Pinzolo naturalmente Trentino

by

Pinzolo e l’alta Val Rendena

Sorge Pinzolo paese della provincia di Trento. In ogni stagione non ci si annoia mai. Se amate la montagna e la natura questo è il luogo ideale per trascorrere le vacanze o i week end, lontani dal caos cittadino. Una boccata di aria pura, proprio quello che mi ci voleva per spezzare la routine. La Val Rendena si estende tra l’Adamello, le Dolomiti del Brenta e la Presanella. Tutta la zona è tutelata per la conservazione del Parco Naturale che comprende le Cascate di Vallesinella, i laghi di San Giuliano, i ghiacciai delle Lobbie e tante altre bellezze naturali.

Ma torniamo a Pinzolo, dove capirete da subito la natura che vi circonda. Pensate che potrete anche incontrare animali liberi al pascolo, questo per farvi capire quanta naturalezza ho incontrato. Vediamo ora cosa potrete scoprire e fare qui, in una lista che ho selezionato per accontentare tutti i gusti. Che siate amanti della montagna, appassionati o semplici curiosi, sappiate che Pinzolo non vi deluderà.

Pinzolo Val Rendena

Cosa vedere o fare a Pinzolo?

La valle delle cascate: Cascate di Val Genova

Anche conosciuta come Valle delle Cascate, si può raggiungere tramite la Strada Statale del Campiglio, direzione Carisolo per poi proseguire su per la strada serrata. Troverete diverse zone per parcheggiare l’auto. I sentieri non presentano grandi difficoltà e quindi consiglio a tutti, anche famiglie con bambini, di percorrerli fino ad arrivare alle spettacolari Cascate Nardis. Un luogo tranquillo dove sentirete solo rumori della natura e del fragore dell’acqua che scende dalla cascata.

Pinzolo e la Val Rendena - cascate

Cosa vedere: la Chiesa di San Vigilio

Una delle più belle Chiese della Val Rendena risalente intorno all’anno 1000 si può scoprire anche tramite visite guidate (su prenotazione tel. 340 9159270). Fiore all’occhiello è l’affresco esterno della Danza Macabra di Simone Baschenis. Un pezzo di storia ed arte nel bel mezzo della natura e fuori dal centro abitato. Se siete fortunati potete trovare la presenza di qualche volontario disponibile a raccontarvi la storia della Chiesa.

Cosa fare a Pinzolo: Palazzo del ghiaccio

A Pinzolo troverete anche questo meraviglioso centro sportivo dove divertisti pattinando sul ghiaccio. Bambini ed adulti possono passare qui qualche ora all’insegna delle risate, soprattutto guardando me pattinare. Qui si può pattinare liberi o richiedere lezioni private. Trovate informazioni costi ed orari nel sito Pinzolo Ice.

Un po’ di relax alle Terme

Perché Pinzolo è anche relax. Un’area wellness dove potersi far coccolare con trattamenti estetici, idromassaggio, sauna finlandese, percorsi salute e docce emozionali. Possibilità di curarsi con le acque termali che arrivano dalla fonte di San Antonio. Chi non desidera concedersi un po’ di benessere. Anche alle Terme di Pinzolo è possibile trattarsi bene. Orari ed informazioni sul sito Borgo Salute.

Dove mangiare

Dopo tutto questo da farsi, concludendo con una bella passeggiata per il borgo di Pinzolo, ora è tempo di assaporare anche i piatti tradizionali della zona. Io ho provato ed approvato il Ristorante Pizzeria Weinstube Al Cardo. Ho mangiato qui sia cucina tipica che un’ottima pizza. In un’atmosfera informale con un buon servizio e cortesia.

Piste da sci – Sciare a Pinzolo

Pinzolo è nota anche per essere una località sciistica. Le piste sono di media difficoltà adatte anche ai principianti o bambini. Possibilità di praticare percorsi con le ciaspole. Tutte le informazioni con i servizi e le mappe delle piste le trovate qui

Se amate sciare, potete anche pensare di passare qui il vostro Capodanno sulla neve. L’atmosfera che si respira è festosa, ma anche di sport e passione per la montagna.

Capodanno sulla neve a Pinzolo

 

E se non siete abbastanza soddisfatti a pochi chilometri potete visitare Madonna di Campiglio e tutti i paesi della Val Rendena.

Dove dormire a Pinzolo

Personalmente mi sono affidata al sito di Booking.com ed ho prenotato un appartamento di due camere, cucina e soggiorno. Potete trovare diverse soluzioni a prezzi abbastanza buoni. Vi lascio un codice sconto da usufruire nel qual caso vorreste prenotare qualche struttura in zona. A fine soggiorno vi verranno rimborsati 15 euro, mica male.

Leggi anche cosa vedere a Bormio


Condividi con:

7 Responses
  • Simone
    Novembre 13, 2017

    Bei posti. Ricordo anni fa la festa di fine agosto proprio a Pinzolo con la “sfilata delle giovenche”. Una manifestazione in costume con le mucche che sfilavano in paese con i cittadini in abiti tradizionali. Bellissima!

    • Katia
      Novembre 13, 2017

      Questa tua testimonianza arricchisce il fatto che Pinzolo va bene per tutte le stagioni. Per chi ama la natura e la montagna questo è un paese che consiglio vivamente. Grazie 😉

  • Laura - Italians VS The World
    Novembre 13, 2017

    L’ho già scritto che amo il Trentino e voglio tornarci quanto prima? Con tutti questi bei post in giro in questi giorni mi state mettendo troppa voglia di organizzarmi subito!!!

    • Marika
      Novembre 13, 2017

      Il Trentino è uno di quei posti che non puoi che innamorarti dei paesaggi, della natura e dell’aria buona da respirare a pieni polmoni. Unico consiglio se pensi di andare nel periodo di dicembre ti conviene affrettarti se devi prenotare qualche struttura perché è un posto molto gettonato per le vacanze, ponti ecc natalizi.

      • Laura - Italians VS The World
        Novembre 13, 2017

        Eh, lo so! Mi frena giusto il mio essere terribilmente freddolosa, l’estate è molto più realistica per i miei gusti. Anche se l’idea di una bella località innevata mi stuzzica davvero tanto!

        • Marika
          Novembre 13, 2017

          Anche io sono freddolosissima e non amo sciare. Ma i paesaggi innevati vincono questi miei difetti.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.