Cosa vedere a Barcellona la guida completa

by

Una Guida completa per vivere Barcellona.

Quando chiudo gli occhi e ripenso a Barcellona vedo ancora i colori, sento i profumi e rivivo i momenti belli di questa città che definirei a tratti bizzarra così vi porto a conoscere la mia guida cosa vedere a Barcellona.
La bellezza di questa città sta nell’architettura, storia, tradizioni, cultura e buon cibo, ma non solo.

Cosa vedere a Barcellona - Cocco on the road

Come raggiungere Barcelona dall’aeroporto al centro.

Una volta atterrati si può prendere l’AeroBus che si prende dal terminal 1 e 2, parte ogni 10 minuti ed impiega circa 30 minuti ad arrivare al centro. Costo 5,90 euro solo andata. Per andata e ritorno l’Aerobus costa 10,20 euro. Comodo, economico e con wifi gratuito per tutti i passeggeri. Nel sito troverete tutte le informazioni e le fermate.

Altro mezzo veloce è il taxi, che in meno di 15 minuti vi porta in centro. Il prezzo varia a seconda della destinazione ma più o meno si aggira intorno ai 30 euro. Prima di iniziare una corsa accertarsi del costo insieme al tassista.
I trasporti pubblici sono efficienti. Se pensate di usare questi per girare Barcellona vi consiglio di acquistare un biglietto T10 che prevede 10 corse a 10 euro.

Come girare a Barcellona.

Personalmente a me piace camminare, quindi preferisco usare le mie gambe come mezzo di trasporto ma se alloggiate lontano dal centro o dalle attività che volete fare, allora i bus e la metro sono indispensabili. Esistono anche delle card o abbonamenti utili per risparmiare sia nei trasporti che in molte delle attrazioni. In questo sito troverete tutte le informazioni.

Cosa vedere a Barcellona.

Le opere di Gaudì da vedere a Barcellona.

Cosa vedere a Barcellona, qui davvero c’è l’imbarazzo della scelta. Grazie all’influenza del genio e architetto Antoni Gaudì troverete e conoscerete una città insolita. Misteri, opere e storia di un artista che ha donato a Barcellona una ventata di bellezza ed originalità in più.

Non mancate di visitare la Sagrada Familia.

Questa è un po’ il simbolo di Barcellona ed è uno dei capolavori di Antoni Gaudí. La storia di questa Chiesa è complessa che doveva nascere con l’intento di promuovere la Sacra Famiglia. All’inizio i lavori furono presi in carico dall’architetto Francesc del Villar e solo nel 1883 prese il comando Gaudì. Quest’ultimo dedicò molto del suo tempo a questo lavoro tanto da stabilire il suo ufficio dentro una sala della chiesa. L’architetto non riuscì a completare l’opera e dopo la sua morte tutto si fermò, fino al 1952 quando l’associazione ed i fedeli decisero di continuare le modifiche con i soldi donati da quest’ultimi. La Sagrada Familia è tuttora in costruzione e si prevedere che il completamento avverrà all’incirca del 2030. Si possono acquistare i biglietti online per visitarla al suo interno.

Barcellona cosa vedere: Casa Milà.

Cosa vedere a Barcellona se non la Casa Milà, uno degli ultimi lavori civili di Gaudì, conclusa prima che lui cominciasse l’infinito lavoro per la Sagrada Familia. Casa Milà, chiamata anche La Pedrera, fu commissionata dall’imprenditore Pere Milà i Camps. Edificio di 9 piani di assoluta bizzarria, con archiettetura ondeggiante e con un tetto particolare formato da sculture come comignoli e scale che salgono e scendono come tante onde in mezzo al mare. La moglie dell’imprenditore ebbe parecchi screzi con Gaudì in quanto si lamentava del fatto che le stanze avessero tutti i muri storti e difficili da arredare. Sta di fatto che nel 1984 la Pedrera fu dichiarata Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Biglietti per visitarla acquistabili anche online.

Parc Güell da visitare a Barcellona.

Altra cosa strabiliante da vedere a Barcellona è il Parco GüelI che non è altro che un parco pubblico, anche questo nato dal genio di Gaudì. L’entrata al parco è libera per poter visitare giardini ed elementi architettonici colorati e dalle forme più strane, proprio dello stile dell’architetto. L’imprenditore Güell commissionò questo lavoro per poter costruire intorno al parco una serie di ville per l’alta borghesia. Il progetto non decollò mai e fu costruita solo una casa che venne abitata da Gaudì e famiglia. Il parco venne progettato senza badare a spese e con l’intento di creare un posto privato per gli abitanti di questo idilliaco progetto. Anche quest’opera è stata dichiarata patrimonio dell’UNESCO.

Da visitare a Barcellona la città Vecchia Quartiere Gotico.

La storia di questo quartiere risale all’impero di Roma quando i romani presero possesso di questa città nel 133 a.C. dove avveniva tutta la storia politica e religiosa. Non solo shopping dentro uno dei tanti e bellissimi negozi. Quindi cosa vedere a Barcellona se non anche il quartiere gotico, dove risplende l’anima di questa città. Qui si possono scoprire grandissime e spettacolari chiese in stile gotico ed ammirare la storia attraverso i resti delle mura romane. Di sera questa zona è molto frequentata dai giovani che si ritrovano in locali tipici e alla moda.

Mercato de La Boqueria da vedere a Barcellona.

Tra le tante cose da vedere a Barcellona il Mercato de La Boqueria lo definirei la ciliegina sulla torta. Qui scoprirete bancarelle di frutta e verdura, carne e pesce, pasta e pane e tutto ciò che lega sapori e profumi di Barcellona. Prodotti freschi, ordinatamente esposti anche per la bellezza degli occhi che rimangono incantati. Io qui avrei comprato tutti i prodotti per creare una perfetta cenetta a due.
Molte e troppe le cose che si possono ammirare a Barcellona come il lungo viale de La Rambla, ripercorrerlo tutto fino ad arrivare al mare, che con i suo 5 Km di spiaggia, regala a questa città la nota esotica.

Dove alloggiare a Barcellona.

Io personalmente ho trovato un buon compresso tra qualità e prezzo all’EuroPark Hotel. Camere spaziose, pulite e personale gentile e disponibile (mi ostinavo a parlare inglese con loro quando ho scoperto che se parlavo in italiano mi capivano meglio). L’Hotel è vicino a Plaza de Catalunya (10 minuti a piedi) e Sagrada Familia (15 minuti a piedi). Zona tranquilla ma ben servita, con bar e supermercati a due passi.

Dove mangiare a Barcellona.

Mangiare a Barcellona è una delizia ma attenzione alle fregature. Ho mangiato la peggior paella della mia vita in un ristorante sulla Rambla (in privato posso anche darvi il nome) mentre al Ristorante La Pepita (Carrer de Còrsega 343) ho scoperto le migliori tapas ed il pulpo alla griglia. Per uno stuzzichino al volo come pesce fritto accompagnato da un buon bicchiere di vino vi consiglio il Bar La Plata (Carrer Merce). Altro piatto tipico che ho mangiato è la catalana, un mix di pesce al vapore, una vera delizia per chi ama soprattutto i crostacei.

Cosa vedere a Barcellona: i Musei.

Se siete amanti dei Musei quali vedere a Barcellona? I miei preferiti sono il Museo di Picasso, il Cosmo Caixa (museo interattivo della scienza), il Museo Nazionale di arte della Catalogna, il Museo del cioccolato (per i più golosi), il Museo Egizio (per gli amanti della storia egizia) ed il Museo delle cere (per bellissime foto in compagnia dei personaggi famosi riprodotti perfettamente con la cera). Questa è solo una piccola lista dei miei preferiti ma credetemi che a Barcellona di musei ce ne sono tanti e per tutti i gusti.

Barcellona è la capitale del gusto, della movida, della storia e dell’arte. Ecco cosa vedere a Barcellona nella mia guida che vi ho regalato, ovviamente con le mete e le attività da me provate e approvate. Ho segnato solo le mie preferite perché Barcellona ha molto di più da offrire e la lista sarebbe veramente infinita.
Amo Barcellona e la consiglio per un week end sia romantico che culturale ma adatto anche alle famiglie con bambini.


10 Responses
  • Laura - Italians VS The World
    Dicembre 18, 2017

    Sono almeno tre anni che devo andare a Barcellona, sarà il prossimo quello buono? Intanto la guida me la tengo da parte, grazie mille per il post!!

    • Marika
      Dicembre 18, 2017

      Dai un bel week end ci sta tutto, magari a questo punto aspetterei la primavera, con il clima mite sai come la giri bene tutta? Oddio proprio tutta no, 3 giorni non bastano ma sono abbastanza per vedere le attrazioni principali, cioè quelle che fanno di Barcellona una città stupenda. Grazie di essere passata 🙂

  • Falupe
    Dicembre 18, 2017

    Adoro questa città; ci sono stato tre volte e mi piacerebbe tornarci ancora ❤️

    • Marika
      Dicembre 18, 2017

      Io 2 ma penso che una terza non ci starebbe male ?

  • Claudia B. Voce del Verbo Partire
    Dicembre 19, 2017

    Una delle città che mi ha rubato il cuore. Barcellona per me è casa!!!!
    Ci sono stata tre volte e, credimi, ancora non sono riuscita a vedere tutto!
    Baci,
    Claudia B.

    • Marika
      Dicembre 19, 2017

      Ti credo anche io sono stata 2 volte e non sono riuscita a vederla tutta, quindi ci vuole una terza per me e una quarta per te ?

  • Lemurinviaggio Travel Blog
    Dicembre 20, 2017

    Quanto mi piace Barcellona! Ci sono stata più volte ma ci tornerei altre 1000! Ciò che rende speciale questa città, per me, sono proprio le opere di Gaudì da Parc Guell a La Pedrera .

    • Marika
      Dicembre 20, 2017

      Concordo con te, una città unica abbellita con le opere bizzarre di Gaudì. 😉

  • About a rose
    Gennaio 4, 2018

    Una guida ben fatta, grazie! ??

    • Marika
      Gennaio 4, 2018

      Grazie a te di essere passata ?

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.