
Appena tornata dal mio viaggio in Cappadocia, con ancora gli occhi pieni di tanta bellezza, ho deciso di condividere con tutti i costi ed i consigli per organizzare un tour in questa regione della Turchia. Premetto che questa zona, come in gran parte della Turchia, i prezzi sono veramente bassi. Questo accade per la svalutazione della lira turca confronto all’euro o al dollaro. Vediamo insieme i costi, informazioni e consigli per organizzare una vacanza.
Come organizzare un viaggio in Cappadocia fai da te e senza spendere tanto
Voli per la Cappadocia, come raggiungerla
Non esistono voli diretti, quindi per un viaggio in Cappadocia dovrete fare almeno 1 scalo ad Istanbul. Se avete la possibilità potete anche pensare di fermarvi un paio di giorni proprio qui, per scoprire anche questa meravigliosa città. Ne avevo parlato nei miei due articoli precedenti: Istanbul tra oriente ed occidente e Istanbul weekend romantico. Ma torniamo ai nostri voli per la Cappadocia. Ci sono 2 aeroporti, quello di Nevsehir e quello di Kayseri. Il primo è piccolo, ci sono meno aerei, ma è più indicato per raggiungere Göreme. Il secondo dista circa 80 km da Göreme, ma è più grande e più servito. Io mi sono affidata alla ricerca sul sito di Skyscanner ed ho trovato un’offerta allettante con la compagnia aerea Turkish Airlines. I biglietti li ho acquistati online, e come sempre ho volato egregiamente con loro. Per me resta sempre al primo posto tra tutte le compagnie aeree con cui ho viaggiato.
Trasferimenti dall’aeroporto all’hotel
Quando arrivate all’aeroporto, vedrete che ad attendervi ci saranno gli shuttle. Potete prenotarne uno tramite la reception del vostro Hotel. Basta scrivere una email a questi e vi organizzeranno il trasferimento. Il costo è di 10 euro a persona e viaggerete comodi all’interno di un bus con aria condizionata e pulito. Altra alternativa sono i driver presenti fuori dall’aeroporto. Ma non conosco i costi, meglio essere sicuri di avere il vostro trasporto a disposizione. Non esistono bus pubblici, questo è l’unico mezzo a disposizione.
Come scegliere l’Hotel giusto per un viaggio in Cappadocia
Per un viaggio in Cappadocia, sta sempre voi decidere il budget che avete a disposizione. A Göreme troverete tantissimi hotel che offrono stanze e suite in posti veramente da favola. Io ho trovato il mio hotel in Cappadocia sul sito di Booking.com. Dopo aver visualizzato le diverse proposte ho scelto il Terra Cave Hotel. Non potevo fare scelta migliore. Appena arrivata mi sono subito resa conto del posto meraviglioso.
Come dormire in una grotta…
Il Terra Cave Hotel è stato progettato all’interno di una delle grotte, costruzione tipica della regione. La mia suite era da favola. Appena entrata ho trovato un salottino con camino, tappeti, soffitto e pareti scavati in una roccia. Nell’altra stanza si trovava la camera da letto ed il bagno. Arredamento e tessuti tipici della Turchia, luci soffuse e atmosfera adatta per una situazione molto romantica.
La ragazza presente alla reception, Roza, è stata capace di metterci tutti a nostro agio. Di una gentilezza e disponibilità autentica. Mi ha aiutato sin prima del mio arrivo ad organizzare i tour, e durante la mia permanenza a scegliere il ristorante migliore dove mangiare. La colazione era inclusa nel prezzo e preparata al momento da una cuoca del posto. Potrei definire il tutto con una parola, delizioso, ma sarebbe davvero poco. Nella terrazza con la vista su Göreme, oltre a servire la colazione, offrono una gustosissima merenda a base di dolci, frutta candita e cibi tradizionali turchi. Consiglio questo Hotel a tutti coloro che cercano un soggiorno da favola.
Come e dove organizzare i tour viaggio in Cappadocia
I tour sono importanti per conoscere e scoprire al meglio la zona. Per il mio viaggio in Cappadocia mi sono affidata alla disponibilità e gentilezza di Roza del Terra Cave Hotel. Avevo dato uno sguardo sui vari siti internet, ma non mi convincevano affatto. Dopo di che, la responsabile del Turkey Home Italia, mi ha aiutato ed ho capito che il modo migliore per prenotare i tour in Cappadocia era quello di prenotarli tramite l’Hotel dove si soggiorna. Sono 4 le cose più belle ed importanti da fare, se avete a disposizione 3 giorni come li avevo io.
Cosa fare e vedere in Cappadocia
In totale sono 7 le cose da fare e vedere in Cappadocia attraverso i tour: ATV Tour, il Blue Tour, il Green Tour, il Red Tour, Horseback riding, Jeep safari e Hot Air Balloon. Questi sono i tour principali che potete fare qui. Io ne ho provati 4 ed ora vi indicherò i costi e le attività da fare. Vi consiglio di prenotarli in tempo, anche giorni prima, attraverso la email del vostro Hotel o direttamente con l’Agenzia Hereke Travel. Così facendo renderete il vostro viaggio in Cappadocia tranquillo ed organizzato nei minimi dettagli.
Costi e le informazioni sui tour in Cappadocia
ATV Sunset Tour: Una bella esperienza quella di visitare la rock-cut valley con un quad safari. Si parte intorno alle 4.30 e si rientra per le 6.30 del pomeriggio. Un tramonto emozionante per la famosa valle di Göreme. Costo intorno ai 25 euro, sempre calcolando il cambio con le lire turche.
Blue tour: prevede un giro turistico con la guida ed il bus, alla scoperta di chiese, monasteri e città sotterranee. Nel tour è comparso il pranzo escluse le bevande. Si parte la mattina intorno alle 9.30 e si rientra in hotel per le 6 del pomeriggio. Il costo è di 35 euro per persona.
Green Tour: per scoprire la storia attraverso una delle città sotterranea più importante del paese. Una vista panoramica su Göreme Valley, una passeggiata di 3 Km nel Canyon della Cappadocia Ihlara Valley ed infine il Monastero di Selime. Il tutto si conclude con un altro panorama mozzafiato da Pigeon Valley. Il tour inizia intorno alle 9.30 e finisce alle 6.30 del pomeriggio. Costa 33 euro a persona incluso pranzo, trasporto e guida turistica.
Hot air balloon: una magica esperienza di volo con la mongolfiera, tutto alle prime luci dell’alba. Il volo dura circa 1 ora. Si parte alle 5 del mattino, colazione (inclusa nel prezzo) e ritorno verso le 8 del mattino. Trasferimento compreso al costo di 150 euro a persona. Tanto? Quando lo farete, capirete che il volo in mongolfiera non ha prezzo.
Se calcolate bene tutte queste cose, l’organizzazione, la guida, il driver, il costo della benzina, il pranzo ecc… vi renderete conto che i tour in Cappadocia costano veramente poco.
Viaggio in Cappadocia – Quanto costa mangiare in Cappadocia?
Mangiare in Cappadocia, oltre ad essere tutto squisito, ha un costo veramente basso. In più se calcolate che il pranzo è sempre compreso nel costo dei tour, vi rimarrà solo pensare alla cena. Come vi ho detto prima, vi consiglio di chiedere sempre alla reception dell’hotel di indicarvi il ristorante migliore. In media una cena con antipasto, primo e secondo, dolce, acqua e una bottiglia di vino costa 20 euro a testa. Ma vi assicuro che vi alzerete dal tavolo pieni, soddisfatti e felici. Troverete bar, ristoranti e baldacchini che vendono street food locale a prezzi veramente bassi. Venditori di succo di melograno e semi di zucca li troverete ovunque per la strada.
Costo per un viaggio in Cappadocia
Ora avete capito più o meno il costo per un viaggio in Cappadocia. Nel prossimo articolo spiegherò in dettaglio l’itinerario che ho fatto, cosa ho visto, dove ho mangiato, ecc. Non un viaggio qualsiasi in un posto qualsiasi, ma questa regione della Turchia è famosa per le sue ricchezze naturali, storiche, culturali e per avere siti che rientrano nel patrimonio dell’UNESCO.
Che i venti ti accolgano con dolcezza. Possa il sole benedirti con le sue mani calde. Possa tu volare così in alto e così bene che Dio ti unisca in una risata, e ti rimetta dolcemente nelle braccia amorevoli di Madre Terra. (The Balloonist’s Prayer)
Condividi su:
Meridiano307
Ottobre 24, 2018Oddio che meraviglia…. sono a bocca aperta
Marika
Ottobre 24, 2018Hai visto che bello. E questo non è nulla, nel prossimo articolo andrò ad approfondire i tour ed i luoghi magnifici che ho esplorato. La Cappadocia ti cattura.
laura
Ottobre 24, 2018Marika hai dato un sacco di informazioni!! Quante cose da fare….non vedo l’ora di poterci andare…quando succederà sarai subissata dalle mie domande, ma probabilmente se continui a scrivere post così dettagliati, non ce ne sarà bisogno. Attendo il prossimo articolo allora!
Marika
Ottobre 24, 2018Sono contenta che tu abbia trovato le informazioni che stavi cercando. Non finisce qui, perché spiegherò poi per bene i tour e ciò che si può visitare. Io ho solo voglia di ritornarci e sto per fare un pensierino… chissà per la prossima primavera.
lilly
Ottobre 26, 2018Ottimi consigli, ho salvato il post per un futuro (spero) prossimo. 😉
Marika
Ottobre 26, 2018Spero tanto, anzi ti auguro, che tu possa visitare la Cappadocia. Nei prossimi articoli spiegherò al meglio i tour e cosa vedere. Un posto davvero magico, dove ci si rimane soli con la natura e la storia. Ho visto tante cose belle nei miei viaggi, ma un posto così ancora non l’avevo visto.
Giulia
Ottobre 29, 2018Posti stupendi Marika, ho seguito il tuo viaggio su IG e confermo le mie impressioni <3
Marika
Ottobre 29, 2018Sono sicura che anche tu te ne innamoreresti anzi, sono sicura che a tutti piacerebbe vedere un posto così. Ho scoperto Istanbul e la Cappadocia ed ora voglio vedere altri luoghi della Turchia. Questa nazione è ricca di tutto ed è stata nell’ombra per troppo tempo colpa a volte delle notizie un po’ troppo “pompate”. Quindi, che Turchia sia ?