
Eccoci qui con qualche consiglio di Edimburgo dove mangiare? La bellissima capitale della Scozia, uno Stato che la maggior parte dei lettori conosceranno per i kilt, le cornamuse, il whiskey e…Sean Connery!
Gli scozzesi non fanno mistero di amare tutte le cose che ho appena citato e molte altre, come il celeberrimo film Trainspotting, di cui vanno davvero orgogliosi. Ma forse nessuno si aspetterebbe di scoprire che gli scozzesi amano per davvero anche un’altra cosa: il cibo! Edimburgo è infatti un paradiso per buongustai e ora vi guiderò alla scoperta di alcuni tra i migliori ristoranti e bar di questa bellissima città.
Procediamo dunque alla scoperta della Edimburgo gourmet e dei piatti tipici scozzesi.
Edimburgo dove mangiare qualcosa di speciale?
Edimburgo dove mangiare: Colazione scozzese
Per sperimentare già dal mattino l’esperienza di una Edimburgo gourmet, occorre partire dal pasto principale: la colazione. La colazione per gli abitanti del Regno Unito è sacra. Pertanto una traditional English breakfast (tipica colazione tradizionale inglese con salsicce, pancetta, fagioli, pomodori, uova e pane tostato) è d’obbligo per iniziare bene la giornata, e mettersi in forze in vista delle camminate che vi aspettano. Edimburgo è infatti costruita su un territorio collinare, con molte discese e salite.
Uno dei posti migliori dove godere di una colazione tipica può essere anche una soluzione ideale per l’alloggio notturno. Popolari a Edimburgo sono infatti le guest house, case private molto grandi riadattate per ospitare turisti. Vi consiglio personalmente la Regency Guest House, che si trova al 12 Granville Terrace, che include nella tariffa di pernottamento anche un ricco buffet mattutino e la possibilità di ordinare al momento una tipica English breakfast ed altre leccornie. Quali sandwich e pancake per iniziare fin dal mattino la vostra esperienza di un’Edimburgo gourmet!
Un’altra interessante proposta ad Edimburgo dove mangiare la colazione, per godersi al meglio il risveglio, è andare al caffè The Hub, al 348-350 Castlehill. Questo imponente e bellissimo edificio vittoriano, che da fuori sembra una cattedrale, ospita infatti numerosi eventi tra cui l’Edinburgh International Festival e un piccolo ma accogliente caffè che offre una vasta gamma di torte squisite, panini e zuppe. Un consiglio per godersi appieno l’atmosfera da Edimburgo gourmet al The Hub? Ordinare gli scones, tipiche focaccine dure inglesi che si mangiano accompagnate con burro e marmellata.
Edimburgo dove mangiare: Pausa caffè e merenda tipici scozzesi
Ad Edimburgo dove mangiare una merenda tipica del posto? Una pausa caffè a metà mattina, forse inutile se avete mangiato davvero tutta la vostra abbondante traditional English breakfast, serve a rinvigorire corpo e spirito, dato che Edimburgo è una città piuttosto fredda. Ci sono piccoli caffè sparsi per tutta la città, ma il mio consiglio, se vi trovate vicino al punto di interesse Carlton Hill, è il Pep&Fodder, all’11 Waterloo Place. Lì potete trovare un buon caffè, dolci low cost e anche la possibilità di comprare sandwich e wrap roll a poche sterline.
Un altro consiglio è sostare in uno dei caffè di Grassmarket, vicino a una piazza molto popolare per i suoi mercatini vintage e dell’antiquariato, dove potrete assaggiare una specialità scozzese amata in tutto il mondo – che in questa città gourmet potete trovare davvero ovunque – , la shortcake, una torta di pasta frolla ricoperta di caramello e cioccolato. Vi consiglio in particolar modo ad le diverse varianti di shortcake che trovate da Graze on Grassmarket, al 67 Grassmarket. Veramente deliziosa!
Pranzo tipico scozzese
Le alternative ad Edimburgo dove mangiare per il pranzo sono numerose e si dividono tra proposte tradizionali scozzesi e internazionali. Per quanto riguarda i piatti tipici scozzesi, un posto consigliatissimo è il celebre MUMS, al 4a Forrest Road. Questa sorta di fast food gourmet offre un’ampia scelta di piatti caldi tradizionali come la Shepard’s Pie, un pasticcio di carne ricoperto di purè di patate gratinato, e l’inglesissimo fish&chips. Le porzioni sono enormi e si possono dividere tranquillamente per due persone.
Per quanto riguarda invece la cucina internazionale, numerosissime sono le catene di pizzerie come Pizza Express – sconsigliata, il rapporto qualità-prezzo è basso, però offrono la variante senza glutine dell’impasto per chi ha intolleranze – e Pizza Hut, ma il consiglio gourmet che vorrei darvi è andare al Cafè Andaluz, al 10-11 George IV Bridge. Questo meraviglioso locale offre una vista magnifica sulla città e propone inoltre una selezione di tapas spagnole sia di carne che di pesce di qualità sopraffina. E non fatevi ingannare dai prezzi, sembra costoso ma le porzioni sono davvero enormi! Come dessert, il Cafè Andaluz offre anche la possibilità di gustare dei gustosissimi churros con chocolate.
Edimburgo dove mangiare: Cena non proprio scozzese
Per vivere appieno l’atmosfera di un’Edimburgo gourmet, naturalmente non possono mancare i consigli per la cena. Una premessa è necessaria: in città i ristoranti etnici superano di gran lunga quelli tipici. E quindi perché non approfittarne? Un posto frequentatissimo dai locali che consiglio tantissimo e che è probabilmente il mio ristorante preferito di Edimburgo è il Thai Orchid, al 5A Johnston Terrace. Consiglio di prenotare prima perché lo spazio disponibile è poco ed è sempre pieno, ma vi assicuro che non ve ne pentirete. La sua offerta spazia da piatti tailandesi base come green curry e preparazioni a base di gamberetti e frutta secca fino a quelli più elaborati. Veramente consigliatissima la frittura di patate dolci con salsa piccante alle arachidi.
Se invece siete più attratti da altre zone dell’Asia – e da un prezzo più concorrenziale – l’altra proposta è il Tuk Tuk, all’1 Leven Street. Questo ristorante street-food indiano offre infatti una generosa gamma di piatti speziati che gli amanti del cibo etnico low cost non potranno che apprezzare. In questo locale servono inoltre anche un dolce del giorno che varia costantemente e, se avete fortuna, potete assaggiare il loro fantastico brownie con gelato. Questi i miei ultimi consigli per Edimburgo dove mangiare una cena tipica.
Insomma, questa capitale europea ha moltissimo da offrire, sia in termini di bellezze architettoniche e paesaggistiche, musei, negozi che…dal punto di vista del palato! Edimburgo gourmet è una città che vale proprio la pena visitare.
Condividi su:
Anna
Ottobre 9, 2018Che buoni consigli!! Il cibo è sempre una componente fondamentale dei nostri viaggi!
Marika
Ottobre 9, 2018Lo penso anche io. Non si può dire di conoscere un posto se non si è provato un piatto tipico.