Fussen, alla scoperta della Baviera

by

Natura, sport e benessere…

Fussen in Germania, per rilassarsi e godere di un luogo magico e incantato, tra le sue distese di prati verdi, le montagne, la cittadina con le sue case tipiche a graticcio, ed i sui laghi color smeraldo. Pensate che sulle rive del Lago Hopfensee ogni tanto si può anche assistere ad un concerto di musica tradizionale dei suonatori di corno alpino.

Fussen laghi della Baviera Panorama di Fussen 

Nella città di Fussen, tra passeggiate ed un boccale di birra.

Nella cittadina, lontana dai rumori del traffico e attraversata da un’atmosfera unica, si possono trovare tanti negozi tipici, tra cui quelli che vendono souvenir. Passeggiate in pittoreschi vicoli dove si ha l’impressione che il tempo si sia fermato alle tradizioni ed usanze bavaresi, ed una sosta per rinfrescarsi sorseggiando un boccale della birra locale nelle Biergärten (birrerie all’aperto).

Cosa fare a Fussen Fussen dove bere birra bavarese

I Castelli delle favole, eccoli qui a Fussen.

Appena fuori la cittadina di Fussen, immerso nel verde si può visitare il Castello di Neuschwanstein ultima residenza del re bavarese Ludovico II. Sembra uscito da una delle fiabe che tanto ci hanno deliziato da bambini, costruito tra il 1869 e il 1886, sotto la richiesta di Ludovico II per rifugiarsi in un luogo tranquillo e lontano da tutto e da tutti. Dopo la sua morte nel 1886 esso fu aperto al pubblico desideroso di visitare questo incanto.

Per la sua bellezza ha ispirato la Walt Disney nella realizzazione dei castelli di Biancaneve e i sette nani, Cenerentola, la bella addormentata nel bosco e Rapunzel. Come non poter rimanere affascinati da tale maestosità e bellezza, situato su una collina dove la presenza del lago incornicia il tutto in una splendida veduta. Si può raggiungere a piedi, con un bel percorso naturalistico, altrimenti entrare nell’atmosfera di re, principi e principesse e farsi accompagnare da una carrozza.

Orari e prezzi del Castello di Neuschwanstein:

Da aprile a ottobre dalle 8 alle 17, da ottobre a marzo dalle 9 alle 15

Prezzo biglietto intero 12 euro, ridotto 11 euro per over 65, disabili, gruppi di almeno 15 persone. Ingresso gratuito ai bambini e ragazzi sotto i 18 anni.

Fussen il Castello di Neuschwanstein Cosa fare a Fussen Castello di Neuschwanstein Cosa vedere a Fussen Castello di Neuschwanstein

Fussen e la magia del castello di Hohenschwangau.

Accanto al Castello Neuschwanstein sorge quello di Hohenschwangau, che dapprincipio nacque come fortezza medievale, ma nel 1829 il padre di Ludovico II, re Massimiliano II, lo rilevò quasi in decadenza e ne fece la residenza estiva della famiglia. Restaurato e trasformato in un palazzo che affaccia sul lago Alpsee anche quest’ultimo lascia sbalorditi ed esterrefatti per le sue decorazioni e il suo stile unico.

Orario e prezzi del Castell di Hohenschwangau:

Stagione invernale dalle 9 alle 15 e estiva dalle 8 alle 17. 

Costo biglietto intero 13, ridotto 12 euro per over 65, disabili e gruppi di almeno 15 persone. Biglietto gratuito per bambini e ragazzi sotto i 18 anni.

Biglietto combinato per il castello di Hohenschwangau e Neuschwanstein costa 25 euro.

Biglietto per il Museo dei Re costa 11 euro, combinato castello+museo costa 22 euro intero e ridotto 20 euro.

Cosa vedere a Fussen il castello di Hohenschwangau

Cosa fare a Fussen: volare e scendere.

Per dare quel tocco di brio alla vacanza, già comunque accompagnata da uno scenario incantato, si può prendere la funivia per raggiungere il monte di Tegelberg. Dopo uno sguardo all’immensa veduta si può anche fare una piacevole scivolata sulla pista di bob estivo, dove il divertimento di grandi e bambini è assicurato. Provare per credere.

Costo dello scivolo gigante: 3,90 adulti e 3 euro per i bambini. 

Fussen cosa fare bob estivo

Pedalare in bicicletta per Fussen e la Romantische Straβe…

La bicicletta la si può usare ovunque, grazie alle piste ciclabili che circondano i laghi, oppure percorrere la “Romantische Straße”. Questa è la strada romantica, che va da Würzburg a Fussen, dove sarà un susseguirsi di scenari differenti, tra foreste, fiumi, prati infiniti e maestose montagne tutto in 440 chilometri di perfetta armonia e simbiosi con il paesaggio.

Cosa fare a Fussen trekking Fussen e la Romantische Strasse

Fussen è anche sport.

Molti altri gli sport da praticare a Fussen tra cui alpinismo, parapendio, sport acquatici nei tanti laghi ed escursioni alla scoperta della storia e di quella cultura bavarese che affascina tutte le età. Infatti Fussen è il luogo ideale per una vacanza in famiglia soprattutto con bambini. L’equitazione è una di quelle cose che si possono praticare a Fussen. Lunghe passeggiate  tra la natura in sella al cavallo. Tra l’altro questo è il posto giusto per far conoscere gli animali ai nostri bambini. Ogni tanto sarà possibile incontrare cavalli, mucche, conigli e caprette. Se avete dei figli come le miei, diventeranno matti nel poterli toccare e dargli da mangiare.

Cosa vedere a Fussen: ll verde della Baviera.

Sapete, se chiudo gli occhi il colore che vedo ancora pensando a Fussen è il verde. Qui è davvero ovunque, come ovunque si respira quel profumo di erba appena tagliata, aria pulita e fresca ed un sapore buono dei loro prodotti come frutta e verdura appena colti. Un tripudio tra colori e fascino che questo angolo della Baviera regala a tutti ciò che la visitano.

Le zucche della Baviera La natura di Fussen

Dove dormire in Baviera: Hotel a Fussen.

Ultimo consiglio di Fussen che m sento di darvi è dove soggiornare. Ci sono svariati Hotel e alloggi che vanno da prezzi medio alti a quelli più economici. L’Hotel Sonne, l’Hotel Hirsch e Hotel Sommer (quest’ultimo con la SPA) sono tra quelli a più stelle e più cari ma con un trattamento ottimo. L’Hotel Fantasia, molto bello, caratteristico ed anche economico, altrimenti si può optare per l’affitto di appartamenti. Io ho soggiornato presso Allgäu Moni dalle tradizionali costruzioni in legno ed i balconi contornati da fori colorati. I proprietari sono persone molto gentili e precisi, mi hanno accolto veramente con un bel sorriso. Appartamenti puliti e arredati considerando proprio il luogo che li circonda. Tutto intorno campi verdi e tanta tranquillità.

Avete capito che a Fussen si respira aria di pace e tranquillità anche se di cose da fare e vedere tutto intorno sono molte. I bambini potranno davvero giocare all’aria aperta. Una vacanza a Fussen è assolutamente provata ed approvata.
 


 

1 Response
  • infuso di riso
    Maggio 18, 2016

    ciao marika l ho adorato fussen in stile paese delle fiabe ….l ho visitato diversi anni fa e ne conservo un bel ricordo grazie per le foto che hai postato…una meraviglia
    buon mercoledi
    daniela

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.