Cosa fare e vedere a Barcellona low cost

by

Barcellona viaggio low cost

Tutte le volte non resisto, amo questa città e se non c’è 2 senza 3, allora che ben venga un altro viaggio a Barcellona ma stavolta low cost. Avevo a disposizione giusto un weekend e scegliere la città catalana non è stata una decisione presa a caso. Amo Barcellona e tutte le volte mi stupisco della sua bellezza. Ma vediamo in dettaglio il mio viaggio low cost, i miei consigli per risparmiare senza però perdersi nulla d’importante.

Barcellona low cost

Cosa vedere e fare a Barcellona senza spendere troppo

Volo rigorosamente low cost

Volare per Barcellona low cost è facile, penso che tutti sappiate delle offerte che Ryanair ogni tanto propone sul sito di prenotazione. A volte basta anche slittare di un solo giorno la partenza che si trovano prezzi veramente competitivi. Partendo il venerdì e tornando il lunedì ho speso 30 euro per i biglietti andata e ritorno. Unica pecca sono gli orari, si arriva la sera tardi e si riparte la mattina presto, ma se si vuole risparmiare questo e altro.

Come muoversi a Barcellona low cost

Semplice, a piedi o con la metro. Ecco i due modi per viversi Barcellona low cost. Se comprate la card della metro 48h, spenderete 15 euro e potrete prendere tutti i treni che vorrete. Ecco il sito della TMB Barcelona per controllare anche orari e linee. Ma a parte la metro adoro girare Barcellona a piedi, per poter ammirare al meglio e scoprire vicoli e stradine insolite. Se poi come me, avete l’aereo di ritorno alle 6 del mattino, non potete pensare di raggiungere l’aeroporto con i mezzi pubblici. Quindi mi sono affidata al servizio Cabify, simile a Uber, che con 25 euro mi ha prelevato dal mio hotel, in zona Sagrada Familia, e mi ha portato in pochi minuti in aeroporto.

Dove dormire a Barcellona senza spendere troppo

Se si vuole risparmiare, certo non si può pretendere di prenotare un Hotel a Barcellona a 5 stelle, o in zone centrali della città. Per la mia Barcellona low cost ho prenotato una stanza all’Hostal Felipe II Barcelona. Dopo aver ascoltato i consigli di mia sorella Marika che aveva soggiornato in un ostello a Bratislava (Patio Hostel), mi sono lasciata convincere che in fondo il trattamento non cambia di molto, ma il prezzo si. Stanza pulita con bagno privato in camera, personale gentile e tanti ragazzi giovani della mia età con cui si può anche fare 2 chiacchiere in inglese, che per me è importante per tenermi allenata. L’Hostal Felipe II è comunque in zona centrale, vicino alla Sagrada Familia.

Cosa fare e vedere a Barcellona spendendo poco

Ora vediamo nel dettaglio cosa ho fatto e visto a Barcellona senza spendere troppo. Calcolando che Barcellona è bella da vedere anche a cielo aperto, come la Sagrada Familia, casa Milà, casa Batlò ecc. Se si vuole entrare si paga il biglietto, altrimenti accontentatevi di una bel selfie da fare con queste attrazioni sullo sfondo.

Sagrada Familia senza spendere troppo

Cosa fare a Barcellona gratis

Barcellona low cost è passeggiare per il viale della Rambla. Fermarsi a prendere un gelato in uno dei baldacchini, comprare un paio di orecchini ad una delle bancarelle, arrivando fino in fondo, direzione mare. Anche Plaça de Espanya e Plaça de Catalunya sono belle da ammirare senza spendere un centesimo. Passeggiare sul lungo mare, arrivando fino ad una delle spiagge.

Cosa fare a Barcellona low cost mare

Cosa fare a Barcellona low cost: andare al mare

Ben 5 km di litorale, che a Barcellona fino al 1992 (anno delle olimpiadi) non esistevano neanche. Ma non disperate, ora le spiagge ci sono (sarebbe stato un vero peccato), e non si può farne a meno. A Barcellona le spiagge sono libere, quindi potete sdraiarvi dove volete senza pagare nulla. Se invece non volete rinunciare alla comodità di sdraio e ombrellone, spenderete più o meno dai 10 ai 15 euro per affittarli. Si trovano qua e là servizi igienici ed il bagnino che vi soccorrerà in caso di emergenza c’è. Non amate il mare e la sabbia, nessun problema vi porto a vedere…

Il Parco del labirinto d’Horta consigli low cost

Il Parc del laberint d’Horta di Barcellona lo potete visitare gratuitamente il mercoledì e la domenica. Bello vero? Se invece non riuscite in questi due giorni non preoccupatevi, il suo ingresso è di soli 2,23 euro (ridotto per i bambini under 14 1,42 euro). Non perdetevelo, il suo giardino sembra essere il più antico della città, pensate un po’ che risale al 1802. Oltre al labirinto, che vi assicuro uscire è stata un’impresa e non da poco, troverete aiuole, giardini e laghetti ben curati, e tutta la pace che cercate lontano dal caos della città.

Orari per il Parc del Laberint d’Horta: dal 1 novembre al 31 marzo dalle 10 alle 19, dal 1 aprile al 30 ottobre dalle 10 alle 20.

Parc de Laberint d'Horta Biglietto Parc de Laberint d'Horta

Panorama ad 1 euro

Basta recarvi in Piazza di Spagna e se volete ammirarla dall’alto dell’Arena basta salire sull’ascensore che con solo 1 euro. Così vi fate il vostro bel giretto panoramico. Ma se vi scoccia pagare anche quell’euro, vi svelo che, se entrate dentro il centro commerciale Las Arenas, non pagherete nemmeno quello.

Piazza di Spagna Barcellona

I musei di Barcellona

I musei di Barcellona purtroppo sono a pagamento, per lo meno quelli che mi interessava visitare. Quindi siccome ero già stata a visitare il Museo di Picasso ed il Museo Egizio, stavolta ho optato per qualcosa di divertente. Il Museo de Cera si trova a Ptge. Banca, 7. Barcelona (con la metro L3 verde Drassanes uscita Rambla, con il bus 14, 18, 36, 38, 57, 59, 64, 91). Una bella carrellata di personaggi storici, artisti, musicisti, politici e vips. Fino ad arrivare negli abissi del terrore, nelle prigioni, in un caveau pieno di soldi per inabissarsi con il sotto marino.

Orari per il Museo delle Cere: dal lunedì al venerdi dalle 10 alle 13.30 – dalle 16 alle 19.30. Sabato e domenica dalle 11 alle 14 – dalle 16.30 alle 20.30. Orario estivo dalle 10 alle 22.

Prezzi per il Museo delle Cere: Adulti 15 euro, ridotto 9 euro (da 5 a 11 anni).

Se pensate che a Barcellona sia tutta una finzione

Non dimenticate di visitare il Museo delle illusioni. La galleria delle illusioni di Barcellona è davvero un viaggio nello stupore. Ogni stanza ha la sua particolarità e capirne il perché o come è possibile, sarà il vostro passatempo preferito. Un paio di ore di puro divertimento, soprattutto se siete un po’ sfortunati e trovate che a Barcellona piove. Mi raccomando ricordate di portare con voi telefono o macchina fotografica, farete delle foto interessanti, dentro quadri e dipinti, dove i protagonisti diventerete voi. Indirizzo: c/ Pintor Fortuny, nº 17 (Metro L1 ed L3, fermata Catalunya, bus 14 e 59)

Orari per il Museo delle illusioni: tutti i giorni dalle 10 alle 22.
Prezzi Museo delle Illusioni: 10 euro a persona sconto 20% su questo sito.

Cosa vedere a Barcellona low cost museo delle illusioni Museo illusioni a Barcellona

Barcellona low cost dove mangiare a poco prezzo

Barcellona low cost non è solo cosa fare e vedere ma anche dove mangiare bene senza spendere troppo. Ecco il mio provato ed approvato. Se andate da ITAPA mangiate catalano. Cibo buono ed abbondante e udite udite, offerta mangi in 2 e paga solo 1 la somma di 15 euro. Se vi trovate nei pressi dell’Arena andate da La Lola, Tapas deliziose al costo di 10 euro a persona. Se vi viene un certo languorino mentre passeggiate sulla Rambla, fermatevi a prendere i churros (docenti fritti tipici) al solo costo di 2 euro a porzione.

Churros con Nutella Barcellona La Lola a Barcellona Tapas

Il Mercato che costa poco

Tranquilli non mi sono dimenticata. Sono stata per la terza volta al Mercat de La Boqueria. Davvero uno spettacolo per gli occhi e ovviamente per il palato. Anche qui potete mangiare acquistando d’asporto ad uno degli stand. Ogni volta che vengo qui rimango sempre stupita dei colori e profumi e dell’ordine con cui dispongono le merci in vendita.

Consigli per la vostra sicurezza a Barcellona

Attenzione ai borseggiatori, ma essendo italiani inutile che ve lo dico. Attenzione anche a quelle persone dal fare strano e sospetto che vengono a chiedervi se volete acquistare marijuana, non fidatevi. Per il resto girate e godetevi questa meravigliosa città, Barcellona, non smetterò mai di amarla.


Leggi anche Guida completa Barcellona

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.