
Il parco divertimenti più bello d’Italia
Anche i sogni hanno un costo purtroppo, così ho deciso di darvi alcuni suggerenti su Gardaland prezzi, biglietti, attrazioni e consigli. Perchè il sogno di un bambino è andare a Gardaland, ma non solo dei bambini.
Prendete una bella giornata di sole, magari in primavera o dopo l’estate quando il caldo é sopportabile e le temperature sono ideali per stare all’aria aperta e visitare il sogno di ogni bambino, ma non solo: Gardaland.
Divertente, magico ma soprattutto spensierato, un giorno da passare tutti insieme in famiglia, tra amici, tra amanti, insomma per tutti. Vediamo quindi cosa si può vedere a Gardaland ed i prezzi di una giornata fantastica.
Consigli e recensioni su Gardaland, prezzi, biglietti e attrazioni
Gardaland quali sono i giorni migliori per andare
Il consiglio principale è di non scegliere, ove è possibile, una giornata di festa. Si, perché per visitare Gardaland senza code, troppa gente e caos, le giornate migliori sono quelle infrasettimanali. Per intenderci quando ancora le scuole sono aperte e non in presenza di festività e ponti.
Approfittando di ciò vi accorgerete che andare a Gardaland non sarà per niente stressante ma assolutamente divertente sia per voi adulti che per i vostri figli. In questo modo potrete effettuare tutte le attrazioni che desiderate senza lunghe code. Per bypassare le file sono in vendita i fast track, ma i nostri consigli vogliono essere low cost. Gardaland prezzi contenuti ma con il divertimento assicurato.
Attrazioni di Gardaland, quali scegliere
Per i più piccoli sarà emozionante visitare l’albero di Prezzemolo, volare alto sul Volaplano e sul Baby Pilota, fino a trasformarsi in un vero corsaro sulla piccola ruota panoramica a forma di vascello o navigare come dei veri pirati all’arrembaggio entrando nel Galeone dei Corsari. Tante e molte le avventure da fare accompagnati o meno dagli adulti a seconda dell’altezza da controllare prima di ogni attrazione.
Gardaland come scegliere le attrazioni
Il Time Voyager è l’avventura che più ci è piaciuta, seduti in una sala da cinema, rivivendo una piccola peripezia sottomarina, con effetti speciali così emozionanti da sembrare reali (urla comprese).
Ma questo è solo l’inizio di questo viaggio che comincia appena entri a Gardaland e ti catapulta in un mondo fatto di giochi, divertimento, adrenalina, avventura, brivido e stupore. Tanti i modi per divertirsi, a seconda dell’età e del coraggio che ognuno vorrà dedicare.
Gardaland prezzi biglietti come risparmiare
Sono consapevole che il prezzo dell’entrata a volte può incidere parecchio se si tratta di famiglie con bambini. Così mi sono armata di pazienza ed astuzia e sono andata a scovare delle offerte e ne ho trovata una che facesse al caso mio che potete trovare anche voi sul sito di Parchimania.com, Groupalia.it o Groupon.it.
Oltre a risparmiare parecchio, ho stampato il biglietto comodamente da casa ed ho saltato la coda alle biglietterie, accedendo direttamente all’ingresso. Sul sito è possibile trovare anche entrata al parco+hotel. Ecco come a Gardaland prezzi e biglietti saranno un pochino più alla portata di tutti.
Come raggiungere Gardaland, il modo migliore
Per raggiungere il parco divertimenti si può sia andare in auto, uscita dell’autostrada Peschiera seguendo poi i cartelli per Gardaland Park (costo parcheggio 5 euro), altrimenti in treno che è il modo migliore, scendere a Peschiera del Garda e raggiungere il parco grazie alla navetta gratuita che troverete fuori dalla stazione. Così vi risparmierete le lunghe code di automobili. In più a Gardaland prezzi dei parcheggi e della benzina risparmiati con il servizio bus gratuito.
Dove e cosa mangiare a Gardaland
All’interno del parco di Gardaland ci sono parecchi fast food e ristoranti, anche con prezzi convenienti ed onesti. Potete anche attrezzarvi portando da casa il pranzo al sacco e approfittare delle numerose panchine ed aree picnic presenti.
Ricordate solo di non appesantirvi troppo con lo zaino, perché se non vi fidate della zona deposito non custodita, lo dovrete trasportare sulle spalle per tutta la giornata (salvo alcune attrazioni, dove é vietato).
All’interno di Gardaland troverete parecchie fontane di acqua potabile dove poter riempire borracce e bottigliette, senza portare da casa pesi inutili.
Gardaland come non perdere i bambini
State attenti a non perdere i bambini, purtroppo presi dall’entusiasmo può capitare. Io mi sono attrezzata, come al solito, con l’orologio GPS Kids Watch della Wherecom, che oramai fa parte della sicurezza della mia famiglia e mi fa stare tranquilla in ogni evenienza.
Gardaland prezzi ed ultimi consigli
Godetevi la giornata, bagni e servizi igienici ovunque, senza corse e code interminabili. Pulizia ed organizzazione impeccabili ed ovunque noti la presenza del personale gentile e attento ad ogni richiesta.
La sicurezza è fondamentale e qui a Gardaland sembra che tutto funzioni per il meglio, ma a volte anche il buon senso può essere utile per non incappare in brutte disavventure.
Detto questo non mi resta che augurarvi una piacevole giornata di puro divertimento al Gardaland Park.
GUARDA IL NOSTRO VIDEO:
partyepartenze
Maggio 1, 2017Ho la “fortuna” di essere già fuori dal tunnel dei parchi divertimento (mia figlia, ormai teenager, preferisce lo shopping ossessivo compulsivo alle tazze rotolanti o ai carrellini in sfrenata discesa). Gardaland però ha sempre il suo fascino. Per risparmiare almeno il costo dell’entrata ho sempre utilizzato i punti fragola dell’Esselunga…
Marika
Maggio 1, 2017Si brava i punti dell’Esselunga per chi ha questa catena di supermercati nella sua città. Grazie per questo consiglio ?