
Gozo cosa vedere e quali spiagge visitare
Andiamo insieme a scoprire l’Isola di Gozo che insieme a Comino fa parte dell’arcipelago maltese. Insieme a tutta la mia famiglia, mentre risiedevamo a Malta si è deciso di andare a scoprire cosa vedere a Gozo, quello che questa piccola isola offre. Storia, natura, musei ma anche spiagge, quale scegliere soprattutto nel periodo estivo.
Isola ricca di vegetazione: cosa vedere a Gozo in un giorno
Come raggiungere Gozo: Il traghetto
Per raggiungere Gozo, dal porto di Cirkewwa si prende il traghetto, noi ci siamo imbarcati con l’auto così da avere più libertà di girare. Si possono anche prenotare tour o girare l’isola con i mezzi pubblici. Per raggiungere il porto i bus da prendere sono X1, 41, 42, 101, 221 e 222. Link per Malta Public Transport
Se è una bella giornata di sole ed il clima lo permette si può anche stare fuori sul ponte e scattare delle fotografie anche dell’isola di Comino. Che bella sensazione la brezza marina sul viso, l’odore del mare e il rumore delle acque che si infrangono sul traghetto, soprattutto quando si ha proprio bisogno del mare.
Cosa vedere a Gozo: Rabat, la capitale
15 minuti e si arriva a Gozo, Mgarr il porto. On the road mi sono divertita a fotografare tutto ciò che colpiva la mia attenzione, per non perdere nessuna immagine da conservare tra i miei ricordi.
Si nota sin da subito che Gozo, a differenza di Malta è un’isola più selvaggia e con molta più vegetazione, i campi verdi e fioriti che si alternano alla roccia sono uno spettacolo affascinante.
Noi siamo partiti per la nostra perlustrazione, senza cartine, guide o indicazioni, sapendo comunque che l’isola è piccola ed è facile orientarsi. Così tutti insieme abbiamo deciso di visitare per prima cosa la capitale Rabat detta anche Victoria. Con una futura archeologa a seguito non potevo non accontentarla per vedere anche il museo dell’archeologia a Cittadella.
Rabat sovrasta tutta l’isola, usata come riparo contro gli invasori sin dai tempi del medioevo. Qui si possono trovare negozi e mercati centro attivo di tutta l’isola.
Cosa vedere a Gozo: Antica Cittadella
Parcheggiamo qui la nostra auto per salire a piedi a visitare l’Antica Cittadella, (trovare parcheggio in questa zona di Gozo non è stato molto facile) costruita su un punto strategico, che domina dall’alto la città. Entriamo e subito troviamo di fronte a noi la Cattedrale che una volta era il Tempio della Dea Giunone. Fino al 1637 alla popolazione di Gozo veniva richiesto, per legge, di dormire all’interno della Cittadella per preservare la propria incolumità da eventuali attacchi.
Gozo cosa vedere: I Musei
Giriamo intorno alla cattedrale per ammirare Gozo dall’alto in tutta la sua bellezza, tra colline, valli, villaggi, chiese ed il mare. Cosa vedere a Gozo, isola ricca di storia, se non anche i musei?
Nelle vicinanze si trovano diversi affascinanti musei: Il Museo della Cattedrale, il Museo di Archeologia, il Museo del Folklore, il Museo della Natura di Gozo, l’Antica Prigione, il Vecchio Deposito di Polvere da sparo, i Silos del grano, la Batteria a salve ed il Rifugio della Seconda Guerra Mondiale.
Gozo e il Museo dell’archeologia
Ci siamo addentrati all’interno del Museo dell’archeologia inaugurato nel 1960, pagando 3€ ciascuno per adulti e 1,50€ per i bambini. Il museo è ospitato in un edificio del XVII secolo noto come Casa Bondi, dalla famiglia che originariamente lo aveva in possesso e dispone di un balcone di pietra finemente scolpita sopra la porta principale.
Le sculture di figure umane dal complesso preistorico del Tempio di Ggantija sono i pezzi forti della collezione. Create prima della costruzione delle famose pietre erette a Stonehenge, queste figure danno un’idea reale della vita dei primi abitanti di Gozo e della loro notevole capacità di lavorare la pietra.
Ci sbizzarriamo a fare foto, tra reperti di vasi antichi e gioielli anche le piccole si divertono e apprendono al tempo stesso una parte della storia.
Cosa visitare a Gozo: Azure window
Ma proseguiamo la nostra gita, la tappa successiva è stata ad Azure Window sulla costa ovest dell’isola. Scendendo per una strada incorniciata da una vista spettacolare, abbiamo subito capito che ad attenderci ci sarebbe stata una meraviglia e così è stato.
Pieno di turisti asiatici che scattavano fotografie di ogni singola roccia, fantastici. Parcheggiato l’auto (parcheggio libero) ci siamo dapprima diretti nella parte destra, dove troviamo una piccola spiaggia con di fronte un’arcata di roccia naturale. Si può anche affittare attrezzatura ed effettuare subacquea e per gli appassionati deve essere un’esperienza unica.
Ci fermiamo ad ammirare questa bellezza naturale, dove l’unico rumore che sentiamo è quello delle onde del mare. In questo periodo poco affollato (febbraio) c’è davvero quella pace ed il silenzio che ti fanno fermare e perderti nei tuoi pensieri che, ad ogni movimento dell’acqua, se ne vanno insieme alle onde.
Azure window la fu finestra sul mare
Ci spostiamo dall’altra parte dove una volta c’era Azure Window, la finestra sul mare. Questa enorme roccia era formata da calcare maltese noto come Globigerina ed era la seconda più antica roccia che si trova sull’isola. Una finestra sul mare che purtroppo l’anno scorso, durante una brutta tempesta, è crollata. Si sapeva che prima o poi sarebbe accaduto, perché la composizione di questa enorme roccia era soggetta ad erosione.Non ci rimangono che i ricordi delle foto e la consapevolezza che noi l’abbiamo vista, in tutta la sua bellezza.
Tutto intorno a noi vediamo questo grande scoglio e sull’orlo del precipizio ci fermiamo a guardare il mare, la sensazione dell’immensità e della bellezza di questo paesaggio non può che lasciarci senza parole.

Gozo spiagge quali vedere
Spiaggia di Ramla Bay
D’estate la spiaggia è affollata di turisti che vengono qui per rilassarsi al sole, fare il bagno e anche snorkeling. Ci sono delle dune di sabbia protette e con divieto di accedervi. Qui la leggenda racconta che sotto la sabbia giacciano resti romani e a noi piace raccontarla così alle nostre piccole esploratrici, per dare quel tocco di favola allo scenario.
Termina qui il nostro viaggio, un giorno non è bastato per visitare tutto nonostante l’isola sia piccola, perché abbiamo voluto soffermarci a chiedere la storia che circonda questi luoghi e questi scenari da cartolina.
Dove dormire a Gozo di tradizionale
Condividi con:
lovecetraro
Dicembre 19, 2016Che bello questo articolo! Non sono mai stata a Malta… le foto che mi affascinano di più? L’antica cittadella! 🙂
Marika
Dicembre 19, 2016Ti consiglio di andarla a visitare ?. Se poi hai bisogno di altre informazioni sono a disposizione, ho vissuto a Malta per 4 anni e la conosco molto bene