Favignana una vacanza per tutta la famiglia

by

Favignana l’isola del vento caldo…

Siete alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax e di un mare pulito, incontaminato e che vi lasci senza parole: Favignana è la risposta. Volete assaporare le meraviglie di un’antica città e scoprire la sua storia? Allora la meta giusta per voi è proprio l’isola di Favignana.

Favignana è situata in Sicilia, questa isola fa parte dell’arcipelago delle Egadi e per storia o leggenda il suo nome, datogli dai romani nel Medioevo, deriva dal latino favonius, cioè vento caldo proveniente da ovest.

Favignana è come una grande farfalla sul mare…

Il pittore Salvatore Fiume negli anni 70 la definì “la grande farfalla sul mare” per via della sua caratteristica conformazione. Sta di fatto che qualunque nome venga datogli, resta la certezza che non rimarrete delusi perché qui troverete un mare limpido e cristallino con spiagge di sabbia bianca e fine da far invidia ai Caraibi.

Il mare di Favignana

Il paese è contornato da tradizionali abitazioni con intonachi bianchi e finestre colorare di verde o azzurro che rendono il paesaggio ancora più pittoresco. Due piazze principali dove sono dislocati locali e ristoranti che propongono piatti tipici della tradizione culinaria siciliana. Come le pietanze a base di tonno, il buonissimo gelato artigianale o le fresche granite da gustare accompagnando il tutto con una bella passeggiata sul porticciolo.

Tradizioni a Favignana

Cosa vedere a Favignana.

Le tracce, lasciate dai popoli e delle culture differenti che sono passate su quest’isola, sono evidenti nelle strutture e architetture. Qui scoprirete i Castelli di Santa Caterina e San Giacomo di epoca normanna, la zona archeologica di San Nicola dove vedrete anche il “bagno delle donne” o ninfeo scavato nella roccia, risalente all’epoca greco-romana tra il  II° e il III° secolo d.C.

Cosa vedere e fare a Favignana

Si possono effettuare tour nell’ex Stabilimento Florio, che un tempo era il centro dell’economia e del lavoro, basato principalmente sulla pesca e la lavorazione dei tonni. Oggi giorno lo stabilimento è stato ristrutturato, al suo interno ospita anche un museo che espone cimeli e reperti antichi di varie epoche.

Molto altro ancora da visitare od esplorare in tutta tranquillità, lasciando la frenesia a casa e facendovi trasportare dalla pace che questa isola trasmette.

Il cannolo siciliano

Le spiagge di Favignana.

Numerose sono le spiagge e le calette da provare, vi consiglio di noleggiare un’auto o uno scooter se volete ammirarle tutte, perché ognuna di esse merita la giusta attenzione da dedicare a questi paesaggi spettacolari.

Cala Azzurra, Lido Burrone, i Calamoni caratterizzate da spiagge di sabbia fine. La famosa Cala Rossa che offre sia rocce che sabbia fine, dove è possibile praticare snorkeling o effettuare immersioni per esplorare i suoi meravigliosi fondali.

Le zone rocciose sono dislocate a Grotta Perciata, Punta Fanfalo o Scalo Cavallo da dove è altresì possibile tuffarsi a picco nel blu del mare delle Egadi. Escursioni anche in barca, alcune organizzate con i pescatori del posto. Così potrete raggiungere ed ammirare la costa tutt’intorno e le grotte come quella dei Sospiri, che regala uno spettacolare scenario indimenticabile.

Le spiagge a Favignana Sicilia

Mare da Bandiera Blu Favignana

Un sogno sono i colori di questo mare italiano, che ieri come oggi trasmette a tutti i turisti e vacanzieri una splendida e romantica vista, contornando l’isola tutt’intorno e donando tramonti mozzafiato da mille e una favola.

Devo dire che Favignana è il posto giusto se siete amanti del bel mare e buon cibo.

Dove dormire a Favignana.

Diverse le opzioni per soggiornare a Favignana. Che sia appartamento o hotel potete consultare il sito Airbnb o Booking quest’ultimo con un con codice sconto. 

Si rimane affascinati da quest’isola, a tratti selvaggia e ricca di una storia italiana, piena di tradizioni e cultura. Non solo mare, Favignana vi incanta per l’accoglienza della gente e della sua terra così calda, che regala emozioni per una vacanza all’insegna della mia e della vostra #estateitaliana.


 

4 Responses
  • La Folle
    Aprile 21, 2016

    Che mare meraviglioso! In Sicilia ho visto solo Ustica e me ne sono innamorata, conto di tornare a visitare le Egadi e le Eolie, ma anche tutto il resto! Impossibile non amarla *__*

  • Rachel Marie
    Luglio 26, 2016

    Ciao! adoro Favignana, sono stata una volta in estate, ho fatto un giro in moto con mio marito per tutte le spiaggette. Veramente indimenticabile. Belle foto!

    • Marika
      Luglio 26, 2016

      Si Favignana è bella proprio perché si può girare in lungo e in largo per ammirarla al meglio. Grazie e buona serata ?

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.