
Cosa mettere in valigia per non restare mai a terra.
Che sia un breve o lungo viaggio, mi sento sempre agitata e nervosa e la domanda che mi pongo giorni prima è cosa mettere in valigia.
No, la mia non è la paura dell’aereo, treno o auto, ma semplicemente vivo un costante stress post partenza, tutto per non dimenticare qualcosa di importante.
Si, questa preoccupazione di scordare oggetti fondamentali che comincia ad arrivare ancora una settimana prima della partenza. Ma fortunatamente con gli anni sto migliorando e sono contenta di condividere con voi qualche consiglio utile.
Consigli per le donne, ma non solo: cosa mettere in valigia?
La premessa è che ho dedicato questi suggerimenti alle donne, in quanto mi sono ispirata alle mie reali emozioni ed esperienze. Ma credo che anche molti “maschietti” potranno prendere spunto, in fondo il viaggio e la preparazione riguardano un po’ tutti.
Come prima cosa preparare una borsa comoda e resistente che possa contenere tutto ciò che serve a portata di mano. Come SmartPhone, documenti di viaggio e idendità, fazzoletti di carta, un luccidalabbra, un po’ di terra compatta e mascara. Una piccola spazzola con specchio incorporato, una penna e un piccolo block notes e se riuscite anche un libro tascabile utile nei momenti di relax.
Io mi trovo bene con la mia borsa de La Martina, perché posso metterla a tracolla, con molte tasche e chiusure con la cerniera per la sicurezza dei miei oggetti personali.
Cosa mettere in valigia: abbigliamento.
Cosa mettere in valigia di importante, soprattutto per noi donne, anche se a volte si esagera a portare cose inutili e superflue. Il mio consiglio è quello di scegliere l’abbigliamento adatto per il posto. Se andate al mare in un paese caldo, meglio prendere vestiti leggeri e poco ingombranti, short e magliette, flip flop ed un paio di sandali fashion ma comodi. Indossate scarpe da ginnastica o snickers per il viaggio, utili in caso di escursioni e lunghe camminate.
Se invece andate in montagna, città dove il clima è fresco o addirittura gelido, pantaloni, leggings termici, maglioni ed abbigliamento comodo e giusto per ripararvi anche dal freddo. Scarponcini ingombranti per il viaggio e scarpe da trekking in valigia. Tutto ciò può essere comodo ma basta un accessorio come borsetta, cappello o pashmina a rendervi alla moda. Non serve l’abito da sera (sempre che non sia richiesto nel vostro tipo di viaggio), a volte basta un bel pantalone ed una camicetta abbinata ad un gioiello per rendervi eleganti.
Cosa mettere in valigia: prodotti per il corpo.
Capelli e pelle sono una parte importante del nostro corpo e vanno nutriti anche in vacanza con prodotti giusti. Per recuperare spazio io li porto sempre con me, travasandoli in piccoli recipienti di plastica che ho acquistato nei negozi apposta per la cura e l’igiene della persona. Non dimentico mai burro cacao per le labbra e crema nutriente per la pelle e per le mani. Quest’ultimi li compro sempre in piccoli formati, così da poterli infilare in borsa. Cosa mettere in valigia se non il necessario per renderci ancora più belle.
Vedi anche dove acquistare i contenitori per i prodotti da viaggio.
Quando preparare la valigia.
Per non scordare nulla, non preparo la valigia all’ultimo minuto, ma già comincio 2/3 giorni prima, in modo che la riempio di tutto ciò che mi viene in mente. La lista può essere importante per alcuni, ma ho visto che la mia tecnica della preparazione a lungo termine funziona molto bene.
In vacanza c’è chi vuole essere perfetto, chi preferisce sentirsi comodo e chi invece non rinuncia al mood del momento. Quindi cosa mettere in valigia è fondamentale per non pentirsi di avere lasciato qualcosa di utile a casa.
E voi che tecnica usate per la preparazione della valigia? Quali sono i vostri prodotti, accessori o vestiti che non potete assolutamente lasciare a casa?
Silvia - The Food Traveler
Aprile 7, 2017Viaggiare leggera per me è indispensabile, visto che non ho più l’età per trascinarmi dietro una valigia troppo pesante 😉
La mia borsetta con le cose essenziali è però un po’ più grande della tua perché adoro le borse grandi tipo shopper dove posso buttare dentro qualunque roba!
Buon weekend ?
Marika
Aprile 7, 2017Anche io usavo la shopper ma con 2 bambine a volte devo avere agilità e se potessi anche 3/4 mani. Io credo che la donna del futuro avrà più braccia tipo piovra ?
Silvia - The Food Traveler
Aprile 7, 2017Ah vero, la shopper in effetti non consente molta agilità, se poi ti scivola giù dalla spalla è finita 😉