
Viaggio a Londra con i bambini: manuale per il genitore.
Appena rientrata dal mio viaggio vi voglio dare alcuni consigli su cosa visitare a Londra con i bambini. Con ancora la bellezza negli occhi ed il sapore dei sandwiches deliziosi di Pret a Manger.
Per la quarta volta sono riuscita a vedere questa magnifica città ma stavolta con una soddisfazione in più, in quanto sono partita con le mie bambine ed ho combattuto piccole difficoltà che un genitore single, o senza compagno di viaggio, può incontrare.
Durante le mie 4 visite ho valutato molti aspetti negativi e positivi, quali mezzi è meglio prendere durante i trasferimenti, quali hotel prenotare, quali sono le attività gratuite o che costano poco (Londra low cost i musei), quali sono le cose assolutamente da non perdersi soprattutto con i bambini.
Con questo articolo vorrei raccontare e consigliare al meglio come un genitore single, mamma o papà, possa gestire un viaggio come questo, quindi visitare una delle capitali europee assolutamente soli con i propri figli. Non vi illudo dicendovi tutto è possibile, in questo caso la collaborazione dei vostri bambini sarà importante e la vostra pazienza ancora di più.
Cosa visitare a Londra con i bambini?
Consigli per un viaggio a Londra con i bambini.
Cosa visitare a Londra con i bambini se non i musei. Nel mio articolo vi spiego come entrare, quanto costano e cosa troverete al loro interno (Musei di Londra). Altra attrazione che potete visitare con i bambini è l’Harry Potter Studios. Ve ne parlo in questo articolo.
Ora veniamo alle cose pratiche. Prima di tutto ricordate di preparare i bagagli secondo le forze e le possibilità di aiuto da parte loro. Un genitore al massimo può trasportare 2 trolley e 1 zaino, il resto sta nella prestanza e disponibilità dei bambini. Non riempite mai le valigie con abbigliamento superfluo, anche se durante il viaggio o il soggiorno si sporcheranno con una macchia di sugo o cioccolato poco importa, nessuno in giro noterà quella macchia ed in vacanza tutto è concesso.
Per Londra si consiglia un k-way per ripararsi dalla pioggia improvvisa che arriva, facili da portare con se senza il peso di ombrelli.
Zaino leggero di tela resistente per poter infilare dentro il necessario che serve quando sarete in giro. Fazzoletti, gel disinfettante, macchina fotografica, salviettine umidificate, documenti ed eventuali biglietti o programmi dei tour. Una borsa piccola a tracolla o un borsello possono servire per infilare cellulare e soldi, oggetti utili a portata di mano.
Come girare per Londra con i bambini.
Se avete il passeggino non vi consiglio la metro per girare Londra perché molte stazioni sono un continuo di sali e scendi di scale. I taxi, sono comodi perché così grandi che puoi salire con il passeggino senza chiuderlo e con il bambino dentro. Il costo ovviamente raddoppia ma si ha una comodità che non ha eguali. Se invece vi sentite forti e pronti a trasportare il passeggino per le scale non sarò certo io a scoraggiarvi, anzi. Cosa visitare a Londra con i bambini se siete a piedi? Sicuramente Oxford Street, Buckingham Palace e Piccadilly Circus si possono percorrere a piedi, raggiungibili sia con i bus, metro e taxi.
Mappe off line per girare Londra con i bambini.
Prima di partire segnatevi o preparatevi un itinerario ed in base a quello scegliete l’hotel più adatto alle vostre esigenze. Questo è un punto di forza per girare Londra in quanto risparmierete in mezzi pubblici ed alcune attrazioni raggiungibili a piedi. Per muoversi in totale sicurezza ho scaricato un App (Ulmon) che ti permette di vedere dalla tua posizione come raggiungere il punto desiderato, tutto off line, senza bisogno di connessione internet. L’ho trovata molto utile e mi ha aiutato anche a capire le distanze dei luoghi di interesse e con quale mezzo fosse meglio raggiungerle.
Mangiare a Londra con i bambini.
Fortunatamente a Londra troverete qualsiasi tipo di fast food con bagno a disposizione, che con i bambini si sa, le fermate ai servizi igienici sono frequenti.
Visto che ho citato i fast food, preciso che mangiare a Londra non è per nulla complicato e se i vostri figli non sono di strette esigenze allora troverete tutto facile e conveniente. Segnalo Pret a Manger che serve sandwiches e panini con ingredienti naturali e senza conservanti, poi i soliti Mc Donald’s, KFC, ma anche fast food di cibo arabo, orientale o indiano. A voi la scelta a seconda anche dei vostri gusti. Poi ancora ristoranti e pub, quasi tutti con il menu esposto all’esterno per verificare prezzi e tipi di pietanze servite. Non scordiamoci i Fish and Chips che trovate quasi ovunque, di solito apprezzati dai bambini che adorano mangiare cibi fritti.
Facile che i piccoli si stanchino di camminare, nonostante siano pieni di energie a volte fanno i capricci, quindi perché non fermarsi con delle soste per gustare una cioccolata calda da Starbucks. Cosa visitare a Londra con i bambini se non Lola’s? Qui troverete i famosi cupcakes tradizionali decorati in mille modi ed ognuno con un gusto particolare, assolutamente deliziosi.
Londra è una città pericolosa?
Girare per Londra, per me che sono una donna, non è stato per nulla pericoloso, per strada c’è sempre gente e non mi sono mai sentita a disagio o preoccupata per la mia incolumità o quella delle mie figlie. Ho incontrato persone comunque disposte ad aiutarmi con indicazioni, ovviamente un minimo di inglese per comunicare è importante.
Questi sono piccoli consigli che mi sono sentita di dare perché viaggiare da soli con i bambini non diventi un limite o una paura, tutto si può fare, ovviamente ognuno di noi deve sentirsi pronto ed insegnare ai propri figli le regole per farlo. Cosa visitare a Londra con i bambini? Tutto ciò che desiderate, non ci sono limiti di età, a parte la metropolitana, tutto è comunque vivibile anche per i nostri figli. I bambini sono curiosi e siamo noi che dobbiamo nutrire la loro voglia di scoprire. Con un pochino di pazienza e con una grande voglia di viaggiare tutto si può fare. Insegnare ai propri figli che il mondo non ha confini che, con il rispetto e l’educazione giusta, si possono vedere ed imparare molte cose è la prima regola di un genitore con la passione di viaggiare come me.
GUARDA IL NOSTRO VIDEO:
elisaedintorniblog
Novembre 30, 2016Molto utile ed interessante questo post su come organizzarsi e muoversi con bambini a Londra. Anche l’applicazione di cui parli, utilizzabile off line, attira la mia attenzione 🙂
Marika
Novembre 30, 2016Sono contenta di essere utile con qualche piccolo consiglio. Se ti interessa nel prossimo post parlerò di musei sempre da vivitare con bambini o meno ?