Cosa vedere a Sydney in un giorno.

by

Vedere Sydney in 24 ore è possibile?

Si, perché Sydney spesso è una città di transito. Proprio come è capitato a me, durante lo scalo che ho fatto per raggiungere la Polinesia Francese. Sydney in 24 ore, possibile ed assolutamente provato ed approvato.
Un giorno solo per vedere questa città e le sue meraviglie.
Un po’ di storia.
Sydney è la capitale del Nuovo Galles del Sud, città australiana che conta un gran numero di persone che arrivano da diversi continenti. Fu popolata dagli aborigeni fino al 1788, anno in cui arrivano gli inglesi e la colonizzarono.

Cosa vedere a Sydney in un giorno.

Taronga zoo di Sydney.

Per prima cosa che vi consiglio di visitare è il Taronga zoo, dove vi ho già parlato nel precedente articolo. Questo zoo ospita molteplici specie animali, sia locali che da tutto il mondo. Premetto che non mi piace l’idea degli zoo dove gli animali stano chiusi nelle gabbie. Ma qui al Taronga Zoo ogni specie ha il suo giusto spazio vitale, con vere e proprie ricostruzioni degli ambienti. Qui ho potuto vedere i koala e i canguri che tanto sognavo di conoscere.

Il teatro dell’opera di Sydney.

L’Opera House è quasi un must di Sydney, ovviamente da visitare se passate di qui. Dal 2007 fa parte del Patrimonio dell’umanità UNESCO e fu inaugurato nel 1973 da Queen Elisabeth II. Situato nella baia è possibile visitarlo esteriormente altrimenti acquistando uno dei tour che troverete pure sul sito di GetYourGuide. Avrete modo di scoprire non solo la storia, ma vedere il backstage del teatro. Se amate i concerti o le opere potete prenotare anche uno di questi spettacoli. (ovviamente non se passate per un giorno solo)
Opera House Sydney - Cocco on the road

Sydney Harbour Bridge.

Altra icona di Sydney è l’Harbour Bridge inaugurato nel 1932. Questo ponte funge da collegamento tra il Central Business District con la parte nord della città. L’Harbour Bridge si può attraversare a piedi, in auto ed anche in metropolitana. Diversi i tour per conoscere ed ammirare il panorama dall’alto. Come il BridgeClimb che potete trovare sul sito di Expedia e praticabile in diversi momenti del giorno. Lo consiglio al tramonto con la luce perfetta.
Bridge Sydney - Cocco on the road

Una passeggiata al Darling Harbour.

Questa è una delle zone di Sydney che tanto mi è rimasta nel cuore. Una bella passeggiata al Darling Harbour che si affaccia sulla baia. Qui troverete una ampia zona pedonale da visitare sia di giorno che di notte, grazie anche agli innumerevoli bar, ristoranti, negozi, ecc. Sempre in quest’area troverete anche l’Aquarium, il Wildlife museum, l’Imax Theater. Se amate le imbarcazioni non dimenticate di visitare il National Maritime Museum. Il museo è gratuito e potrete anche entrare all’interno di un sottomarino.

Un po’ di mare al Bondi Beach di Sydney.

Se volete conoscere la vita da spiaggia che si svolge qui a Sydney non potete che visitare la Bondi Beach. Dovete sapere che qui sono state riprese le scene della serie TV Baywatch australiana. Con i suoi 7 km di lunghezza ospita diverse attività oltre al relax di mare e sole. Surf e beach volley sono le principali attività sportive che i bagnanti vengono a praticare al Bondi Beach. Si sa che in Australia l’avvistamento e la presenza degli squali è all’odine del giorno. Ma niente paura, in quanto hanno adottato dei sistemi efficaci come la rete anti squalo che nei mesi estivi protegge i bagnanti. Per raggiungere questa spiaggia potete affidarvi ai trasporti pubblici.

Cosa e dove mangiare a Sydney.

Se il tempo a vostra disposizione è veramente limitato, allora vi consiglio di mangiare al Hole in the Wall (229 Macquarie St). Qui mi sono gustata un delizioso sandwich con pane fresco fatto in casa e ingredienti che sceglierete voi, secondo i vostri gusti. Ovviamente hanno nel menù cucina vegana e gluten free.
La sera vi consiglio una passeggiata nel quartiere di Darling Harbour ed una buona cucina giapponese che ho provato al Umi Sushi. Pesce fresco e possibilità di scegliere menù pre impostati o prodotti selezionati secondo i vostri gusti.

Dove dormire a Sydney.

Personalmente qui lascio a voi la scelta. Io avevo uno scalo da fare qui a Sydney e quindi ho prenotato una notte presso il Four Seasons Hotel. Peccato ci sia rimasta solo una notte senza godermi la camera spaziosa, elegante ed accogliente. La mia camera era vista baia e Taetro dell’Opera, un panorama eccezionale. Cosa si può chiedere di più?
Dove dormire a Sydney - Cocco on the road
Ma diverse sono le possibilità di alloggi, troverete svariati hotel da cercare in base al prezzo sul sito di Booking o Expedia.

Quando andare a Sydney?

Calcolate che il clima australiano è completamento diverso dal nostro, cioè se qui è estate lì è inverno. Consiglio i mesi che vanno da ottobre ad aprile, come potete vedere voi stessi da questa tabella. Quando sono stata io a Sydney era la fine di aprile e si stava molto bene.Clima a Sydney - Cocco on the roadSicuramente un giorno solo non basta per vedere tutta Sydney, quindi conto di tornarci per scoprirla al meglio. Veramente il mio sogno sarebbe proprio di vivere in questa città pazzesca. La trovo affascinante, metropoli ma anche natura a due passi dal centro. Non trovate possa essere perfetta?


 

8 Responses
  • Laura | LOVECetraro
    Marzo 21, 2018

    Ma che meravigliaaaaaaa!

    • Marika
      Marzo 21, 2018

      Sydney è spettacolare per non parlare di altri luoghi fantastici dell’Australia ?

  • Giulia - LaDoppiaG
    Marzo 21, 2018

    Molto interessante il tuo articolo! In effetti quando si pensa all’australia ti parte subito l’idea di restarci almeno 1 mese…. ma è vero, uno scalo è perfetto per vedere la città!

    • Marika
      Marzo 21, 2018

      Però ti dirò che se avessi avuto 1 mese a disposizione… mi sarei scatenata in lungo ed in largo per l’Australia ?

  • Rivogliolabarbie
    Marzo 21, 2018

    Sicuramente 24 ore sono poche per godersi una città di questo tipo ma devo dire che hai fatto comunque un signor itinerario!

    • Marika
      Marzo 21, 2018

      Come si dice poche ma buone… con qualche corsa ovviamente ?

  • serena
    Marzo 22, 2018

    Sembra davvero un posto meraviglioso, l’unico problema è che il costo del volo, per noi che siamo in quattro, incide davvero troppo ! Peccato….
    Mi devo accontentare di sognare con il tuo bellissimo racconto !!

    • Marika
      Marzo 22, 2018

      Ti dò pienamente ragione. Calcola che questi viaggi io li ho realizzato tutti quando non avevo le bimbe. Non perché per loro non sono adatti, anzi, ma per via dei costi dei voli. Vorrei tornare magari con loro… appena vinco alla lotteria ? Peccato che alla lotteria non gioco mai. Mi tocca mettere da parte i soldi e chissà… il classico porcellino pieno di monetine ?

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.