Izmir (Smirne) cosa vedere nella città turca di Omero

by

Cosa vedere a Izmir Turchia 

Izmir oggi chiamata Smirne è una città della Turchia che nasconde tesori storici e culturali importanti. Si narra che abbia 8500 anni e che fu d’ispirazione per Omero. Dopo il mio viaggio in questo paese antico, vi indico cosa vedere, cosa fare, come arrivare, dove mangiare e dormire. Tanti consigli per scoprire questo luogo per metà moderno e per metà senza tempo. Storia, cultura, tradizioni e curiosità. 

Leggi anche cosa vedere a Istanbul

Izmir cosa vedere panorama

Un luogo senza tempo della Turchia: Izmir

Iniziamo con il visitare il centro che si può tranquillamente girare a piedi, tranne per due attrazioni che consiglio di raggiungere prendendo un taxi. Pronti a scoprire Smirne la dea della Turchia?

Izmir (Smirne) cosa vedere in città

Kemeralti Market

Izmir si può tranquillamente girare a piedi. La prima cosa che consiglio di visitare è il Kemeralti Market cioè il mercato principale. In questo Bazaar ci si perde come se fosse una Medina, tra negozi e bancarelle che vendono prodotti artigianali, cibo locale, vestiti e tessuti. Il caos regna in questo luogo ma è comunque piacevole per scoprire la cultura di questo popolo turco.

Izmir cosa vedere Kemeralti Market

Piazza Konak e Torre dell’orologio

Il centro nevralgico è Piazza Konak. Qui si trova il palazzo del Governo, palazzo del Munucipio e la Torre dell’Orologio. Quest’ultima è il simbolo della città dal 1901 e venne eretta in onore del Sultano Abdülhamit II. Poco più avanti troverete la Moschea più piccola che io abbia mai visto Yalı Camii. Questa è il secondo simbolo della città, costruita nel XVIII secolo spicca grazie ai tanti mosaici turchesi e la curiosa pianta ottagonale. Non è possibile entrare, ma da fuori si possono benissimo ammirare le sue caratteristiche principali.

 

Lungomare di Alsancak

Piacevole è la passeggiata sul lungomare, dove si trovano bar e ristoranti con tavoli all’aperto. Da qui si può vedere il tramonto, godere della brezza marina ed ammirare il panorama della costa.

Izmir cosa vedere Lungomare di Alsancak

Konak Pier

Io non amo i centri commerciali ma questo lo dovete vedere anche voi. Ci sono finita per caso, volevo refrigerarmi dopo la passeggiata sul lungomare. Appena si entra, sempre passando sotto i metal detector (come in tutte le zone chiuse private e pubbliche della Turchia), ci si ritrova in mezzo ad un giardino pieno di fiori e piante. Tutti i ristoranti e bar si affacciano sul mare, ognuno con il suo stile curato e particolare. Ho approfittato per pranzare qui, vista mare, presso il North Pier’s (trovate la mia recensione in fondo). Ottima la frittura di pesce ed i prezzi sono assolutamente economici.

Izmir Turchia cosa vedere Konak Pier

L’ascensore al tramonto

Non aspettatevi chissà che, ma l’ascensore è una delle attrazioni dove poter ammirare la città turca dall’alto. Consiglio di venire qui al tramonto e con l’aiuto di un taxi. Non spenderete una grande cifra, chiedete al tassista prima di salire, io dal centro ho pagato circa 4 euro. Invece per salire sull’ascensore non ho pagato nulla. Carina la zona che si trova sopra, il viale Mithatpaşa è una parte turistica che potete visitare tranquillamente.

Izmir cosa vedere ascensore tramonto

Kadifekale – la città di Allessandro Magno

Visto che siete giunti fin qua con il taxi approfittate per farvi accompagnare sulla cima di Izmir. Kadifekale si narra sia la città che giunse in sogno ad Alessando Magno. Oggi giorno si può ammirare l’Acropoli, quello che resta tra mura e torri risalenti al 300 a.C. Salite su una delle torri, quella vicina alla grande bandiera turca che svetta dall’alto. Da qui potrete ammirare un panorama spettacolare, consigliato sempre nell’ora del tramonto. Entrata gratuita, durata del percorso mezz’ora al massimo.

Izmir cosa vedere Kadifekale

Kızlarağası Hanı

Un Han costruito nel 1744, ma che oggi rappresenta una zona commerciale piena di negozi, ristoranti e bar. Oltre le mura esterne non ho notato zone interessanti da vedere. Piuttosto la grande Moschea che si trova proprio al centro, merita una visita.

Hisar Camii la grande Moschea

Hisar Camii si trova proprio dentro al Kızlarağası Hanı ed è una delle più grandi moschee di Izmir. Costruita nel 1597 è meravigliosamente decorata in stile ottomano. Consiglio alle donne di presentarsi qui munite di pashmina, gonna lunga fino alle caviglie o pantalone lungo, niente canottiera o spalle scoperte altrimenti non vi fanno entrare.

Belediyesi 

Una delle zone molto curata di Izmir è Belediyesi, sembra quasi di essere a Miami grazie al suo lungo viale pieno di altissime palme. Qui potrete girare attraverso il piccolo mercato dei libri usati ed oggetti fatti a mano. Questa è una delle zone moderne di Izmir.

Izmir cosa vedere Belediyesi

Moschea di Sultan Fatih Camii

Entrate in questa moschea con i suoi colori azzurro come il mare. Al suo interno non è grandissima ma decorata con stile dai mosaici che richiamano i colori del cielo e del mare. Per le donne consiglio sempre di essere velate e con abiti non succinti.

Izmir cosa vedre Moschea Sultan Fatih Camii

Leggi come organizzare un viaggio in Cappadocia

Dove dormire ad Izmir

Non cerco mai grandi Hotel, piuttosto mi piace soggiornare in strutture tipiche e che non costano molto. Quindi il mio consiglio provato ed approvato è L’Agora Old Town Hotel & Bazaar. In pieno centro, vicino a tutte le attrazioni principali e proprio nel bel mezzo del Bazaar. Ma questo non deve preoccupatevi perchè la sera il mercato è chiuso e durante il giorno non si sente alcun rumore perché chiuso da alte mura.

L’Agora Old Town Hotel & Bazaar 

Questo caratteristico hotel dispone di poche camere che si trovano tutte al primo piano di un antico edificio che gira tutto intorno ad uno splendido patio aperto che funge da ristorante e bar. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, tv, kit di cortesia, minibar, tè e caffè. Finemente arredato in stile barocco/ottomano, richiama tutta l’atmosfera di questa incredibile città.

Personale gentile, pochi parlano inglese ma comunque un modo di comunicare lo si trova sempre. Il proprietario una persona disponibile e sempre attenta ad ogni richiesta, mi ha ospitato come se fossi a casa sua ed ha organizzato un servizio guida che ci ha portato a vedere i dintorni del paese. La colazione era servita in questo cortile a cielo aperto di giorno, mentre la sera veniva chiuso e riparato con un grande telone. Le camere non sono grandissime ma la pulizia e la gentilezza hanno prevalso in questo soggiorno indimenticabile.

Dove e cosa mangiare

Adoro la cucina turca, se potessi mi nutrirei solo con i loro cibi trazionali, quindi ogni volta che vado in Turchia faccio delle grandi e grosse scorpacciate. Se andate a Izmir e non volete spendere inutili soldi in ristoranti raffinati il mio consiglio è di provare uno di quelli che di fuori sembrano un po’ come fast food. Io ho assaggiato i piatti di Aypek. Si trova appena fuori dal mercato di Kemeralti ma esistono diverse catene sparse per la città. Kepab e künefe fistikli vi invito ad assaggiare insieme alla pita al formaggio.

Dove cosa mangiare Izmir Aypek

L’altro ristorante un po’ più raffinato è quello che ho citato prima: North Pier’s. Lo trovate presso i giardini del centro commerciale Konak Pier. Qui potete mangiare anche piatti a base di pesce fresco, senza dover spendere necessariamente troppo. 

Tè, caffè turco e street food a volontà, oltre ad essere buoni sono anche molto economici.

Izmir dove cosa mangiare caffè turco

Come arrivare a Izmir

Per arrivare a Izmir ci sono due compagnie aeree che vi consiglio ed entrambe fanno scalo a Istanbul. Una è la Turkish Airline che è tra le compagnie aeree con i servizi migliori. Poi c’é la Pegasus che è una compagnia low cost con tariffe vantaggiose ma hanno lo stesso dei buoni servizi. 

Quando andare – clima e meteo

Izmir si trova sulla costa del Mar Egeo quindi troverete un clima abbastanza mite tutto l’anno. Sconsiglio i mesi caldi come luglio ed agosto e quelli troppo freddi come dicembre e gennaio. Per il resto dell’anno troverete una situazione meteo alquanto favorevole per scoprire questo Paese. 

Nel prossimo articolo vi racconterò cosa vedere nei dintorni di Izmir, un Paese della Turchia che mi ha assolutamente catturato con le sue attrazioni, la cultura e la storia che ho potuto scoprire. 


#collaborazione

_____________________________________________________________________________________________________________________________________

Condividi

 

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.