Cosa vedere a Tokyo se avete a disposizione 3 giorni

by

3 giorni a disposizione per visitare Tokyo. Informazioni, costi sulle attività, luoghi, storia e cultura giapponese. Cosa vedere a Tokyo se avete a disposizione solo 3 giorni? Molti di voi sanno ed hanno seguito il mio tour del Giappone attraverso le mie anteprime su Instagram e la Pagina Facebook. Il primo articolo (come organizzare un viaggio in Giappone costi e consigli) ho scritto della preparazione del viaggio, dell’itinerario, elencando i costi per i voli, hotel, ristoranti e trasporti. Inizio partendo da Tokyo, prima ed ultima delle mete del mio tour giapponese.

Cosa vedere a Tokyo in 3 giorni

Il bello della Metropoli, cosa vedere a Tokyo?

Non tutti adorano la confusione, il caos e le migliaia di persone che si versano nelle grandi città. Tokyo è un misto tra moderno, eccentrico, colorato, bizzarro e rumoroso. Insomma, diciamo pure, che rispecchia il canone della Metropoli. Cercherò in ogni caso di trasmettervi ciò che ho vissuto qui con la mia famiglia. Premetto che per tutte le tappe giapponesi, questa è quella in cui le mie bambine si sono fatte delle “grasse” risate. Scopriamo insieme a Tokyo cosa vedere, anzi cosa fare assolutamente se avete a disposizione pochi giorni.

Giappone cosa vedere se fate un tour?

Tra i luoghi d’interesse giapponesi Tokyo è sicuramente una meta da inserire nell’itinerario. Non si può andare in Giappone e saltare come meta la città di Tokyo. I quartrieri sono diversi l’uno dall’altro ed ognuno offre cose strepitose da scoprire. Quindi inizio con raccontarvi il mio tour, le mie impressioni, i miei consigli, gli spostamenti con i mezzi pubblici ma anche i costi, fondamentali per impostare un budget per il viaggio in Giappone.

Cosa vedere a Tokyo: il Santuario di Meiji Jingu

Il Giappone è pieno di santuari e templi, e nonostante Tokyo sia una metropoli, conserva ancora quartieri ricchi di storia e cultura. Avrei voluto andare a visitare il Palazzo Imperiale, ma ahimè ho scoperto che c’era da fare una lunga e complessa trafila per accreditarsi l’entrata.

Cosa vedere a Tokyo il Santuario Meiji Jingu

Cosa vedere a Tokyo di sacro e non profano?

Quindi ho optato in partenza di andare a visitare il Satuario Meiji Jingu ed in fin dei conti ho fatto proprio la scelta giusta. Meiji Jingu è un grandissimo complesso che si trova all’interno del parco Yoyoji (Shibuya), con centinaia di alberi, lo definirei uno dei grandi polmoni verdi di Tokyo. Fu edificato nel 1920 in onore dell’imperatore Meiji e dell’imperatrice Shôken, sua sposa. Prima di entrare, come in tutti i santuari e templi, bisogna purificarsi con l’acqua, che scende da una fontana posta in una vasca, con appositi recipienti di legno. Si possono scrivere messaggi e preghiere su delle tavolette in legno che si comprano al costo di 500Y, oppure acquistare piccoli sacchetti portafortuna, ognuno destinato alla salute, al lavoro, all’amore e pensate anche ai viaggi. Il costo di questi varia a seconda della grandezza del sacchetto. Nessun costo per entrare al Suantuario Meiji Jingu.

Acqua benedetta in Giappone

Santuario Meiji Jingu Tokyo

L’attraversamento pedonale più famoso di Tokyo: Shibuya Crossing

Rimaniamo a Shibuya, usciamo dalla stazione dei treni JR, ed appena fuori mi si apre un mondo fatto di grattacieli, luci, colori e musica. Tutto proviene dai palazzi, negozi e dalle migliaia di persone che sono lì pronte ad attraversare la strada. Se provate a cercare su internet cosa vedere a Tokyo, il Shibuya Crossing è tra le prime posizioni. Per capire meglio cosa accade a questo incrocio vi consiglio di vedere il Shibuya Crossing dall’alto. Posizionatevi dentro Starbucks, che si trova al secondo piano del palazzo posto di fronte all’incrocio, oppure restate pure dentro la stazione dei treni, dalle sue vetrate vedrete relamente cosa accade quando scatta il verde per i pedoni. Come tante piccole formichine, il Shibuya Crossing, viene attraversato senza alcuna direzione precisa. Provate anche voi ad attraversarlo, ma non perdete d’occhio la strada davanti, rischierete se no di scontrarvi con i pedoni. Anche il Shibuya Crossing è una delle attività senza costo di Tokyo.

Incrocio famoso a Tokyo Shibuya Cossing

Tokyo cosa vedere in 3 giorni Shibuya Crossing

Cosa vedere a Tokyo Shibuya Crossing

La statua di Hachiko

Visto che siamo in zona Shibuya, seguite le indicazioni all’interno della stazione dei treni JR, che vi porteranno direttamente alla famosa statua di Hachiko. Per chi non conoscesse la storia, Hachiko era un cane che tutte le mattine accompagnava il padrone alla stazione e rimaneva lì ad aspettare il suo ritorno. Un giorno il professor Hidesaburō Ueno ebbe un infarto sul posto di lavoro e non fece mai più ritorno. Hachiko rimase lì, nonostante la moglie e la figlia del professore provarono a portarlo a casa, il cane fedele tornava sempre alla stazione dei treni. Rimase in attesa del suo amico per 10 lunghi anni, ed alla fine un giorno si spense per sempre. Dove oggi si trova la statua, proprio lì morì Hachiko. In suo onore, per la fedeltà, lealtà ed amicizia infinita, hanno posto questa statua. Mettetevi in coda ed immortalate il momento con una bella foto accanto al ricordo di un amore senza tempo e senza fine, infinito, unico e leale. Una visita qui è quasi d’obbligo e non costa nulla.

La statua di Hachiko a Tokyo

Akihabara

Devo dirvi la verità. Appena sono arrivata ad Akihabara mi sono detta, mah tutto qui? Mi sembrava uguale a tanti altri quartieri di Tokyo, con negozi e grattacieli. Ma mi sbagliavo. Primo perché basta entrare in uno degli shops per scoprire il mondo dei fumetti e dei manga. Secondo perché sia ai papà che ai figli tutto ciò piace molto. Mio marito si è totalmente perso all’interno dei negozi dell’elettronica, alla ricerca delle novità sul mercato. Le bambine invece, si sono entusiasmate tra fumetti, manga e sale gioco. Akihabara è piena di queste sale con videogame e gashapon che noi mamme non adoriamo.

Akihabara quartiere di Tokyo

Cosa vedere a Tokyo Akihabara

Tokyo cosa visitare: entrare in un locale Maidreamin

La cosa più strana, bizzarra e in assoluto divertente è stato entrare in un ristorante Maidreamin. Per strada verrete fermati da ragazze vestite con un mix tra studentessa giapponese e cartone manga. Ci hanno accompagnati all’interno di un locale tutto colorato, un po’ stile anni ’90, ma di quelli giapponesi. Dopo di che ti infilano orecchie di peluche in testa e da lì comincia tutto uno show. Mentre ti servono da bere o da mangiare, con cibi decorati come pupazzi, intrattengono i clienti con spettacoli molto simpatici, ti obbligano a fare e dire cose strane, ma credetemi che non smetterete mai di ridere. Questa è una delle cose che vi consiglio di fare assolutamente a Tokyo, soprattutto se siete in compagnia dei bambini. I costi variano se farete o meno i pacchetti che vi consiglieranno di acquistare. Noi non abbiamo acquistato nulla a parte da bere e da mangiare, tanto lo spettacolo si può vedere lo stesso.

Maidreamin mangiare strano a Tokyo

Maidreamin Tokyo cosa fare

Shinjuku un quartiere molto fashion e mondano

Cosa vedere a Shinjuku? Questo quartiere di Tokyo, raggiungibile con la metropolitana (Marunouchi Line M08 –Tokyo Metro, la Oedo Line E01/E27 –Toei, la Shinjuku Line S01/S02 –Toei e la Fukutoshin Line F13 –Tokyo Metro o in treno con la JR Yamanote Line. Qui a Shinjuku vedrete diversi negozi molto alla moda, ma si possono fare anche diverse attività come vedere il Tokyo Metropolitan Government Building, entrare in uno dei minuscoli bar del Golden Gai o perdervi tra luci e colori del quartiere della vita notturna di di KabukiCho.

Shinjuku cosa vedere a Tokyo

Cosa vedere a KabukiCho, il quartiere di Tokyo che non dorme mai

Ma cosa vedere a Tokyo se non il quartiere che non dorme mai? Che non dorma mai non ci è dato saperlo, ma KabukiCho è sicuramente il centro nevralgico della vita notturna di Shinjuku. Locali di ogni tipo vi inviteranno ad entrare con cartelli, che più sono colorati e luccicanti e meglio è. Ci sono anche spettacoli per soli adulti, bar piccolissimi che forse ci sta dentro una sola persona ed il famoso Robot Restaurant, dove all’interno si svolgono spettacoli e scenografie tutte all’insegna della robotica. Visitare il KabukiCho, per immortalarmi tra le insegne più estroverse che io abbia mai visto, senza spendere nessuno yen.

Robot bar a Tokyo

Cosa vedere a Tokyo KabukiCho

Lo zucchero filato più grande del mondo? Lo trovate al Totti Factory nel quartiere di Takeshita

Il Totti Factory è un negozio che vende dolci e caramelle, famoso per produrre uno zucchero filato tra i più grandi e colorati del mondo. Questo laboratorio di dolcezze lo trovate nel quartiere di Takeshita. Un luogo dove i negozi vendono tra le cose più strane che abbia mai visto. Dopo aver acquistato lo zucchero filato (1 solo ce lo siamo mangiati in 3), ho proseguito per la strada ammagliata da ogni genere di stranezza in vendita in questo quartiere. A Takeshita c’è anche un bar che vi da l’opportunità di bere un caffè o altra bevanda in compagnia di decine di gatti: Il Mocha cat cafe. Vestiti, scarpe, accessori, souvenir di ogni tipo. Non pensate di uscire da qui senza aver acquistato anche voi la vostra stranezza, la tentazione è troppa. Quindi non posso sapere quanto spenderete per visitare Takeshita, tutto dipende da voi.

Totti candy factory lo zucchero filato gigante a Tokyo

La meraviglia giapponese copia della Tour Eiffel

Cosa vedere a Tokyo in 3 giorni se non il simbolo stesso della città, anzi del Giappone intero? La Tokyo Tower (1958), che si trova a Shiba kōen, è un progetto realizzato per l’utilizzo delle telecomunicazioni. Alta 333 m, oltre all’utilizzo delle sue potenti antenne, è divenuta un itinerario turistico per ammirare un panorama mozzafiato su Tokyo. Ispirata alla Tour Eiffel, si riconosce da lontano grazie al suo bel colore acceso arancione.

Per salire ed ammirare la vista avete due possibilità. Una è fermarvi alla prima piattaforma di osservazione (150m) ad un costo di 900Y adulti e 500Y bambini (da 7 a 15 anni). Oppure proseguire sino alla cima alta 250m con un bel costo di 2800Y adulti e 1800Y bambini (7/15 anni), per ammirare ancora più in alto il panorama. Il punto di osservazione principale, oltre a farvi vivere una vista indimenticabile sulla città, ha muri composti da una serie di specchi che creano delle strane combinazioni di luci e colori. Fare delle foto lassù non ha prezzo, o almeno quando salirete non penserete al costo eccessivo del biglietto.

Tokyo Tower e Sky Tree

Sappiate che alla fine hanno dovuto costruire una nuova torre, la Tokyo Sky Tree (2012), in quanto i 333m della Tokyo Tower non permettevano più di fornire adeguate coperture alle televisioni giapponesi. La Sky Tree si trova a Sumida ed è alta 634m, praticamente il doppio. Per tutte le informazioni, orari e costi della Tokyo Tower potete visitare il sito ufficiale.

Cosa vedere a Tokyo Tokyo Tower

Cosa vedere in Giappone Panorama dalla Tokyo Tower

Tokyo Tower di notte

Passeggiare tra i quartieri sconosciuti di Tokyo

Quando prenotate l’Hotel o l’alloggio a Tokyo, non prendetelo in centro. Primo perché vi costerà il doppio e secondo perché vi perdereste le meravigliose passeggiate attraverso i quartieri di Tokyo poco conosciuti, vivendo la vera quotidianità che gira attorno a questa Metropoli. Prometto che nel prossimo articolo vi parlerò di dove è meglio dormire a Tokyo, cosa e dove mangiare senza sorprese.

3 giorni per visitare Tokyo tutto fai da te?

3 giorni a Tokyo, direi che sono sufficienti se avete in programma di vedere altre città del Giappone. Anche perché a mio parere troppa tecnologia, colori e modernità danno un po’ alla testa. Non oso immaginare di vivere in una città come Tokyo, troppo caotica e così piena di gente che mi farebbe sentire il bisogno costante di una ricerca impossibile di un posto tranquillo.

Se anche voi vi state chiedendo cosa vedere a Tokyo ed avete in programma un viaggio in Giappone spero di essere stata abbastanza chiara ed aver indicato i posti e le attrazioni da non perdere. Se invece a Tokyo ci siete già stati ed avete altre attività da aggiungere a questa lista, io sono tutta orecchie. I miei consigli ed i vostri, uniti insieme, diventerebbero una fonte di informazione per tutti.

Alla prossima con consigli, curiosità ed informazioni sugli hotel e ristoranti di Tokyo.

2 Responses
  • L'Orsa Nel Carro
    Settembre 24, 2018

    Mio marito morirebbe di gioia in Giappone! Per il momento è uno di quei viaggioni che possiamo solo sognarci! Ma nel frattempo lo facciamo su articoli come questo 😉

    • Marika
      Settembre 25, 2018

      Mi fa piacere tutto questo. Il pensiero che io possa in qualche modo, attraverso i miei racconti, portarvi lontano come in Giappone mi fa star bene. Effettivamente non è un viaggio facile da fare, non giriamoci tanto intorno, ma spero che con qualche consiglio in più si riesca a capire anche le spese reali. Per il divertimento andate tranquilli, soprattutto a Tokyo.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.