
Londra è la Babele d’Europa.
Curiosità da Londra, città multiculturale dove é possibile incontrare gente diversa che parla lingue eterogenee, come una Babele, che racchiude popoli di qualsiasi nazionalità che nel corso dei tempi hanno arricchito il paese di culture, tradizioni e cibi differenti.
Londra affascina chiunque con il suo stile British, i suoi monumenti storici e la vita della Famiglia Reale. Ma oggi siamo ispirati alla ricerca delle curiosità e stranezze e ne vogliamo elencare alcune che rendono la città ancora più ricca di mistero e voglia di esplorarla.
Ecco le curiosità da Londra.
Il primo servizio pubblico di trasporto persone.
Tra le curiosità da Londra troviamo il trasporto pubblico. Il primo pensate che fu ideato a luglio del 1829 dove dei cavalli trainavano una carrozza che poteva contenere fino a 22 passeggeri. L’ideatore fu George Shillibeer. Buffo pensare che una carrozza che di solito può portare al massimo 6 persone sia invece costruita per trasportare molta più gente. Così facendo, in quei tempi, ridussero di parecchio il traffico.
Si sa che a Londra piove spesso quindi…
Perché non inventare qualcosa che ripari dalla pioggia? L’ombrello fu utilizzato a Londra la prima volta nel 1750 da Jonas Hanway, che importò il prototipo dalla lontana Persia. Mi chiedo solo se quest’uomo si sia rese conto di aver importato un oggetto che sarebbe diventato un must per i londinesi. Questo non lo sapremo mai, sta di fatto che la sua performance non passò inosservata e di lì a breve l’ombrello divenne una di quelle cose da non scordare mai a casa.
Londra città pulita?
Nonostante ci sia il classico luogo comune di pensare che questa città sia sporca, dovete sapere che Londra si trova all’8 posto della classifica europea delle città più pulite. Sebbene in alcune zone del centro sia difficile trovare cestini per lo sporco, la manutenzione e la pulizia delle strade sono continue ed efficaci.
Tea time…
L’ora del thé è un’usanza di origini antiche che oggi giorno viene ancora considerata e praticata dai ragazzi giovani. Diventa quasi sacro questo rito, a metà pomeriggio (verso le 5) viene preparato accompagnato da dolcetti o snack salati ed è facile trovare bar e locali pieni di gente che si concede il “tea time“. Gli anglosassoni prendono il thé con il latte, non perché lo preferiscono al limone ma sempre da una vecchia usanza, che prevedeva l’utilizzo di servizi pregiati di fine porcellana, per non macchiare le preziose tazze, veniva versato del latte fresco per far si che queste non assumessero con il tempo il colore scuro della bevanda. Una bella curiosità da Londra, lo sapevate?
Una bella dedica d’amore in stile londinese…
C’è una consuetudine molto in voga per gli inglesi, romantica e molto apprezzata per chi riceve questo regalo. Lo sapete che è possibile far scrivere la propria dedica d’amore su una panchina di qualsiasi parco a Londra? Proprio così e pensate quanto sarebbe bello ricevere una romantica citazione dal proprio amato che rimanga impressa nel tempo sul legno di una di queste sedute disseminate per i parchi.
7 nani? No, 7 nasi…
Avete mai visitato i Seven Noses a Soho? Opera bizzarra quella dell’artista Rick Buckley che nel 1997 decise di attaccare 35 nasi incastonati nei muri in vari posti della città, in segno di protesta contro l’installazione di telecamere di sorveglianza. In questo noto quartiere londinese, ad oggi, di questi nasi alquanto grotteschi ne sono rimasti solo 7 perché gli altri furono rimossi quasi immediatamente. Oltre alla curiosità da Londra troviamo anche una leggenda che narra così: chi riesce a scovare tutti quanti i nasi sarà premiato dalla fortuna.
Il parco di Londra o un cimitero degli animali?
Hyde Park definito da alcuni il Central Park di Londra, rappresenta il cuore degli eventi più importanti. Concerti e spettacoli di artisti famosi del calibro di Madonna, REM, Paul McCartney, Pink Floyd e molti altri. Ma quello che molti non sanno è che al suo interno conserva un cimitero dedicato agli animali (pet cemetery). Circa 300 lapidi di cani e gatti che però non è possibile visitare perché non è aperto al pubblico. Qui bisogna credere sulla loro parola.
The Underground…
The Tube, la Metro della capitale britannica con oltre 350 stazioni è la più antica del mondo. La sua prima linea, la Metropolitan Line, è nata nel 1863. Se si pensa alle sue dimensioni si può anche dire che si tratta di una vera e propria città sotterranea.
Abbey Road…
Ricordate la famosa copertina dell’album dei Beatles dove vennero immortalati mentre attraversavano sopra le strisce pedonali? La Zebra Crossing venne adottata e inaugurata nel 1951 ma oggi ne restano poche, ed una di queste è proprio quella famosa in ABBEY ROAD. Le Zebra Crossing sono state sostituite dalle Panda Crossing, triangoli alternati bianchi e neri e successivamente dalle Pelican Crossing cioè puntini bianchi che delimitano la zona di attraversamento.
La più piccola stazione di polizia è tra le curiosità da Londra.
La più piccola stazione di polizia la trovate qui a Trafalgar Square. Un piccolo cubicolo installato nel 1926 da Scotland Yard per controllare i manifestanti che ogni giorno si radunavano nella piazza. Oggi invece è una centralina di operatori di telecomunicazioni ma in una bacheca all’esterno rimane una lista di divieti in vigore nella piazza.
Oggetti smarriti…
Per ultima tra le curiosità da Londra è la notizia divulgata qualche mese fa direttamente dal sito dell’ufficio oggetti smarriti dei trasporti londinesi. Hanno documentato e riferito i vari oggetti strani che le persone hanno dimenticato, volutamente o no, nel corso degli anni. Nella lista compare una protesi per gamba, un pupazzo di Spiderman grandezza uomo, 12 mila ombrelli, 22 mila telefoni cellulari e strumenti musicali sufficienti da poter suonare in un’orchestra.
Con questa ultima curiosità mi fermo, anche se la lista di bizzarrie sarebbe più lunga. Londra è affascinante e ti cattura a tal punto che non smetteresti mai di visitarla.