Giamaica Hotel e shopping per una vacanza perfetta

by

Consigli per una vacanza perfetta in Giamaica

Dopo avervi parlato della sicurezza in Giamaica e dei miei consigli per viaggiare sicuri (articolo qui), ora passiamo al lato pratico per una vacanza perfetta.

Come vi avevo precedente detto, in Giamaica, l’ordine e la pulizia non sono di casa e che quindi consiglio di prenotare Hotels o Resort che abbiano dai 3 stelle in su, per non incappare in spiacevoli equivoci come sono successi a me.

Avevo prenotato un Resort a Negril, tramite agenzia di viaggio, ma appena arrivata mi sono accorta di quanto brutta fosse la mia scelta. Calcolando che non avevo pagato poco e per questa cifra mi aspettavo un hotel meno fatiscente e con personale più gentile. Per non parlare delle camere con un brutto e sgradevole odore di muffa, buffet misero e deludente, all inclusive solo con bibite di terza scelta. La spiaggia era sporca, mare non da Giamaica.

Un incubo. Per tutti coloro interessati a sapere il nome del Resort sarò lieta di fornirlo in privato (chiedetemelo nei commenti e poi vi risponderò nella email che mi indicherete).

Sposarsi ai Caraibi

La mia esperienza in vacanza

Come rimediare ad un Hotel da incubo

Non mi sono lasciata prendere dal panico. Ho contattato immediatamente la mia agenzia di viaggi e mi hanno detto che tempo 2 giorni mi avrebbero spostato in altra struttura. Ma non potevo stare lì un minuto di più. Mi sono armata di laptop e wifi e mi sono messa alla ricerca di un hotel migliore.

Così ho rifatto le valigie (anzi non le avevo neanche disfatte) e mi sono spostata al Sundals Beach Resort & SPA sempre a Negril. Direi che la differenza si è subito notata, sicuramente le 5 stelle ci stanno tutte.

Sandals Beach Resort & SPA Giamaica

 

Giamaica hotel:Sundals Beach Resort & SPA

Camere spaziose e pulite con frigo bar molto fornito, asciugacapelli, kit di cortesia che rifornivano tutti i giorni, WI-FI e Tv. Ogni volta che ripulivano la camera (2 volte al giorno) trovavi una bella sorpresa: composizione di asciugamani sul letto o cioccolatini.

Spiaggia privata di sabbia bianca, mare stupendo e la sera tramonto spettacolare. Qui si trova anche animazione che senza insistere offre ai clienti giochi sulla spiaggia, tornei sportivi e tanta allegria.

Ci sono 7 ristoranti, ma ovviamente non li ho provati tutti, preferendo quindi quelli che fornivano il buffet dove è possibile scegliere e mangiare quel che si vuole, assaggiando prelibatezze della cucina tradizionale giamaicana.

Prenotare escursioni è stato facile grazie all’aiuto del concierge all’interno della Hall che mi ha fornito dei buoni consigli. Fuori dall’Hotel mini van e taxi pronti a portarti ovunque lo si desidera.

Giamaica hotel: Sea Palms

Finiti i miei 2 giorni di super lusso sono andata nell’hotel sostitutivo che l’agenzia di viaggi mi aveva trovato. Il Sea Palms ad Ocho Rios, così da passare in un’altra città giamaicana. Qui mi sono trovata abbastanza bene, per lo meno cibo e pulizia erano adeguati alle 3 stelle.

Shopping in Giamaica

Non potevo rinunciare al mio shopping consueto alla ricerca di souvenir da aggiungere alla mia collezione. Sono stata al mercato di Ocho Rios, dove si possono trovare souvenir di ogni tipo, interagire con i venditori giamaicani e la gente del posto, vedere anche come vengono intagliate le sculture e come dipingono i loro capolavori raffiguranti scene di vita quotidiana dell’isola.

Le sculture più pregiate e quindi anche più costose, sono fatte usando lignum vitae, legno duro e resistente dal colore bianco e marrone. Ma si trovano anche manufatti a prezzi più contenuti perché prodotti con legno meno pregiato. Mi sono innamorata di una scultura a forma di giraffa, ma purtroppo quella esposta era già stata venduta. Ma NO PROBLEM (motto ricorrente tra questa gente), i ragazzi del chiosco mi hanno rassicurata dicendomi che ne avrebbero intagliata un’altra simile.

Ho contrattato un prezzo di circa 50$ dopo di che, i due giamaicani, mi hanno seguito in hotel dove nel giardino della mia camera si sono messi subito all’opera e dopo qualche ora la mia bella giraffa era pronta.

Al mercato di Ocho Rios potete trovare oggetti di ogni tipo come cappelli e stuoie, abiti, gioielli, creme e oli naturali, profumi, dipinti e batik, spezie, marmellate di frutta esotica, rum e caffè di loro produzione.

In Giamaica la vita scorre lenta e senza frenesia, ovunque c’è la musica di Bob Marley e si respira un’aria allegra e disinvolta. La Giamaica può essere una buona alternativa a chi ha già fatto una vacanza a Cuba.


 

8 Responses
  • gipsy1984
    Gennaio 27, 2016

    In un futuro non troppo lontano (spero) vorrei fare questa meta, come ti sei trovato? Non tanto come hotel, ma come gente e territorio

    • Cocco on The Road
      Gennaio 27, 2016

      Ciao, in merito alla sicurezza non abbiamo avuto alcun problema, siamo anche usciti dal resort per andare nei locali la sera o nei mercati di giorno. È pur vero che ci siamo sempre spostati in comitiva, cosa che ritengo sempre preferibile quando esci in un territorio che non conosci bene. Il posto è fantastico, tra mare e natura c’è una bella varietà. La pulizia in generale non è il massimo, ma se alloggi almeno in un resort da 3 stelle in su il problema non ci sono questi problemi. Spero di averti aiutato se avessi altre domande noi siamo qui.

      • gipsy1984
        Gennaio 27, 2016

        Hai visto altre isole dei Caraibi? Mi dicono che la popolazione giamaicana è diversa, un po’ più sulle sue rispetto per esempio a cubani e dominicani, secondo te è vero? E l’isola? Ti è piaciuta in generale?

        • Cocco on The Road
          Gennaio 27, 2016

          Si siamo stati a Cuba. Io non ho notato tanta differenza tra i due popoli, ovvio parliamo di due culture e di modi di vita diversi. I jamaicani sono stati cordiali e gentili, anche i taxisti parlavano tranquillamente con noi raccontandoci un po’ la storia. Sono lenti, moooolto lenti e forse se glielo fai notare un pochino si stizziscono. I cubani sono allegri nonostante non abbiamo veramente nulla, gentili e cordiali.

          • gipsy1984
            Gennaio 27, 2016

            Anche io ho visto Cuba e Rep. Dominicana, mi manca la Giamaica. Adoro i Caraibi!

          • Cocco on The Road
            Gennaio 27, 2016

            Allora un salto in Jamaica lo dovresti fare, anche perché ti assicuro per noi è stata una vacanza veramente divertente.

          • gipsy1984
            Gennaio 27, 2016

            Sarà fatto! Non quest’anno ahimè! Ho “dovuto” rinunciare al mare, andrò negli USA, non che mi lamenti!

          • Cocco on The Road
            Gennaio 27, 2016

            Allora buon viaggio!

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.