Cosa vedere a Bora Bora, non solo mare e relax

by

Il paradiso esiste.

Lo so, tanti dicono bella Bora Bora, vai lí, ti stendi al sole, ti immergi nelle sue acque cristalline, nuoti con i pesciolini colorati e poi? Cosa vedere a Bora Bora?

Personalmente adoro stare sotto il sole o in ammollo in mare per ore. I primi 2 giorni si, perché va compensata la stanchezza del lungo viaggio. Poi c’è anche lo stress che ti sei portato in valigia insieme agli abiti che scopri che non servono molto, se poi te ne stai tutto il giorno in costume e pantaloncini.

Cosa vedere a Bora Bora

Ma il terzo giorno si va, alla scoperta di un luogo magico che deve essere esplorato fino in fondo, per capirne tradizioni, paesaggi e storie. Cercherò di essere breve, anche se non nel mio stile, per consigliarvi ciò che si può fare o vedere in questo angolo di paradiso.

Cosa vedere a Bora Bora: MONTE OTEMANU

Il monte in mezzo all’acqua nonché un antico vulcano che raggiunge i 727 metri, impressionante perché visibile da qualsiasi villaggio, resort o spiaggia di Bora Bora. Si possono effettuare escursioni con la gip ed andare a vedere luoghi sacri, disseminati lungo il percorso, dove si trovano i resti dei re che hanno governato l’isola.

Nel lato sud è altresì possibile ammirare una muraglia in pietra di forma circolare che in passato era un tempio, ora abitato secondo i polinesiani, dallo spirito di un re. Lungo la strada si trovano anche i cannoni risalenti alla seconda guerra mondiale, lasciati dagli americani che usarono questo luogo come base per contrastare i giapponesi. Dall’alto inutile dirvi che lo spettacolo è meraviglioso, ma non si può arrivare fino alla cima a causa delle rocce troppo frastagliate e non sicure.

Monte Otemanu Bora Bora

Cosa vedere a Bora Bora: MATIRA BEACH

Questa è una spiaggia pubblica, dove si possono trovare anche le persone del posto e scoprire anche un po’ dei loro usi o costumi. Bella, sabbia bianca e mare cristallino, si può fare una passeggiata o ammirare lo spettacolare tramonto.

Qui si respira proprio l’atmosfera della vera spiaggia polinesiana, senza le bonifiche o spazi artefatti creati dai vari resort.

Cosa vedere a Bora Bora Matira Beach


Cosa vedere a Bora Bora: LAGOONARIUM

Questa escursione personalmente non l’ho vissuta in modo sereno. Qui si trovano diverse specie di pesci corallini, piccoli squali, razze e tartarughe marine. Si entra in un recinto costruito nell’acqua e si può nuotare e scattare foto per immortalare il momento. Non mi è piaciuto, né vedere pesci chiusi in questa recinzione, né tantomeno scoprire che alcuni turisti toccano in maniera non corretta ed innaturale tartarughe o squali solo per fare delle foto assurde e senza scrupoli.

Il posto affascina molto e vi ingannerei se dicessi che non mi sono emozionata, ma preferisco di gran lunga vedere tutto ciò facendo snorkeling in mezzo al mare ammirando pesci liberi nel loro habitat. La guida ha cercato di farmi capire ad ogni modo che loro amano stare lì perché ricevono cure e cibo, sarà, ma non mi hanno convinto.

Lagoonarium Bora Bora

Cosa fare a Bora Bora: PESCA D’ALTURA

Tramite il resort mio marito è uscito per una battuta di pesca dividendo questa esperienza, che tanto desiderava fare, insieme ad un altro ospite del villaggio. Premetto che il desiderio era più quello di andare in giro per il mare aperto ed ammirare un panorama diverso da quello che si vede dal resort.

Infatti di pesca c’era solo la preparazione delle canne e la spiegazione da parte del capitano come pescare e che pesci prendere. Sapevo già che sarebbe tornato indietro senza alcun bottino, per fortuna non siamo naufraghi e che il cibo non manca. Inutile dirvi che meraviglia, sono riusciti, nonostante il mare mosso perché navighi oltre il reef, ad arrivare fino a piccole isole disabitate.

Pesca d'altura a Bora Bora


Cosa fare a Bora Bora: SNORKELING E NUOTARE CON GLI SQUALI

Come vi ho detto precedentemente questa uscita l’ho di gran lunga preferita al Lagoonarium. Abbiamo affittato una piccola imbarcazione con una guida locale che ci ha portato nei posti più indicati. Tutto per vedere coralli, pesci colorati ed a sorpresa bagno con gli squali. Per attirare la loro attenzione il ragazzo ha lanciato delle esche in mare fatte di pesce crudo. Poi ha spento il motore abbiamo atteso giusto 5 minuti e sono comparsi, prima 2 piccoli esemplari e poi ne sono arrivati altri 5.

Senza disturbare abbiamo colto il momento con foto e video, dando a loro da mangiare direttamente dalle nostre mani. Questo si che è stare a contatto con la natura selvaggia, senza infastidire o disturbare l’esemplare più temuto del mare. Questi squali sono della famiglia dei black tip (pinna nera), non sono aggressivi e non attaccano l’uomo, sempre che si rispetti loro ed il loro ambiente ovviamente.

Snorkeling a Bora Bora

Ecco cosa vedere a Bora Bora. Tutto questo l’ho vissuto qui, su quest’isola che pochi possono raggiungere, ma spero che in qualche modo sia riuscita a portarvi, anche solo attraverso il mio racconto e le mie fotografie, alla scoperta di un angolo di paradiso.

GUARDA IL NOSTRO VIDEO SOTT’ACQUA CON GLI SQUALI:


6 Responses
  • Roberta
    Gennaio 25, 2017

    Sono appena rientrata dalle Maldive e già sogno di tornare al mare. Bora Bora la sto puntando da un po’. Anche io, dopo aver recuperato dal viaggio, non riesco proprio a stare ferma. Queste escursioni mi attirano! Lagoonarium a parte 🙁

    • Marika
      Gennaio 25, 2017

      Maldive e poi Bora Bora. What else? ?

  • Laura | LOVECetraro
    Gennaio 25, 2017

    Mamma mia che colore che ha l’acqua! ? Come dici tu “un angolo di paradiso”!

    • Marika
      Gennaio 25, 2017

      Si e dal vivo è ancora più bello ?

  • Cris
    Gennaio 26, 2017

    il mio viaggio di nozze… l’anno prossimo sarà già il settimo anniversario: che dici sarà ora di tornare per scongiurare la fatidica crisi del settimo anno?? 😉

    • Marika
      Gennaio 26, 2017

      Assolutamente si, sarebbe una buona scusa 😉

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.