
Caccia alla pietra filosofale con gli amici di Harry Potter
Una giornata indimenticabile che ho vissuto con le mie bambine, uno degli eventi più esilarante a cui abbia assistito negli anni. Una vera caccia al tesoro con quiz, trabocchetti, travestimenti ed anche prove di recitazione. Questo è stato uno degli eventi a cui ho partecipato nella splendida cornice del centro di Brescia. Peccato il brutto tempo, che ha costretto l’organizzazione a spostare tutto, in breve tempo, dalla location del Castello ai portici di Piazza della Vittoria.
Eventi per famiglie a Brescia
Scopo del gioco
Nello specifico vi spiegherò tutte le fasi del gioco che iniziano nel momento in cui formerete la squadra, dopo di che si comunica tramite un messaggio WhatsApp il numero dei partecipanti ed il nome della squadra stessa (noi eravamo Quelli di Hogwarts).Il numero di telefono dell’organizzatore viene salvato in rubrica, fondamentale questo passaggio per partecipare attivamente alle fasi del gioco.
Il giorno dell’evento si procede all’accredito e si parte alla scoperta della pietra filosofale. In tutta la zona stabilita ci sono posizionati i vari personaggi della magia di Harry Potter e vale a dire Silente, Severus, Minerva, Rebeus Hagrid, Sibilla Cooman e Raptor.
Lo scopo del gioco è arrivare primi alla fine dei capitoli, rispondendo in modo corretto, liberando i vari passaggi attraverso una serie di domande che si ricevono direttamente sul telefono. Un vero e proprio gioco di abilità, velocità e furbizia, senza tralasciare una sana e divertente competizione che avverrà tra le squadre.
La mia impressione su questo evento
Come mamma posso dirvi che sono stata felice di aver partecipato insieme alle mie bambine a questo gioco. Da quanto tempo non mi divertivo a giocare così attivamente con loro? Ok i giochi da tavolo, ma qui si trattava di mettere in atto le nostre abilità tutti insieme come in una squadra, l’unione fa la forza, uniti si vince, ecc…
Quindi ho proprio vissuto con loro un momento spensierato, di puro divertimento, con il solo scopo di essere felici tutti insieme. In questo ho coinvolto anche la mia mamma (nonna) ed i miei vicini di casa con il loro bambino. Effettivamente per giocare non esiste alcun limite di età, adatto a tutti grandi e piccini.
Una corsa continua, per fermarsi giusto appunto per parlare con i vari “professori” della scuola di magia e per pensare alle risposte giuste da dare. Nessun momento di delusione, noia o stanchezza, noi eravamo lì, dentro il gioco e come pedine viventi avevamo un unico scopo: liberare la pietra filosofale.
Informazioni per partecipare agli eventi
Questo ed altri eventi con temi e giochi anche differenti sono organizzati da Tante cose per divertirsi (Pagina Facebook), FEshion Coupon Eventi (Pagina Facebook) ed il Cluedo vivente (Pagina Facebook). Sulle loro pagine Facebook potrete consultare i vari giochi che si svolgeranno in molte zone d’Italia.
Il costo per la partecipazione a questi eventi è davvero basso, per la caccia alla pietra filosofale ho pagato 4€ a persona e vi assicuro che sono stati spese veramente bene. Per i vincitori che si aggiudicano il primo, secondo e terzo posto ci sono in palio dei regali che variano a seconda della zona e dall’organizzatore.
L’organizzazione è stata impeccabile, i ragazzi preparati nei loro ruoli, simpatici e disponibili, ma attenzione: non usciranno mai dai loro personaggi fino alla fine.
Ora vi chiedo: Voi siete pronti al divertimento? Allora mettete alla prova le vostre abilità e ricordate: nulla è ciò che sembra (piccolo aiuto per il prossimo gioco).
GUARDA IL NOSTRO VIDEO