Cosa vedere a Praga in 6 ore, durante lo scalo aereo

by

Si può visitare Praga in sole 6 ore?

Ricordate il mio giro dell’Europa per arrivare a Minorca? Voli cancellati e la prenotazione all’ultimo minuto di un volo che mi portasse a destinazione. Fortunatamente l’aereo l’ho trovato con scalo a Praga. Poche ore a disposizione per visitarla, ma ciò è stato possibile. Ecco cosa vedere a Praga in 6 ore, in attesa del prossimo volo.

Praga cosa vedere in poche ore

In poche ore si può vedere molto

Tanti vedono gli scali aerei come delle scocciature, ore ed ore ad aspettare la coincidenza, magari in qualche aeroporto da incubo. Ho imparato ad usufruire di questo tempo per visitare le città, anche se sono consapevole che non sempre è possibile. Tutto dipende da quanto tempo ci vuole per raggiungere il centro dall’aeroporto. Con Praga è fattibile, si può tranquillamente visitare la città, utilizzando così le ore di attesa in momenti di piacere.

Come raggiungere il centro di Praga dall’areoporto

Ovviamente se avete poco tempo a disposizione il mezzo più veloce per raggiungere il centro di Praga è il taxi. Costo del taxi 25 euro per arrivare vicino alla Piazza della Città Vecchia o meglio conosciuta come Piazza dell’Orologio. Con un traffico normale in meno di 20 minuti si arriva a Praga centro. Lo so non è economico, ma almeno si è sicuri di usare il tempo che si ha per vedere più cose possibili. Potete anche cercare un’autista UBER (recensione provata ed approvata).

Cosa vedere a Praga in 6 ore

Cosa vedere a Praga in meno di 6 ore: Piazza dell’orologio

Avete presente le favole in cui le principesse vestite con abiti sfarzosi camminano per le città, accompagnate dai loro cavalieri a braccietto. Quando sono arrivata in Piazza dell’orologio mi sono sentita proprio così. Ovvio ho dovuto cancellare momentaneamente la miriade di turisti alle prese con foto e selfie, immaginando un’epoca diversa, tutto in questo meraviglioso luogo, che quasi mi sembrava finto da quanto fosse bello. Tutto intorno alla Piazza edifici storici e religiosi ed il famoso orologio astronomico, avevo come la sensazione che fossero fatti di marzapane.

L’orologio astronomico

Avevo tante aspettative e non vedevo l’ora di poter ammirare l’orologio astronomico posizionato su un lato del palazzo del Municipio della Piazza della Città Vecchia. Purtroppo la delusione è stata tanta, quando ho visto che l’orologio era coperto per manutenzione. Ma che sfortuna. Va bè, sarà per la prossima volta.
Orologio astronomico Praga in manutenzione

Praga piazza città vecchia

Cosa vedere a Praga in meno di un giorno: ovviamente il Castello

Se si viene a Praga, anche per poche ore, non si può non visitare il Castello. Mi ero informata in precedenza sulla storia di questo luogo ed avevo letto che si tratta di uno dei castelli tra i più grandi al mondo. In più da qui si può ammirare un panorama pittoresco, quindi preparate selfie stick ed immortalate il momento, magari con un bel bacio romantico insieme al vostro partner. Il bacio romantico più suggestivo di Praga.

Praga il castello

Panorama romantico a Praga

Cosa vedere a Praga: Il Ponte Carlo

Una delle attrazioni da non perdersi a Praga è una passeggiata sul Ponte Carlo.  Con i suoi 500 metri e più di lunghezza, qui sul ponte si attraversa il fiume Moldava. Oltre a camminare attraverso la storia e l’arte di questa città, sul ponte si trovano artisti di strada e bancarelle che vendono prodotti d’artigianato e souvenir. Anche qui meravigliose foto per suggellare questo momento magico.

Cosa vedere a Praga in poche ore il Ponte Carlo

Cosa mangiare a Praga se si ha poco tempo

Mangiare a Praga non è un problema, ci sono bar, ristoranti e street food ad ogni angolo della strada. Per la mia sosta di 6 ore mi sono concessa un delizioso hamburger presso l’Hard Rock café. Quindi ho unito l’utile (quello di sfamarmi) al dilettevole (ho visto l’Hard Rock café di Praga e comprato la maglietta per la mia collezione). Per concludere in dolcezza non dovete farvi mancare un trdlo, dolce tipico ripieno di ciò che più vi piace, come nutella, crema o gelato.

Dolce tipico di Praga Trdlo

Conclusioni brevi, ricordate l’aereo mi aspetta

Dalla sfortuna della partenza con voli cancellati, alle corse per prendere un volo al “volo”… la fortuna di poter dire che anche io sono stata a Praga. Mi rammarico per il poco tempo a disposizione, sicuramente qui c’é molto da vedere e scoprire e prima o poi tornerò, ma stavolta per più di 6 ore.


Se invece volete visitare Praga per più giorni vi consiglio di recarvi all’Ufficio Turistico Arbesovo nám. 70/4, 150 00 Praha 5
Telefono: +420 221 714 714
e-mail: tourinfo@prague.eu tourinfo@prague.eu
Orari di apertura: da lunedì a giovedì 8.00-17.00 e venerdì 8.00-16.00

sito web Prague City Tourism


Condividi con:

2 Responses
  • L'OrsaNelCarro Travel Blog
    Luglio 6, 2018

    Che darei per fare colazione ora con quel Trdlo! 😛 Di Praga ho un bellissimo ricordo e la rispolvererei volentieri anche in poche ore come hai fatto tu!
    Buona giornata e buon WE!

    • Katia
      Luglio 6, 2018

      Come dicono: poche ma buone. Ho dovuto fare un po’ di corse ma senza stressarmi troppo. Non avevo itinerario, anche perché è capitato tutto per caso, ma così facendo è stato molto ma molto piacevole.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.