, il livello dell’acqua sale e l’isola quasi scompare, la si vede solo dalla punta degli alberi più alti. L’isola 86 è così chiamata in quanto solo in quell’anno cominciò ad apparire.

Isola 86

Lago di Tenno cosa vedere e fare

Ora vi starete chiedendo se questa meraviglia della natura sia almeno balneabile. Ebbene si, portate pure il costume e godetevi le sue fresche acque, soprattutto in estate. Se invece capitate qui nella altre stagioni potrete fare delle bellissime escursioni nei percorsi adiacenti. Fermatevi ad ammirare queste sfumature di colore azzurro caratterizzate dai fondali di pietre bianche.

Il litorale tutto intorno è formato da ghiaia e sassi, in un punto si trova anche la zona verde con erba ed alberi pronti a ripararvi dai raggi del sole. Non ci sono stabilimenti balneari, quindi attrezzatevi voi con quello che desiderate per passare qualche ora qui in tutto relax.

Consigli utili

La scalinata è parecchio in pendenza, se riuscite indossate scarpe comode. Il parcheggio è abbastanza capiente, ma sicuramente in estate si affolla, quindi meglio recarvi di prima mattina. Non ho trovato in zona cestini per i rifiuti, quindi vi consiglio di portare con voi un sacchetto di plastica dove gettare i rifiuti per poi buttarlo successivamente quando si risale verso il parcheggio.

Dove dormire nei pressi del lago di Tenno

Per un soggiorno di relax, divertimento, escursioni e benessere il mio consiglio è di prenotare uno degli appartamenti del Residence Centro Vela che si trova a Riva del Garda. La location si trova in una zona strategica dove si possono raggiungere tante belle destinazioni da visitare. Il personale sempre gentile e attento ad ogni esigenza, vi condurrà in uno degli appartamenti che si affacciano sul lago di Garda. Al suo interno troverete una bella e moderna cucina attrezzata, bagno e camere. Tutte dotate di aria condizionata e comfort per una vacanza o weekend indimenticabili. La mattina vi delizieranno con un’abbondante colazione internazionale ed a tutti gli ospiti viene regalata una bottiglietta di olio extra vergine di oliva del Garda dell’Azienda Agricola Zanoni Tomas.

Parcheggio, ascensore, prenotazione escursioni e wifi a disposizione per tutti i clienti. Se ogni volta torno qui con piacere i buoni motivi ci sono.

 


adv


Condividi con:

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.