Tutto di tinge di rosso…
Ogni anno nel mese di aprile si tiene la festa delle fragole a Malta. Più precisamente questo evento avviene nel paese di Mgarr ed in maltese si chiama Frawli Festa. Mgarr è un piccolo villaggio isolato circondato da campi agricoli e vigneti ad ovest della più centrale Mosta. Un paese dove la coltivazione delle fragole, ma non solo, sono il centro dell’economia locale.
E che la festa abbia inizio.
Quest’anno la festa delle fragole a Malta si terrà l’8 aprile dalle 10 del mattino alle 5 del pomeriggio. Come al solito l’atmosfera che si respirerà sarà quella del colore rosso delle fragole e del dolce del sapore di questo frutto che qui a Malta cresce rigoglioso, tanti agricoltori la coltivano e il loro sapore è a dir poco favoloso. Per non parlare delle dimensioni esagerate e credetemi che non è il frutto di qualche combinazione strano o OGM, ma grazie alla componente fondamentale: un bel sole.
Alla festa delle fragole a Malta gli stand sono tutti dedicati al frutto rosso
Marmellate di fragola, gelato alla fragola, milk shake alla fragola, fragole alla fragola… insomma ovunque ti giri e ti volti le fragole sono il tema principale di questo evento. Le fragole sono anche in vendita in vaschette e le dimensioni dei frutti sono molto grandi, senza però compromettere il sapore dolce.
Anche se ti trovi in una giornata particolarmente ventilata, il sole è caldo ed è piacevole stare all’aperto e partecipare a questa Sagra in compagnia di amici o semplicemente in mezzo alla gente del posto che prende parte in maniera attiva a questo evento. In fondo ad aprile a Malta il clima è assolutamente piacevole.
Alla festa delle fragole a Malta, tra canzoni e vestiti tradizionali, si può anche decidere di pranzare ad uno degli stand gastronomici. Tranquilli, quest’ultimi non servono cibo a base di fragola, ma fast food, come hot dog, hamburger, chicken nuggets e altro che si può prendere e consumare ad uno dei tavoli messi a disposizione per il ristoro.
Una piacevole giornata ed una festa allegra e spensierata in questa località che offre oltre al mare e alle spiagge, la storia e la cultura millenaria. Basta guardarsi intorno per capire che anche Mgarr è uno dei tanti paesi Maltesi rimasto ancora indietro nel passato.
Consiglio assolutamente aprile/maggio
Per una vacanza a Malta. In primis per il clima piacevole, quindi niente afa estiva. Secondo perché ancora non si trova la massa di turismo che colpisce l’isola nei mesi estivi, rendendola a tratti invivibile. Le spiagge prese d’assolto ed i mezzi pubblici al collasso.
Malta è una piccola isola, che va assolutamente visitata, ma senza stress e con la calma che in vacanza bisogna concedersi. Siete d’accordo?