Finita l’estate come curare la pelle con l’acido ialuronico

by

Curare la pelle dopo il sole: alcuni buoni consigli.

Il sole è un compagno al quale non intendo rinunciare, soprattutto quando sono in vacanza. Sentire i suoi raggi mi calma e mi distende. Ma il sole sulla riva del mare è traditore, perché brucia e rovina la pelle senza che ci accorgiamo. 

Proteggere la pelle con acido ialuronico

Tutte al mare…

Complice la brezza marina e i bagni frequenti, i suoi raggi agiscono indisturbati, senza che io senta niente. Poi arriva la sera e solo allora mi accorgo dei suoi effetti devastanti, soprattutto sul viso. Il sole è benefico comunque, ma bisogna essere molto cauti e non lasciare che i suoi raggi colpiscano a lungo la pelle, nuda e priva di protezione, perché i risultati immediati sono delle belle e dolorose scottature, mentre nel tempo la invecchia e la rende secca e rugosa.  E le parti più colpite sono ovviamente le più esposte, come le braccia e le gambe, le spalle e il petto, e soprattutto il viso, che è il punto più delicato.

Certo ci sono bruciature e bruciature.

Per alcune bastano un paio di giorni di riposo e qualche crema idratante. Per altre come le ustioni bisogna usare dei prodotti specifici. Ma non è mai il caso di arrivare agli estremi, mentre è molto più saggio prevenire i danni peggiori e curare la pelle, dopo un’esposizione prolungata, con dei prodotti adatti. Vediamo come intervenire sulla pelle bruciata dal sole.

Proteggere la pelle e prevenire le scottature

Le cure per la pelle bruciata dal sole. Un rimedio come l’acido ialuronico.

La prevenzione è sempre la mossa più intelligente da mettere in campo contro le esposizioni prolungate e le scottature. Prima di rosolare sotto i raggi non si può fare a meno di spalmarsi con un filtro solare, e bisogna evitare di prenderlo durante le ore più calde. Ma quando si è al mare spesso i buoni consigli si dimenticano e la sera bisogna intervenire. Sicuramente avrete sentito parlare dell’acido ialuronico e dei suoi benefici per la pelle. Ecco, allora vi informo che i suoi effetti sono ottimi anche sulle scottature. La sua azione terapeutica rigenera i tessuti, velocizza la ricostruzione superficiale e reidrata la parte sottostante. E possiede anche la proprietà di eliminare le cellule danneggiate, che rischiano di trasformarsi in radicali liberi o in cellule pre-cancerogene.

Un’altra soluzione benefica per la pelle è l’Aloe vera.

Il suo succo è miracoloso per disinfettare le escoriazioni e restituire ai tessuti il giusto livello di idratazione. Basta spalmarla sulle bruciature e farla assorbire per bene. Sono altrettanto efficaci le applicazioni di eucalipto e menta, o gli impacchi col cetriolo e lo yogurt.

Aloe vera rimedio per le scottature

 

La prevenzione è importante.

Fare il possibile per difendersi è molto importante. E la prevenzione in questo fa davvero tanto. Filtri e creme solari sono complementi indispensabili delle giornate al mare, e l’abitudine di andare via nelle ore più calde aiuta la pelle ad adeguarsi gradatamente al sole, e le evita i danni peggiori.


 

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.