Fattoria didattica e agriturismo Catena Rossa

by

Alla Porta delle Fate…

Una fattoria didattica? Un Agriturismo? Un bosco incantato? O tanti animali da vedere? Catena Rossa è molto di più di tutto questo, un groviglio di magia ed emozioni che vanno ben oltre all’immaginazione. Ora sto per portarvi dentro ad una fiaba, dove tutto è possibile, basta solo saper sognare.

Fattoria didattica Catena Rossa Sarezzo

Fattoria didattica, agriturismo o azienda agricola?

Catena Rossa Alla Porta delle Fate è sia una fattoria didattica, un agriturismo che azienda agricola, ma non classificherei questo luogo solo con queste attività. La sua storia è molto particolare e parte dagli anni ’60, quando il nonno della Signora Eleonora (attuale proprietaria insieme alla mamma), compra questa porzione della Val Trompia ubicata a Sarezzo in provincia di Brescia. Il progetto del nonno era molto ambizioso. Voleva costruire su questa collina un albergo, un ristorante, un campo da golf, negozi e case. Purtroppo per via del crollo dell’economia il progetto non andò a buon fine e rimasero solo il ristorante ed alcune case. Alla morte del nonno, la mamma di Eleonora, ereditò il terreno e decise di avviare un’azienda agricola con coltivazioni biologiche ed erbe officinali. Da qui l’idea di creare anche una fattoria didattica.

Apicultura e produzione miele biologico Catena Rossa

Apicultura e produzione miele biologico Catena Rossa

Perchè il nome Catena Rossa.

Durante il dopo guerra, questa zona di Sarezzo era praticamente disabitata, non c’era nulla, neanche gli alberi. Presenti sul territorio c’erano solo 2 stalle, una di colore rosa ed una bianca. In una di queste due stalle trovarono una Catena Rossa appartenuta ai garibaldini. Si pensò subito al passaggio di Garibaldi e delle sue truppe nella Val Trompia, che utilizzarono questa catena per appendere la pentola per cuocere le pietanze sul fuoco. Un pezzo di storia è passato di qui.

La casa secondo madre natura.

Quando si arriva alla fattoria didattica Catena Rossa, la prima cosa che mi è balzata all’occhio, a parte la natura meravigliosa, è la casa. Progettata secondo il modello europeo, molto conosciuto ed adoperato in Spagna, dove vengono utilizzati materiali e colori in base alle esigenze o problematiche di uno o più componenti della famiglia. Questa casa è a forma di feto, dove la torretta è la testa del bambino e tutta intorno scorre la spina dorsale. Eleonora la definisce una casa in movimento, dove i bambini entrano ed escono come, quando e quanto vogliono. Una casa aperta a tutti, decorata sia all’interno che all’esterno con frasi, accessori, mobili e tessuti assolutamente originali e molto fiabeschi.

Catena Rossa alla porta delle fate Fattoria didattica Fattoria didattica a Brescia Fattoria didattica Catena Rossa aperta a tutti

La Fata Smemorina dove vi porterà?

Abbandonati i panni della Signora Eleonora ecco comparire la Fata Smemorina, che con la sua simpatia riesce ad intrattenere i bambini ma anche le mamme ed i papà. Durante questa splendida giornata ci ha accompagnato attraverso il bosco magico. Un vero e proprio sentiero, che insieme a folletti, personaggi da fiaba e grazie alla complicità della natura, ci si diverte con la caccia al tesoro più bizzarra ed entusiasmante che io abbia mai fatto. Il sentiero è lungo (non vi dico quanto, lo scoprirete voi), tortuoso ed in salita. Ma nessun bambino presente, comprese le mie figlie, si è mai lamentato. Abbiamo tutti attraversato il percorso rapiti dalla magia creata da Eleonora, ah scusate, Fata Smemorina. Bambini ed adulti, ognuno con la sua maschera, cappello buffo, orecchie da coniglio o travestimento basato su un personaggio della fiaba.

Bosco magico Catena Rossa fattoria didattica Caccia al tesoro Catena Rossa fattoria didattica

Durante tutta la caccia al tesoro, ci è stato anche spiegato il valore delle erbe, bacche, piante e foglie. Cosa si può raccogliere e cosa invece non va toccato perché tossico o pericoloso per l’uomo. 

Un sentiero magico ma attenzione ai pericoli.

La natura è tanto meravigliosa quanto pericolosa. Mai addentrarsi in un bosco se non lo si conosce o senza punti di riferimento, mai raccogliere bacche, frutti o funghi se non si è sicuri o esperti. Ecco cosa apprenderanno i vostri figli, un insegnamento prezioso, che però viene dato a loro attraverso il divertimento e la spensieratezza di una giornata all’aria aperta.

Il Bosco Magico Catena Rossa fattoria didattica a Brescia

Oltre alla magia, alla Catena rossa troviamo…

Protagonisti sono anche gli animali come galline, oche, anatre, gatti, cani ed anche i daini. Che bello vederli scorrazzare in un bel pezzo di terra tutto per loro, liberi e curiosi. Le mie bambine hanno apprezzato anche il momento in cui sono andati tutti insieme in gruppo a dar loro da mangiare. Un grande parco dove possono stazionare 6 roulotte o camper, con area attrezzata. Un giardino per organizzare feste di compleanno all’aperto, picnic, ed in cima a tutto si trova l’agriturismo con la piscina.

Daini Fattoria didattica Catena Rossa

Agriturismo Catena Rossa.

Oltre all’azienda agricola, la mamma di Eleonora gestisce questo piccolo agriturismo. Ideale sia per weekend romantici, sia per famiglie che decidono di praticare il percorso magico e fermarsi poi qui per la notte. Una dependance con ingresso autonomo, ampia camera matrimoniale, cameretta, sala lettura e bagno. Poi una stanza con camera matrimoniale ed una con camera singola. I costi delle camere li trovate sul SITO.

Agriturismo Catena Rossa a Brescia prezzi Catena Rossa Val Trompia Agriturismo

La vita è tutta una fiaba…

Mentre i bambini erano a dar da mangiare agli animali, noi adulti abbiamo partecipato ad un incontro con la signora Maria Ventura, blogger di Fiabe in costruzione. Non solo blogger ma anche creatrice e scrittrice di fiabe su commissione per privati, matrimoni o eventi. Appassionata di fiabe antiche, ha coltivato e studiato tutto ciò, scoprendo che le fiabe si ispirano proprio a storie di vita reale. In pratica noi siamo gli eroi, poi c’è il re che ci chiama per superare delle prove (problemi, momenti tristi e bui, ecc..) e poi ci sono draghi o streghe cattive da combattere. L’eroe trova sempre il modo per uscire vittorioso, ed ogni prova superata rafforza e stabilizza il nostro carattere. Sin da bambini siamo messi davanti a delle scelte o prove da superare e fino alla morte la fiaba continua e continua. Ecco perché leggere le fiabe ai nostri bambini li aiuta a crescere e capire cosa è giusto e cosa è sbagliato. La differenza tra il bene ed il male.

La nostra vita è tutta una fiaba e siamo noi a scrivere e decidere il finale.

E voi credete nelle fiabe?

Maria Ventura propone anche dei corsi o incontri per approfondire e mettere in atto il mondo della fiaba attraverso dei percorsi di meditazione molto particolari. Insieme al gruppo abbiamo provato una di queste sedute. Non pensate a cose strane o fuori dal mondo. Si tratta solo di meditare con musica muovendo il proprio corpo in base all’elemento che viene richiesto. Muovi la testa, muovi le braccia, ecc, tutto questo ad occhi chiusi, respirando piano e lasciando fluire stress e tensione. Alla fine di tutto mi sentivo bene, rigenerata ed alleggerita. Un’esperienza da provare. Per qualsiasi informazione potete contattarla attraverso Facebook (Fiabe in costruzione), Instagram (@fiabeincostruzione). Anche lei è una persona molto carina e speciale, con cui parlare con piacere e che ha aiutato Eleonora a creare parte della scenografia, attraverso i segreti e la conoscenza delle fiabe.

Maria Ventura Fiabe in Costruzione

Siete pronti a tornare bambini?

Ed i bambini saranno pronti ad affrontare prove di coraggio, indovinelli, percorsi magici, fate, folletti e troll? Alla fattoria didattica Catena Rossa sarete davvero alla Porta della Fata, che vi porterà alla scoperta della magia, quella buona, fatta di amore, natura e passione. Questi elementi sono ciò che caratterizzano Eleonora, una donna straordinaria, che ha colpito sia me che le mie bambine. Un abbraccio quando arrivate, ed un’altro forte forte quando ve ne andate. E ricordate: tutto può essere finto o reale, dipende tutto dalla vostra capacità di sognare. 



Informazioni orari e contatti:

Catena Rossa Alla Porta delle Fate

sito: www.catenarossa.it

email: info@catenarossa.it

telefono:030 8901803

Cellulare: 335 8328548

 



 

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.