
L’isola di Sal (llha do Sal) fa parte dell’arcipelago di Capo Verde, a pochi chilometri dalle coste del Senegal, nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico. Ma che isole da sogno troviamo nell’Arcipelago di Capo Verde?
Vacanze sull’Isola di Sal, Capo Verde.
Dove si trova l’Isola di Sal come prenotare un viaggio low cost.
L’isola di Sal dista circa 6 ore di aereo dall’Italia e si trovano pacchetti di viaggio prenotatili sia in agenzia che su internet. Se invece volete risparmiare ulteriormente, potete prenotare voli e alloggio a parte, a seconda delle vostre esigenze. Per gli hotel potete consultare il sito Booking.com e per i voli Skyscanner.it.
Resort o Hotel, recensioni.
Per questa volta mi sono concessa un piccolo lusso, ogni tanto ci vuole, sopratutto se scelgo mete paradisiache. Per le mie vacanze sull’Isola di Sal ho soggiornato al Melia Llana Beach Resort & Spa e tutto sommato mi sono trovata bene. Premetto sempre, che quando si viaggia fuori dal proprio continente o paese, non si possono trovare gli stessi standard, che si tratti di cibo o servizi, adattarsi e cogliere le note positive è il giusto modo per affrontare una vacanza.
No stress.
Basti pensare che il loro motto è “No Stress” ed oltre a sentirlo spesso lo si percepisce e lo si nota osservando le persone del posto che si aggirano tranquille e senza alcuna fretta. Prendetevela anche voi con calma lasciando la frenesia a casa, in fondo siete in vacanza, correre non serve.
Cosa vedere sull’Isola di Sal Capo Verde.
Santa Maria.
Le spiagge migliori dell’Isola di Sal sono quelle che si trovano a Santa Maria, con sabbia bianca e fine ed un mare, inutile dirvelo, dai colori azzurro trasparente fino al blu dell’Oceano aperto.
La cittadina di Santa Maria è da visitare, per conoscere al meglio la loro cultura. Le case sono piccole e dai colori pastello ed è facile imbattersi in bambini che giocano per strada. Le donne che passeggiano trasportando sulla testa ogni genere di bene, pescatori che sistemano le reti in riva al mare ed uomini che intagliano pezzi di legno, creando opere di artigianato locale.
Isola di Sal dove mangiare e divertimento.
Molti i ristoranti e bar anche sulla spiaggia, che la sera si animano sia di turisti che di gente del posto. La vita non è cara e si possono fare delle deliziose cene a base di pesce, magari ammirando il tramonto, senza spendere troppo. Vi cito il One Love Reggae Bar, dove si può ballare, bere ed ascoltare buona musica di Bob Marley e non solo.
Tanti ancora i locali tradizionali, alcuni molto spartani ma animati da suonatori che con pochi e semplici strumenti musicali suoneranno musiche allegre e vivaci.
Sport acquatici.
L’isola di Sal è nota per essere molto ventilata, che nei periodi caldi può essere piacevole. Molti i surfisti che approdano qui per cavalcare le onde del mare. Per gli amanti degli sport acquatici si può praticare kite surf, paddle surf, windsurf, immersioni e snorkeling. Ci sono parecchie scuole e noleggio attrezzature site vicino alle spiagge. Ponta Preta Beach è il posto migliore per praticare gli sport acquatici, grazie alle sue onde maestose.
Cosa vedere sull’Isola di Sal – Pedra Lume Salt Crater.
Da visitare il Pedra Lume Salt Crater (ex cratere vulcanico) che si trova al centro dell’isola. Potete fare il bagno dentro le saline, provando una sensazione unica di leggerezza, grazie al potere del sale che spinge in alto. Vi sentirete rigenerati ed il consiglio è quello di aspettare il rientro in albergo per farvi la doccia, per mantenere la pelle liscia e vellutata, sempre che resistiate al pizzicore del sale sulla pelle.
Buracona Olho Azul.
Altra attrazione naturale è quella di Buracona – Olho Azul, l’occhio azzurro, che si osserva a 18 metri di altezza, dentro la grotta che scende giu, mostrando uno scenario magnifico. Tutto intorno ci sono rocce vulcaniche dove il mare sbatte con tutta la sua forza creando una meravigliosa danza delle onde. La fortuna sta nel trovare il sole esattamente perpendicolare al vulcano, altrimenti si rischia di non riuscire a vedere nulla.
Per questa gita è abbinata anche la visita a Fontona, circondata da numerose palme, con una meravigliosa spiaggia, affollata dagli abitanti solo durante i giorni di festa.
Viveiro Botanical Garden.
Se invece cercarte l’oasi nel deserto, il Viveiro Botanical Garden & Zoo di Terra sarà un vero e proprio miraggio di natura. Un giardino botanico curato in tutti i particolari, gestito con amore dalla Sig.ra Paola (italiana) che utilizza l’acqua degli scarichi degli Hotel (trattata e depurata) per irrigare le piante. Si trovano anche simpatici animali come capre, asini, cavalli, tacchini e criceti che piacciono molto ai bambini. Dimenticavo la simpatica scimmietta che attira tutti con le sue performance. Anche questo fa parte delle cose da vedere assolutamente sull’Isola di Sal.
Quando andare sull’Isola di Sal, Capo Verde.
L’Isola di Sal è piccola ma ricca di tanto divertimento, sport ed anche relax per chi cerca una vacanza completa. Consiglio di visitare le Isole di Capo Verde considerando la divisione che c’è tra il clima a nord ed a sud:
- a nord le Barlavento o Sopravvento (Santo Antão, São Vicente, Santa Luzia, São Nicolau, Ilha do Sal, Boa Vista), che hanno un clima più arido con scarsissime piogge, dove il paesaggio risulta secco.
- a sud le Sotavento o Sottovento: (Maio, Santiago, Fogo, Brava), che sono un po’ più piovose nel periodo tra agosto ed ottobre ed il paesaggio è più rigoglioso e verde.
Le temperature raramente raggiungono i 35°, trovando il periodo più caldo ed afoso tra luglio e novembre ed un clima più secco e temperato da dicembre a giugno. Calcolando i venti che soffiano costantemente può essere difficile poter fare il bagno o addirittura prendere il sole durante il nostro periodo invernale, salvo casi eccezionali.
Consiglio quindi di visitare l’Isola di Sal a Capo Verde nel periodo estivo che coincide con il nostro in Italia.
Informazioni utili per una vacanza a Capo Verde.
Per andare a Capo Verde non serve alcuna vaccinazione. I documenti necessari per un viaggio sono il passaporto ed il visto. Quest’ultimo potete acquistarlo tramite un’agenzia di viaggi o presso l’Ambasciata di Capo Verde con sede a Roma ad un costo di 25 euro.
infuso di riso
Luglio 11, 2017spettacolo, paradiso puro…. sempre bello viaggiare con te nel blog:)
Marika
Luglio 11, 2017Grazie mille, spero di emozionarvi e farvi viaggiare insieme a me. ??
infuso di riso
Luglio 11, 2017oh yes!
Falupe
Luglio 11, 2017Dal tuo racconto sembra una destinazione da prendere in considerazione. Queste isole mi incuriosiscono.
Marika
Luglio 11, 2017Se ti piace vedere ancora posti dove, a parte i resort, si possono trovare tradizioni, strutture e gente locale… beh questo è uno di quei posti. Per alcuni può sembrare non ci sia nulla perché fermo nel tempo, ma per me sono invece luoghi che ti ricaricano e arricchiscono, con cose vere e reali.
Mariel
Luglio 19, 2017Grazie una descrizione interessante e piacevole da leggere. La tengo presento
Marika
Luglio 19, 2017Grazie mille a te, buona giornata ?