
La metropoli di Hong Kong cosa vedere
Arrivare ad Hong Kong cosa vedere se sin dentro all’aeroporto ti accorgi di quanto sia tutto così “grande” strano e curioso. Nonostante sia abituata a voli frequenti, quello per arrivare ad Hong Kong è comunque un bel viaggio. Arrivi con un fuso orario di 6 ore avanti, quindi ti senti intontito, come avere la testa in una grande bolla.
Cosa vedere di strano e curioso, cose dell’altro mondo
La mia permanenza in questa metropoli è stata di pochi giorni, ospite della fiera HKTDC Home delight, beauty & Welness e Food Expo. Di questa però mi riservo di scrivere più avanti, perché voglio proprio concentrarmi su quello che ci si può aspettare qui, nella città che non dorme mai.
Ad Hong Kong è curioso scoprire che la popolazione è formata da una parte di cinesi, provenienti da ogni regione della Cina, Filippini, Vietnamiti, Coreani ed un gran numero di Occidentali, che vivono e lavorano qui.
Questa per me è la terza volta che vengo qui, ma ogni volta rimango stupita ed affascinata da ciò che scopro. Durante il giorno non sono riuscita a girarla, vista la mia partecipazione alla fiera, ma di notte mi sono scatenata ed insieme ai colleghi di diverse nazionalità abbiamo vissuto la Hong Kong di notte, quella che preferisco di più. Le luci si accendono e inizia uno spettacolo di colori.
Divertimento la metropoli che non dorme mai
Hong Kong cosa vedere in questa metropoli eccentrica. Qui si ha voglia di divertimento, soprattutto la sera per le vie di Lan Kwai Fong (LKF) dove dove ci sono più di 90 tra pub, bar, ristoranti e locali notturni popolati dentro e fuori dagli orientali, occidentali, turisti e residenti che arrivano da ogni dove. Il divertimento è assicurato e per la strada la gente si riversa per bere in compagnia o per fare nuovi incontri. C’è anche l’Hard Rock Café che rispecchia lo stile di tutte le sue catene sparse per il mondo.
Dove mangiare in modo strano e curioso
Ma se vi viene fame e decidete di mangiare una pizza alquanto particolare, assolutamente non made in Italy, in un locale alquanto bizzarro e divertente, vi consiglio di fare un salto al Pizza Baby. Già il nome racchiude la sua particolarità: entri adulto ed esci bambino. Qui si mangia ogni specialità della cucina italiana, per intenderci, tutto ciò che loro pensano che sia italiano.
Pizza e pasta, con un tocco di restyling cinese, non aspettatevi i nostri sapori. Pizza con ananas, pizza con banane fresche e panna montata, pasta alla carbonara con ingredienti totalmente diversi e molto altro. Tutto servito in piatti a forma di coniglietto, indossando bavaglino e bevendo in biberon, come se foste dei neonati. Diciamo che se andate è giusto per fare due risate, non aspettatevi che un cinese possa cucinare allo stesso modo i nostri piatti; la pizza e la pasta lasciamola agli italiani.
A questo proposito vi consiglio un piccolo ristorante coreano Seoul Korean Restaurant (Hillwood Rd, Tsim Sha Tsui) dove tutte le volte che vengo ad Hong Kong mi piace tornare qui per mangiare piatti tipici. Gestito da marito e moglie coreani, molto gentili e simpatici, quasi mi sento a casa.
Shopping cosa fare ad Hong Kong di strano e curioso
Hong Kong ed i suoi negozi sfavillanti. Qui si passa dalla zona fashion di Landmark dove vi aspettano centri commerciali e negozi di ogni brand di lusso, fino ad arrivare a Causeway Bay o Ladies Market dove comprare al mercato, dalle bancarelle o negozi per strada, qualsiasi genere da abbigliamento a cibo od oggetti di elettronica e accessori, anche molte cose contraffatte.
Hong Kong ed i suoi grattacieli, che si allungano quasi a toccare il cielo. Un susseguirsi di costruzioni dove hanno cercato di sfruttare l’altezza per creare una metropoli che non ha una grande superficie per ospitare tutti. Il mercato immobiliare di Hong Kong è molto attivo ed in crescita, la richiesta è alta ed i prezzi delle case sia in affitto che in vendita salgono alle stelle.
Dove dormire ad Hong Kong in modo strano e curioso
Hong Kong cosa vedere di strano e curioso. Iniziamo dall’Hotel dove ho soggiornato, particolare ed ispirato alla magia del cinema di Hollywood. Il Butterfly on Hollywood (263 Hollywood Road, Central, Hong Kong) fa parte di una catena di hotel sparsi per la città ed ognuno ispirato ad un tema particolare.
Il Butterfly on Hollywood è tappezzato di foto ed immagini dei divi del cinema, macchine da ripresa, sedie da regista ed ogni tipo di cimelio riguardante i film. Le camere dalla moquette colorata, pulite e confortevoli e complete di ogni confort. Prezzi nella media di Hong Kong quindi dai 60/80 euro circa per camera matrimoniale. Provato ed approvato.
Ma il mio tempo a disposizione è terminato e vi lascio con la consapevolezza che mi aspetta una nuova esperienza a Shenzhen, dove andrò per stare in una realtà ben diversa da questa. Alla prossima.
Condividi con: